<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 535d avviamento non regolare con temperature basse.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

535d avviamento non regolare con temperature basse....

forno64 ha scritto:
Ciao a tutti,

la mia 535d del 2006 ( 110.000 km ) da un po' di tempo ( circa 1 mese ) quando fuori la temperatura è piuttosto bassa oppure la vettura rimane ferma 1 o 2 gg all'esterno ( spesso nel weekend ) si avvia in modo non regolare.
Mi spiego meglio, premendo il pulsante si avvia senza esitazione ma per qualche secondo ( mediamente 10 / 20 ) sembra non vada uno o piu' cilindri, il contagiri oscilla e sborbotta un po'.
Passato tale periodo o cmq in marcia è tutto o.k. e non ci sono incertezze di sorta, ripeto, solo qualche secondo di minimo irregolare e quando l'auto rimane parcheggiata all'esterno o rimene inutilizzata per piu' di 1 gg ma sempre con temperature basse all'esterno ( ad esempio nel box cio' non avviene e tutto è regolare ).
Le prestazioni sono sempre le solite e normalmente a freddo non la tiro mai ma attendo che le tacche sul contagiri a dx si riducano a 4 come deve essere in mancanza dell' indicatore della temperatura acqua.
Secondo voi cosa puo' essere ?
Saluti

:D

Ciao carissimo, come va (a parte questo piccolo inconveniente)?? Diciamo che, detta così, sinceramente non so cosa possa essere. La mia sinora (un anno e 54.000km circa) non manifesta affatto questo problema. Anche io, a volte, la lascio fuori tutto il week end o magari qualche notte che non ho voglia di metterla in garage. Qui da me, poi, le temperature non è che siano tanto polari ed anche quando si sono raggiunte temperature nell'ordine dei -3/-4° notturni non ha mai manifestato questo problema. Da tener presente che io uso solo gasolio normale sempre dallo stesso distributore e non metto additivi vari.

Da quello che dici - cioè che accade solo quando la lasci all'esterno - avrei pensato pure io, come Mauro, al gasolio leggermente ghiacciato, ma con quelle temperature non credo proprio. Escluso questo rimane un'ampio campo di possibilità che, secondo me, potrebbero essere e ti vado ad elencare:

Gasolio sporco o un pò annacquato: può essere che magari hai fatto un pieno presso un distributore dove non ti servi di solito e hai imbarcato gasolio sporco, questo provocherebbe il difetto soprattutto a freddo quando le temperature ottimali non sono ancora raggiunte. O magari potrebbe essere un pò annacquato che però arriva all'iniettore quasi pulito - per via del filtro - ma non completamente pulito.

Escuderei a priori qualsiasi guasto meccanico (iniettori, egr, pompa alta pressione ecc..) poichè in questi casi l'auto te lo avrebbe segnalato senz'altro con l'accesione della spia gialla "avaria motore" e conseguente messaggio sul display.

Potrebbe essere la pompa bassa pressione, ovvero quella che pesca il carburante dal serbatoio e lo invia alla pompa alta pressione, magari si è intasata in virtù delle ragioni descritte al punto 1.

Infine non concordo con Tourillo sul discorso additivi, certo io non userei mai un STP o Arexons ma sulla Ypsilon ogni 5pieni usavo questo http://www.rothenoil.com/html/h_evodiesel.php che mi pare ottimo e completo ed i risultati si vedevano sulla fluidità di marcia e sui consumi, oltre che sui fumi emessi allo scarico (era senza DPF).

Sinceramente non me la sentirei di usarlo su questa e non lo consiglio nemmeno a te, poichè qui parliamo di 535d e non di Ypsilon mjet, due motori completamente differenti su molteplici fronti. Ti consiglierei, altresì, di chiedere consiglio in officina.. con una rapida occhiata al tester ti potranno almeno escludere inconvenienti di natura meccanica/elettronica. In secundis, quando la ricoveri all'aperto, abbi l'accortezza di lasciarle almeno 3/4 di serbatoio pieno poichè se è molto vuoto e con forte umidità si potrebbe creare molta condensa all'interno dello stesso che, tramudandosi in goccioline, si mescola al gasolio stesso "contaminandolo".

Francesco.
 
