<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500x 1.3 95cv multijet | Il Forum di Quattroruote

500x 1.3 95cv multijet

Ciao a tutti fra 10 giorni circa mi arriva laia 500x volevo sapere qualcuno di voi la possiede??volevo sapere qualche opinione y chi a questa macchina con questo motore.giudizi positivi e negativi.grazie.
 
Anche io stavo per acquistarla.........l'ho provata e poi ho scelto un'altra auto.......con lo stesso motore!!! Il 1.3 Mjet della 500X ha 95 cv e 200 Nm di coppia di cui 170 già disponibili a 1250 g/min, il che la rende godibile e per niente "piantata". L'ho provata sia in città che in autostrada (l'auto aveva appena 4 km quando sono salito a bordo - ero il primo che la provava!!) e malgrado la "giovinezza" del motore non mi ha dato alcuna sensazione di essere "piantata". Certo non avrà l'elasticità del 1.6 Mjet (provato anche lui lo scorso aprile) visto che all'appello le mancano bel 120 Nm di coppia......ma è comunque godibile e silenziosissima. Alla fine ho optato per la 500 L Trekking che pur montando lo stesso motore ha una coppia di 215 Nm a 1500 g/min probabilmente dovuta o ad una turbina diversa o una mappatura diversa della centralina. La mia era "pronta consegna".......cioè in deposito vicino Torino e quindi dovrebbe arrivare verso la fine del mese.
 
come motore consuma poco....a 110 in autostrada supera i 20 al litro....però, per conto mio, i pregi finiscono qua....la spinta è bassa, l'allungo lasciamo perdere, il cambio a 5 marce è penoso e il sound da turbo daily schilometrato contribuisce a ricordarmi che nn posso avere dei sogni...
In passato avevo provato anche la versione da 75 sia su panda che punto....idem, bassi consumi e poco altro da offrire....personalmente avrei scelto il 1.6 per una macchina grossa come la 500x...
 
suppasandro ha scritto:
come motore consuma poco....a 110 in autostrada supera i 20 al litro....però, per conto mio, i pregi finiscono qua....la spinta è bassa, l'allungo lasciamo perdere, il cambio a 5 marce è penoso e il sound da turbo daily schilometrato contribuisce a ricordarmi che nn posso avere dei sogni...
In passato avevo provato anche la versione da 75 sia su panda che punto....idem, bassi consumi e poco altro da offrire....personalmente avrei scelto il 1.6 per una macchina grossa come la 500x...
certamente il 1.6 e' piu adeguato se se uno la usa prevalentementi in citta anche il 1.3 va piu che bene,ho avuto il 1.3 90 cv su una astra Sw non era un fulmine ma anche in 6 marcia a 140 di tacchimetro in salite lunghe non ha dato segno di fatica,i dati danno 0-100 sui 12.7 secondi piu che dignitoso,sono con te che ci voleva il 6 marcie
 
sulla 500L il piccolo 1300mj nell'edizione 85cv (che ricordiamo è profondamente rivisitato e migliorato rispetto alle precedenti realizzazioni da 75cv e 95cv), ha sempre fatto la sua onesta figura.

non è uno scattista ma in marcia è silenzioso, regolare e consuma poco.

lo scorso anno ho fatto un viaggio da roma al confine tra francia e spagna? eravamo in 4 con bagagli?

la traversata è stata assolutamente comoda e senza problemi?

concordo con l'esigenza della 6 marcia? diciamo che il motore in autostrada a 130km/h è a qualche giro più su dell'ottimale?

questa nuova edizione da 95cv potrebbe essere stata ulteriormente migliorata? il fatto che abbia il picco di coppia molto più in basso, dovrebbe garantire ancora miglior elasticità, omogeneità e prontezza in ripresa.
 
