forno64 ha scritto:Ciao a tutti,
la mia 535d del 2006 ( 110.000 km ) da un po' di tempo ( circa 1 mese ) quando fuori la temperatura è piuttosto bassa oppure la vettura rimane ferma 1 o 2 gg all'esterno ( spesso nel weekend ) si avvia in modo non regolare.
Mi spiego meglio, premendo il pulsante si avvia senza esitazione ma per qualche secondo ( mediamente 10 / 20 ) sembra non vada uno o piu' cilindri, il contagiri oscilla e sborbotta un po'.
Passato tale periodo o cmq in marcia è tutto o.k. e non ci sono incertezze di sorta, ripeto, solo qualche secondo di minimo irregolare e quando l'auto rimane parcheggiata all'esterno o rimene inutilizzata per piu' di 1 gg ma sempre con temperature basse all'esterno ( ad esempio nel box cio' non avviene e tutto è regolare ).
Le prestazioni sono sempre le solite e normalmente a freddo non la tiro mai ma attendo che le tacche sul contagiri a dx si riducano a 4 come deve essere in mancanza dell' indicatore della temperatura acqua.
Secondo voi cosa puo' essere ?
Saluti
![]()
Ciao carissimo, come va (a parte questo piccolo inconveniente)?? Diciamo che, detta così, sinceramente non so cosa possa essere. La mia sinora (un anno e 54.000km circa) non manifesta affatto questo problema. Anche io, a volte, la lascio fuori tutto il week end o magari qualche notte che non ho voglia di metterla in garage. Qui da me, poi, le temperature non è che siano tanto polari ed anche quando si sono raggiunte temperature nell'ordine dei -3/-4° notturni non ha mai manifestato questo problema. Da tener presente che io uso solo gasolio normale sempre dallo stesso distributore e non metto additivi vari.
Da quello che dici - cioè che accade solo quando la lasci all'esterno - avrei pensato pure io, come Mauro, al gasolio leggermente ghiacciato, ma con quelle temperature non credo proprio. Escluso questo rimane un'ampio campo di possibilità che, secondo me, potrebbero essere e ti vado ad elencare:
Gasolio sporco o un pò annacquato: può essere che magari hai fatto un pieno presso un distributore dove non ti servi di solito e hai imbarcato gasolio sporco, questo provocherebbe il difetto soprattutto a freddo quando le temperature ottimali non sono ancora raggiunte. O magari potrebbe essere un pò annacquato che però arriva all'iniettore quasi pulito - per via del filtro - ma non completamente pulito.
Escuderei a priori qualsiasi guasto meccanico (iniettori, egr, pompa alta pressione ecc..) poichè in questi casi l'auto te lo avrebbe segnalato senz'altro con l'accesione della spia gialla "avaria motore" e conseguente messaggio sul display.
Potrebbe essere la pompa bassa pressione, ovvero quella che pesca il carburante dal serbatoio e lo invia alla pompa alta pressione, magari si è intasata in virtù delle ragioni descritte al punto 1.
Infine non concordo con Tourillo sul discorso additivi, certo io non userei mai un STP o Arexons ma sulla Ypsilon ogni 5pieni usavo questo http://www.rothenoil.com/html/h_evodiesel.php che mi pare ottimo e completo ed i risultati si vedevano sulla fluidità di marcia e sui consumi, oltre che sui fumi emessi allo scarico (era senza DPF).
Sinceramente non me la sentirei di usarlo su questa e non lo consiglio nemmeno a te, poichè qui parliamo di 535d e non di Ypsilon mjet, due motori completamente differenti su molteplici fronti. Ti consiglierei, altresì, di chiedere consiglio in officina.. con una rapida occhiata al tester ti potranno almeno escludere inconvenienti di natura meccanica/elettronica. In secundis, quando la ricoveri all'aperto, abbi l'accortezza di lasciarle almeno 3/4 di serbatoio pieno poichè se è molto vuoto e con forte umidità si potrebbe creare molta condensa all'interno dello stesso che, tramudandosi in goccioline, si mescola al gasolio stesso "contaminandolo".
Francesco.