Innanzitutto grazie Francesco ( come grazie a tutti finora ) per la cortesia dimostrata nel cercare di aiutarmi a capire quale possa essere il problema
( se poi di problema si tratta, x es stamane è partita benissimo ).
In base a quanto hai descritto volevo chiarirti che anche io faccio sempre gasolio dal solito distributore agip in modalità self ( si risparmia :D ) e sempre gasolio normale. ( mi dissero in officina di non usare il bludiesel ).
Facendo abbastanza km di solito è difficile che lasci il serbatoio quasi vuoto, di solito quando arriva alla penultima tacca faccio il pieno e cosi' via ma non posso metterla in garage perchè il garage lo usiamo come " cantina " visto che il parcheggio si trova sempre e cmq la mia 5 non farebbe chiudere il basculante ( questi garage li fanno corti corti :? ).
Cmq a breve ho il tagliando e vedro' di segnalarlo ai meccanici in modo che possano verificare ( potrebbe essere che la memoria difetti dell'auto abbia registrato qualcosa nel momento in cui accade ).
Semper che non peggiori ma ho pero' la senzazione che con l'alzarsi delle temperature l'avviamento ritorni regolare, vedremo....
Saluti
 
Forno, a quelle temperature il gasolio non c'entra nulla, molto probabilmente hai una candeletta "bruciata" e quindi parte con un cilindro in meno per qualche secondo. Se vai in conce, un problema del genere te lo verificano immediatamente, facci sapere... ;)
 
forno64 ha scritto:
Innanzitutto grazie Francesco ( come grazie a tutti finora ) per la cortesia dimostrata nel cercare di aiutarmi a capire quale possa essere il problema
( se poi di problema si tratta, x es stamane è partita benissimo ).
In base a quanto hai descritto volevo chiarirti che anche io faccio sempre gasolio dal solito distributore agip in modalità self ( si risparmia :D ) e sempre gasolio normale. ( mi dissero in officina di non usare il bludiesel ).
Facendo abbastanza km di solito è difficile che lasci il serbatoio quasi vuoto, di solito quando arriva alla penultima tacca faccio il pieno e cosi' via ma non posso metterla in garage perchè il garage lo usiamo come " cantina " visto che il parcheggio si trova sempre e cmq la mia 5 non farebbe chiudere il basculante ( questi garage li fanno corti corti :? ).
Cmq a breve ho il tagliando e vedro' di segnalarlo ai meccanici in modo che possano verificare ( potrebbe essere che la memoria difetti dell'auto abbia registrato qualcosa nel momento in cui accade ).
Semper che non peggiori ma ho pero' la senzazione che con l'alzarsi delle temperature l'avviamento ritorni regolare, vedremo....
Saluti

Di solito anche io non la faccio arrivare mai a secco, quando sono ad 1/4 rifaccio il pieno, a volte al service a volte al servito, ma sempre presso lo stesso distributore - che è comunque il più conveniente della mia zona - e sempre gasolio normale.

Sulla questione del garage, ti capisco, pur avendo comunque un garage abbastanza spazioso e con una "zona ripostiglio" per svariate robe.. diciamo ad uso cantina che non abbiamo. Oddio, le tre auto (biemme, 911 e 500) e la moto ci stanno eccome e, quando scende mia sorella da Pavia, ci sta pure la Ypsilon.. questo però non esclude il fatto che bisogna far un bel pò di manovre, soprattutto viste le due colonne nel mezzo. Capirai che alcuni giorni rincaso talmente tardi e talmente stanco che parcheggio l'auto davanti ad una delle serrande del garage e la lascio lì.

Comunque fallo presente al tagliando e senti cosa dicono.

@zeus: ma se fosse una candeletta non lo segnalerebbe??

Francesco
 
lancista1986 ha scritto:
forno64 ha scritto:
Innanzitutto grazie Francesco ( come grazie a tutti finora ) per la cortesia dimostrata nel cercare di aiutarmi a capire quale possa essere il problema
( se poi di problema si tratta, x es stamane è partita benissimo ).
In base a quanto hai descritto volevo chiarirti che anche io faccio sempre gasolio dal solito distributore agip in modalità self ( si risparmia :D ) e sempre gasolio normale. ( mi dissero in officina di non usare il bludiesel ).
Facendo abbastanza km di solito è difficile che lasci il serbatoio quasi vuoto, di solito quando arriva alla penultima tacca faccio il pieno e cosi' via ma non posso metterla in garage perchè il garage lo usiamo come " cantina " visto che il parcheggio si trova sempre e cmq la mia 5 non farebbe chiudere il basculante ( questi garage li fanno corti corti :? ).
Cmq a breve ho il tagliando e vedro' di segnalarlo ai meccanici in modo che possano verificare ( potrebbe essere che la memoria difetti dell'auto abbia registrato qualcosa nel momento in cui accade ).
Semper che non peggiori ma ho pero' la senzazione che con l'alzarsi delle temperature l'avviamento ritorni regolare, vedremo....
Saluti

Di solito anche io non la faccio arrivare mai a secco, quando sono ad 1/4 rifaccio il pieno, a volte al service a volte al servito, ma sempre presso lo stesso distributore - che è comunque il più conveniente della mia zona - e sempre gasolio normale.