francoporazzi ha scritto:
suppasandro ha scritto:
come motore consuma poco....a 110 in autostrada supera i 20 al litro....però, per conto mio, i pregi finiscono qua....la spinta è bassa, l'allungo lasciamo perdere, il cambio a 5 marce è penoso e il sound da turbo daily schilometrato contribuisce a ricordarmi che nn posso avere dei sogni...
In passato avevo provato anche la versione da 75 sia su panda che punto....idem, bassi consumi e poco altro da offrire....personalmente avrei scelto il 1.6 per una macchina grossa come la 500x...
certamente il 1.6 e' piu adeguato se se uno la usa prevalentementi in citta anche il 1.3 va piu che bene,ho avuto il 1.3 90 cv su una astra Sw non era un fulmine ma anche in 6 marcia a 140 di tacchimetro in salite lunghe non ha dato segno di fatica,i dati danno 0-100 sui 12.7 secondi piu che dignitoso,sono con te che ci voleva il 6 marcie

quoto assolutamente francoporazzi ed aggiungo che, avendo attualmente il 1.3 Mjet montato sulla mia Panda Trekking, dal punto di vista prestazionale non ha nulla da invidiare ad altre motorizzazioni più spinte......purtroppo dal punto di vista del confort acustico dò pienamente ragione a suppasandro. Sulla mia Panda a 130 Km/h è quasi impossibile dialogare. Detto questo, ed avendole provate di persona, su 500X e 500L il motore è quasi del tutto assente nell'abitacolo. Su entrambe il motore è stato incapsulato alla grande e con ottimi risultati sul confort interno. Sui consumi......la mia fa 16 in città e qualcosina di meno in autostrada (piedino pesante). A me basterebbe un risultato simile in città con la 500L. In autostrada cercherò di utilizzare il cruise control per tenere a bada le velleità corsaiole del mio piede destro.
 
....a dire il vero, ma ovviamente è tutta una questione di esigenze e "scimmie" che uno può o nn può avere in testa, trovo questo motore piccolo....cioè, la mia punto è sicuramente meglio di 500 e panda x viaggiare, i km li senti meno....e arrivo da una panda, quindi parlo con cognizione di causa, tuttavia la scelta del diesel è data da almeno 30000km annui e dal vivere in autostrada, tuttavia, pur essendo un motore robusto e duraturo con manutenzione ai minimi sindacali lo sento affaticato...nn è il grosso diesel, parlo di cilindrata nn di potenza in cv ben inteso, che può bersi come niente anche 500km in mezza giornata....o tirate di diverse ore....è un motore mezzo e mezzo....in città è sprecato, nel traffico va bene anche un benza aspirato, però superati i 110 senti che devi insistere x tenerlo su...tanto x fare un esempio, mi è capitato un paio di volte di essere di fretta e di trovarmi in punti senza tutor, ebbene, fare i 150 costanti x diversi km è stressante perché cmq senti che il motore cerca di abbassare i giri...nn so se mi sono spiegato....avverti come se la macchina t comunicasse che il regime ottimale è sui 2000giri o poco più e quindi intorno ai 120 o meno....ritengo che un motore di cubatura più generosa, anche se con potenza simile, questa particolarità nn dovrebbe averla....
 
cucciologio ha scritto:
Anche io stavo per acquistarla.........l'ho provata e poi ho scelto un'altra auto.......con lo stesso motore!!! Il 1.3 Mjet della 500X ha 95 cv e 200 Nm di coppia di cui 170 già disponibili a 1250 g/min, il che la rende godibile e per niente "piantata". L'ho provata sia in città che in autostrada (l'auto aveva appena 4 km quando sono salito a bordo - ero il primo che la provava!!) e malgrado la "giovinezza" del motore non mi ha dato alcuna sensazione di essere "piantata". Certo non avrà l'elasticità del 1.6 Mjet (provato anche lui lo scorso aprile) visto che all'appello le mancano bel 120 Nm di coppia......ma è comunque godibile e silenziosissima. Alla fine ho optato per la 500 L Trekking che pur montando lo stesso motore ha una coppia di 215 Nm a 1500 g/min probabilmente dovuta o ad una turbina diversa o una mappatura diversa della centralina. La mia era "pronta consegna".......cioè in deposito vicino Torino e quindi dovrebbe arrivare verso la fine del mese.
Da brochure Fiat, anche la 500L ha coppia max di 200nm a 1500 giri, e non potrebbe essere altrimenti visto che il cambio utilizzato C510 supporta al max 200nm.
 
