<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X...presa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500X...presa

Eh insomma, guarderei meglio le tabelle...
Anche senza considerare che i motori a benzina soggetti a restrizione del particolato, ovvero quelli a iniezione diretta, rappresentano uno zerovirgola del mercato, i NOx sono un valore sempre agevolato per il diesel, che ha potuto emettere in quantità superiori a maggior ragione con i cicli di omologazione farlocchi. Non scordiamo il dieselgate e i 1.6mj che smettevano di trattare i nox dopo 22minuti dall'inizio del nedc. Quindi mi spiace ma ritenere i benzina avvantaggiati dalle norme è balzano..
Certo, i diesel emettono meno CO2, che però è considerato un gas serra ma non un inquinante come invece il particolato, gli idrocarburi incombusti, gli ossidi d'azoto, il benzene.
Riguardo ai costosi sistemi ibridi, vedremo cosa costerà di più... Ad ora sulle piccole e medie pare che l'ibrido vinca per costi..
Mi pare che i limitii ora siano coincidenti in tutto, pur rimanendo i differenti inquinanti emessi dalle 2 tipologie di carburanti.
La scommessa e' appunto quale sara' il sistema dai costi piu' sostenibili.
Fra piccole e medie di ibrido c'e' ben poco con un certo livello di efficienza, a parte le Toyota che pero' hanno un maggior costo di oltre 3000 euro. Altre alternative sono le ibride plug-in ma in questo caso gli aumenti sono nell'ordine dei 10mila euro, raggiungendo i livelli delle auto elettriche
 
Ultima modifica:
Back
Alto