Sulla questione del garage, ti capisco, pur avendo comunque un garage abbastanza spazioso e con una "zona ripostiglio" per svariate robe.. diciamo ad uso cantina che non abbiamo. Oddio, le tre auto (biemme, 911 e 500) e la moto ci stanno eccome e, quando scende mia sorella da Pavia, ci sta pure la Ypsilon.. questo però non esclude il fatto che bisogna far un bel pò di manovre, soprattutto viste le due colonne nel mezzo. Capirai che alcuni giorni rincaso talmente tardi e talmente stanco che parcheggio l'auto davanti ad una delle serrande del garage e la lascio lì.

Comunque fallo presente al tagliando e senti cosa dicono.

@zeus: ma se fosse una candeletta non lo segnalerebbe??

Francesco

Non lo so, non mi è mai capitato..... ma non ti capita mai di venire a trovare tua sorella??? perchè nel caso io abito in provincia... se per caso accadrà, fammelo sapere, un caffè lo prenderei volentieri... ;)
 
Non mi risulta che ci sia una qualche spia che segnali le candelette in avaria; c'è una spia gialla delle candelette che si accende ( mi si sarà accesa 3 o 4 volte dal 2006 ) quando la temperatura è molto molto bassa all'esterno e indica di attendere che si spenga x avviare ( come nei vecchi modelli e39 e34 )...cmq potrebbe essere propio una candeletta...ma ripeto non è ancora un problema visto che ora si avvia perfettamente.
Accidenti Francesco, che razza di box hai ? Un monolocale ? Se ti ci stanno 3 auto - di cui una lunga quasi 5 metri + la moto e + a volte un altra auto quanti mq è ????
Certo che da voi gli spazi non mancano per costruire anche in ampiezza...da noi in Liguria è tutto misurato al cm e x favore non tiriamo fuori la storia che siamo tirchi.... :D è che mancano proprio gli spazi e nelle ns zone ( Tigullio )
gli immobili costano un botto al mq.....
Ciao
 
zeusbimba ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
forno64 ha scritto:
Innanzitutto grazie Francesco ( come grazie a tutti finora ) per la cortesia dimostrata nel cercare di aiutarmi a capire quale possa essere il problema
( se poi di problema si tratta, x es stamane è partita benissimo ).
In base a quanto hai descritto volevo chiarirti che anche io faccio sempre gasolio dal solito distributore agip in modalità self ( si risparmia :D ) e sempre gasolio normale. ( mi dissero in officina di non usare il bludiesel ).
Facendo abbastanza km di solito è difficile che lasci il serbatoio quasi vuoto, di solito quando arriva alla penultima tacca faccio il pieno e cosi' via ma non posso metterla in garage perchè il garage lo usiamo come " cantina " visto che il parcheggio si trova sempre e cmq la mia 5 non farebbe chiudere il basculante ( questi garage li fanno corti corti :? ).
Cmq a breve ho il tagliando e vedro' di segnalarlo ai meccanici in modo che possano verificare ( potrebbe essere che la memoria difetti dell'auto abbia registrato qualcosa nel momento in cui accade ).
Semper che non peggiori ma ho pero' la senzazione che con l'alzarsi delle temperature l'avviamento ritorni regolare, vedremo....
Saluti

Di solito anche io non la faccio arrivare mai a secco, quando sono ad 1/4 rifaccio il pieno, a volte al service a volte al servito, ma sempre presso lo stesso distributore - che è comunque il più conveniente della mia zona - e sempre gasolio normale.

Sulla questione del garage, ti capisco, pur avendo comunque un garage abbastanza spazioso e con una "zona ripostiglio" per svariate robe.. diciamo ad uso cantina che non abbiamo. Oddio, le tre auto (biemme, 911 e 500) e la moto ci stanno eccome e, quando scende mia sorella da Pavia, ci sta pure la Ypsilon.. questo però non esclude il fatto che bisogna far un bel pò di manovre, soprattutto viste le due colonne nel mezzo. Capirai che alcuni giorni rincaso talmente tardi e talmente stanco che parcheggio l'auto davanti ad una delle serrande del garage e la lascio lì.

Comunque fallo presente al tagliando e senti cosa dicono.

@zeus: ma se fosse una candeletta non lo segnalerebbe??