danilorse ha scritto:
cucciologio ha scritto:
Anche io stavo per acquistarla.........l'ho provata e poi ho scelto un'altra auto.......con lo stesso motore!!! Il 1.3 Mjet della 500X ha 95 cv e 200 Nm di coppia di cui 170 già disponibili a 1250 g/min, il che la rende godibile e per niente "piantata". L'ho provata sia in città che in autostrada (l'auto aveva appena 4 km quando sono salito a bordo - ero il primo che la provava!!) e malgrado la "giovinezza" del motore non mi ha dato alcuna sensazione di essere "piantata". Certo non avrà l'elasticità del 1.6 Mjet (provato anche lui lo scorso aprile) visto che all'appello le mancano bel 120 Nm di coppia......ma è comunque godibile e silenziosissima. Alla fine ho optato per la 500 L Trekking che pur montando lo stesso motore ha una coppia di 215 Nm a 1500 g/min probabilmente dovuta o ad una turbina diversa o una mappatura diversa della centralina. La mia era "pronta consegna".......cioè in deposito vicino Torino e quindi dovrebbe arrivare verso la fine del mese.
Da brochure Fiat, anche la 500L ha coppia max di 200nm a 1500 giri, e non potrebbe essere altrimenti visto che il cambio utilizzato C510 supporta al max 200nm.

Si è vero...nella brochure porta 200Nm. Ma non capisco perchè nel sito FIAT alle caratteristiche tecniche del 1.3 MJet della Trekking porta quel valore di 215 a 1500 G/min contrariamente alla 500X dove porta 200Nm a 1750 g/min.....

ecco la scheda della Trekking

DIESEL 1.3 Multijet 16v 95CV

CILINDRATA (CM3): 1248
LIVELLO ECOLOGICO: EURO 6
NUMERO MARCE: 5
POTENZA MAX CE - KW (CV) A GIRI/MIN: 95 (70) @3500
COPPIA MAX CE - NM (KGM) A GIRI/MIN: 215 @ 1500
VELOCITÀ MASSIMA (KM/H): 166
ACCELERAZIONE (SEC.) - 0/100 KM/H: 14,3
CONSUMI (L/100 KM) DIRETTIVA 2004/3/CE
CICLO URBANO: 5,1
CICLO EXTRA-URBANO: 3,6
CICLO COMBINATO: 4,2
EMISSIONI ALLO SCARICO DI CO2 (G/KM): 109

e questa è quella della 500X

DIESEL 1.3 MULTIJET II 95CV
Il nuovo brillante turbodiesel assicura ottime performance garantendo allo stesso tempo affidabilità e consumi ridotti.

TRAZIONE ANTERIORE
CILINDRATA (CM3): 1248
LIVELLO ECOLOGICO: EURO 6
POTENZA MAX CE - KW (CV) A GIRI/MIN: 70 (95) @ 3750
COPPIA MAX CE - NM (KGM) A GIRI/MIN: 200 @ 1750
VELOCITÀ MASSIMA (KM/H): 172
ACCELERAZIONE (SEC.) - 0/100 KM/H: 12,9
CONSUMI (L/100 KM) DIRETTIVA 2004/3/CE
CICLO URBANO: 4,6
CICLO EXTRA-URBANO: 3,8
CICLO COMBINATO: 4,1
EMISSIONI ALLO SCARICO DI CO2 (G/KM): 107
CAMBIO MANUALE A 5 MARCE

BOH!!!
 
oltretutto cambiano anche i regimi di potenza massima tra le due.
Credo sia una mappatura diversa per via, anche, dell'aerodinamica un "pochino" più favorevole alla X..........
 
cucciologio ha scritto:
danilorse ha scritto:
cucciologio ha scritto:
Anche io stavo per acquistarla.........l'ho provata e poi ho scelto un'altra auto.......con lo stesso motore!!! Il 1.3 Mjet della 500X ha 95 cv e 200 Nm di coppia di cui 170 già disponibili a 1250 g/min, il che la rende godibile e per niente "piantata". L'ho provata sia in città che in autostrada (l'auto aveva appena 4 km quando sono salito a bordo - ero il primo che la provava!!) e malgrado la "giovinezza" del motore non mi ha dato alcuna sensazione di essere "piantata". Certo non avrà l'elasticità del 1.6 Mjet (provato anche lui lo scorso aprile) visto che all'appello le mancano bel 120 Nm di coppia......ma è comunque godibile e silenziosissima. Alla fine ho optato per la 500 L Trekking che pur montando lo stesso motore ha una coppia di 215 Nm a 1500 g/min probabilmente dovuta o ad una turbina diversa o una mappatura diversa della centralina. La mia era "pronta consegna".......cioè in deposito vicino Torino e quindi dovrebbe arrivare verso la fine del mese.
Da brochure Fiat, anche la 500L ha coppia max di 200nm a 1500 giri, e non potrebbe essere altrimenti visto che il cambio utilizzato C510 supporta al max 200nm.