Francesco

Non lo so, non mi è mai capitato..... ma non ti capita mai di venire a trovare tua sorella??? perchè nel caso io abito in provincia... se per caso accadrà, fammelo sapere, un caffè lo prenderei volentieri... ;)

Non è mai successo nemmeno a me.

Di solito non capita che salga io, è più facile che scenda lei.. comunque se succede ti informerò.. un caffè lo prendo volentieri.. spero che lello non mi pedini.. :twisted:
 
forno64 ha scritto:
Non mi risulta che ci sia una qualche spia che segnali le candelette in avaria; c'è una spia gialla delle candelette che si accende ( mi si sarà accesa 3 o 4 volte dal 2006 ) quando la temperatura è molto molto bassa all'esterno e indica di attendere che si spenga x avviare ( come nei vecchi modelli e39 e34 )...cmq potrebbe essere propio una candeletta...ma ripeto non è ancora un problema visto che ora si avvia perfettamente.
Accidenti Francesco, che razza di box hai ? Un monolocale ? Se ti ci stanno 3 auto - di cui una lunga quasi 5 metri + la moto e + a volte un altra auto quanti mq è ????
Certo che da voi gli spazi non mancano per costruire anche in ampiezza...da noi in Liguria è tutto misurato al cm e x favore non tiriamo fuori la storia che siamo tirchi.... :D è che mancano proprio gli spazi e nelle ns zone ( Tigullio )
gli immobili costano un botto al mq.....
Ciao

Eh appunto, dovrebbe essere la stessa spia che hai detto te che, nel caso, segnala l'avaria accendendosi in marcia oppure lampeggiando.. non ricordo. O al limite dovrebbe intervenire la spia gialla di "avaria motore", poichè le candelette sono comunque controllate elettronicamente.

Eh si, è abbastanza grande come garage. Daltronde non avendo la cantina non poteva essere altrimenti. Ha due serrande ed è molto profondo, più da un lato che dall'altro (per via della zona ripostiglio/cantina dietro). Quindi da un lato ci metto la 911 dietro e davanti la biemme, dall'altro la 500 e - quando capita - la Ypsilon della sorella. Uno spazietto per la moto, poi, si trova.

Da noi è vero che gli spazi non mancano, ma questo dipende dalla conformazione geografica del territorio, perlopiù pianeggiante. Poi, però, non mancano quelli che costruiscono con metodi ultravecchi, senza isolamenti nè doppi vetri, con solai bassi (per farne di più) o utilizzando cemento, intonaci, pitture o comunque finiture in genere non proprio all'altezza, specie considerando poi quanto pretendono.

Da parte mia posso dirti che dove abito io ho fatto di tutto per tenere in ordine dal punto di vista energetico. Ho una caldaia a norma, doppi vetri, isolante termico nelle pareti, l'acqua di scarico della lavatrice finisce nello scarico del water ed ovviamente lampade a basso consumo. Senza contare, poi, l'impianto solare che sto facendo sul tetto della mia villa sulla Murgia.. insomma, sono molto attento a questi aspetti.
 
Bravo !!!!

:lol:

Mi sa che saranno una o piu' candelette...intanto sett.prox la porto a fare la revisione dei 4 anni ( non c'entra nulla con il problema ) poi fra 8000 km al tagliando lo segnalo e vediamo...intanto ora sale la temperatura esterna e in questi ultimi 2 gg non ha piu' dato problemi, x il resto è il solito missile :D :D :D
 
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
forno64 ha scritto:
Innanzitutto grazie Francesco ( come grazie a tutti finora ) per la cortesia dimostrata nel cercare di aiutarmi a capire quale possa essere il problema
( se poi di problema si tratta, x es stamane è partita benissimo ).
In base a quanto hai descritto volevo chiarirti che anche io faccio sempre gasolio dal solito distributore agip in modalità self ( si risparmia :D ) e sempre gasolio normale. ( mi dissero in officina di non usare il bludiesel ).
Facendo abbastanza km di solito è difficile che lasci il serbatoio quasi vuoto, di solito quando arriva alla penultima tacca faccio il pieno e cosi' via ma non posso metterla in garage perchè il garage lo usiamo come " cantina " visto che il parcheggio si trova sempre e cmq la mia 5 non farebbe chiudere il basculante ( questi garage li fanno corti corti :? ).
Cmq a breve ho il tagliando e vedro' di segnalarlo ai meccanici in modo che possano verificare ( potrebbe essere che la memoria difetti dell'auto abbia registrato qualcosa nel momento in cui accade ).
Semper che non peggiori ma ho pero' la senzazione che con l'alzarsi delle temperature l'avviamento ritorni regolare, vedremo....
Saluti

Di solito anche io non la faccio arrivare mai a secco, quando sono ad 1/4 rifaccio il pieno, a volte al service a volte al servito, ma sempre presso lo stesso distributore - che è comunque il più conveniente della mia zona - e sempre gasolio normale.