Si è vero...nella brochure porta 200Nm. Ma non capisco perchè nel sito FIAT alle caratteristiche tecniche del 1.3 MJet della Trekking porta quel valore di 215 a 1500 G/min contrariamente alla 500X dove porta 200Nm a 1750 g/min.....

ecco la scheda della Trekking

DIESEL 1.3 Multijet 16v 95CV

CILINDRATA (CM3): 1248
LIVELLO ECOLOGICO: EURO 6
NUMERO MARCE: 5
POTENZA MAX CE - KW (CV) A GIRI/MIN: 95 (70) @3500
COPPIA MAX CE - NM (KGM) A GIRI/MIN: 215 @ 1500
VELOCITÀ MASSIMA (KM/H): 166
ACCELERAZIONE (SEC.) - 0/100 KM/H: 14,3
CONSUMI (L/100 KM) DIRETTIVA 2004/3/CE
CICLO URBANO: 5,1
CICLO EXTRA-URBANO: 3,6
CICLO COMBINATO: 4,2
EMISSIONI ALLO SCARICO DI CO2 (G/KM): 109

e questa è quella della 500X

DIESEL 1.3 MULTIJET II 95CV
Il nuovo brillante turbodiesel assicura ottime performance garantendo allo stesso tempo affidabilità e consumi ridotti.

TRAZIONE ANTERIORE
CILINDRATA (CM3): 1248
LIVELLO ECOLOGICO: EURO 6
POTENZA MAX CE - KW (CV) A GIRI/MIN: 70 (95) @ 3750
COPPIA MAX CE - NM (KGM) A GIRI/MIN: 200 @ 1750
VELOCITÀ MASSIMA (KM/H): 172
ACCELERAZIONE (SEC.) - 0/100 KM/H: 12,9
CONSUMI (L/100 KM) DIRETTIVA 2004/3/CE
CICLO URBANO: 4,6
CICLO EXTRA-URBANO: 3,8
CICLO COMBINATO: 4,1
EMISSIONI ALLO SCARICO DI CO2 (G/KM): 107
CAMBIO MANUALE A 5 MARCE
Nella brochure sono riportati gli stessi dati, salvo il valore della coppia e del regime di potenza max indicato a 3750 giri come per la 500X.
Sicuramente e' un errore di trascrizione sul sito, dubito che sia sbagliata la brochure, anche per la questione tecnica del cambio.
 
cucciologio ha scritto:
Anche io stavo per acquistarla.........l'ho provata e poi ho scelto un'altra auto.......con lo stesso motore!!! Il 1.3 Mjet della 500X ha 95 cv e 200 Nm di coppia di cui 170 già disponibili a 1250 g/min, il che la rende godibile e per niente "piantata". L'ho provata sia in città che in autostrada (l'auto aveva appena 4 km quando sono salito a bordo - ero il primo che la provava!!) e malgrado la "giovinezza" del motore non mi ha dato alcuna sensazione di essere "piantata". Certo non avrà l'elasticità del 1.6 Mjet (provato anche lui lo scorso aprile) visto che all'appello le mancano bel 120 Nm di coppia......ma è comunque godibile e silenziosissima. Alla fine ho optato per la 500 L Trekking che pur montando lo stesso motore ha una coppia di 215 Nm a 1500 g/min probabilmente dovuta o ad una turbina diversa o una mappatura diversa della centralina. La mia era "pronta consegna".......cioè in deposito vicino Torino e quindi dovrebbe arrivare verso la fine del mese.
Mi fa piacere leggere le prime impressioni, soprattutto positive, per il "piccolo" multijet in versione ?6, avevo paura l'avessero rovinato, e invece...
L'85 ?5 come ho detto in un altro mio post mi era piaciuto moltissimo su 500l ed era in tutto e per tutto molto diverso dal 95 ?5 che avevo su 500 di cui ho parlato e discusso fino alla noia.
 
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
 
Back
Alto