Sulla questione del garage, ti capisco, pur avendo comunque un garage abbastanza spazioso e con una "zona ripostiglio" per svariate robe.. diciamo ad uso cantina che non abbiamo. Oddio, le tre auto (biemme, 911 e 500) e la moto ci stanno eccome e, quando scende mia sorella da Pavia, ci sta pure la Ypsilon.. questo però non esclude il fatto che bisogna far un bel pò di manovre, soprattutto viste le due colonne nel mezzo. Capirai che alcuni giorni rincaso talmente tardi e talmente stanco che parcheggio l'auto davanti ad una delle serrande del garage e la lascio lì.

Comunque fallo presente al tagliando e senti cosa dicono.

@zeus: ma se fosse una candeletta non lo segnalerebbe??

Francesco

Non lo so, non mi è mai capitato..... ma non ti capita mai di venire a trovare tua sorella??? perchè nel caso io abito in provincia... se per caso accadrà, fammelo sapere, un caffè lo prenderei volentieri... ;)

Non è mai successo nemmeno a me.

Di solito non capita che salga io, è più facile che scenda lei.. comunque se succede ti informerò.. un caffè lo prendo volentieri.. spero che lello non mi pedini.. :twisted:

Al massimo, glia famo la posta...... 8)
 
forno64 ha scritto:
Bravo !!!!

:lol:

Mi sa che saranno una o piu' candelette...intanto sett.prox la porto a fare la revisione dei 4 anni ( non c'entra nulla con il problema ) poi fra 8000 km al tagliando lo segnalo e vediamo...intanto ora sale la temperatura esterna e in questi ultimi 2 gg non ha piu' dato problemi, x il resto è il solito missile :D :D :D

Già che ci sei, prova a guardare i 2 manicotti che vanno dall' intercooler al gruppo turbina, se noti dei leggeri trafilaggi, fallo presente.
 
zeusbimba ha scritto:
forno64 ha scritto:
Bravo !!!!

:lol:

Mi sa che saranno una o piu' candelette...intanto sett.prox la porto a fare la revisione dei 4 anni ( non c'entra nulla con il problema ) poi fra 8000 km al tagliando lo segnalo e vediamo...intanto ora sale la temperatura esterna e in questi ultimi 2 gg non ha piu' dato problemi, x il resto è il solito missile :D :D :D

Già che ci sei, prova a guardare i 2 manicotti che vanno dall' intercooler al gruppo turbina, se noti dei leggeri trafilaggi, fallo presente.

infatti.. a quel chilometraggio è possibile. Forno, non ricordo se tu hai già cambiato l'ATF del cambio. Se si mi sapresti dire il costo dell'operazione?? grazie mille. ;)
 
No non l'ho cambiato...ti diro' che ovviamente in officina ti dicono di non cambiarlo come da disposizioni della casa madre...l'accettatore, mio amico, mi ha detto che loro dall'uscita di questa versione della serie 5 non ne hanno mai dovuti sostituire - di cambi automatici intendo - mentre hanno dovuto intervenire su quelli della vecchia e39 oppure sulla vecchia x5 ); ora qui si puo' dire tutto e il contrario di tutto ma lessi pure su bmw passion di qualcuno che si intestardi' e volle farsi cambiare x forza olio e filtro cambio auto ... poi il cambio ha dato cmq dei problemi !!!! ( alcuni da mecc generico altri - cosa piu' grave - da off. bmw ! :shock: :?: )
Mi viene da pensare di tenere duro e poi saranno problemi del prox proprietario ( sicuramente entro fine anno - a malincuore - ma la sostituiro ' )

Ciao

:rolleyes:
 
Ma non essendo un'operazione prevista dalla casa e neanche semplice, siamo poi sicuri che lo cambino l'olio?
Bisognerebbe essere li presenti mentre lo fanno, ma non si può!
 
Portata oggi in officina, effettuata diagnosi con me presente ( sono amici ) ben 5 candelette andate su 6 :(
A questo punto le faccio cambiare tutte e visto che mancano 7000 km al tagliando faccio fare anche quello con l'oatc ( olio + tutti i filtri - olio / clima / aria / nafta ).
Presso appuntamento x il 31/03....vi faro' sapere ma presumibilmente il problema sta nelle candelette.... ;)
 
Back
Alto