<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L, brutte nuove | Il Forum di Quattroruote

500L, brutte nuove

Se ne e' gia' parlato in un altro post, le monovolume oramai non hanno piu' mercato. Quasi tutti i costruttori le hanno rimpiazzate con delle crossover, e purtroppo anche su questo Fiat arriva in ritardo.
Quindi bene se alla 500X verra' affiancata una piccola suvvina (guarda caso la Vw ha appena presentato la T-Cross, suvvina di 410cm), ma servirebbe anche una sorella piu grande (direi almeno 440cm) che possa sostituire la 500L, che oramai vende solo in Italia ma con un calo molto preoccupante.
 
Se ne e' gia' parlato in un altro post, le monovolume oramai non hanno piu' mercato. Quasi tutti i costruttori le hanno rimpiazzate con delle crossover, e purtroppo anche su questo Fiat arriva in ritardo.
Quindi bene se alla 500X verra' affiancata una piccola suvvina (guarda caso la Vw ha appena presentato la T-Cross, suvvina di 410cm), ma servirebbe anche una sorella piu grande (direi almeno 440cm) che possa sostituire la 500L, che oramai vende solo in Italia ma con un calo molto preoccupante.
concordo...ma il punto é che mentre vi é la certezza che la 500L vende molto meno, per il suvvino siamo alle solite...si potrebbe, si farebbe....il solito maledetto condizionale.
Tipico di chi non ha le idee chiare.
 
concordo...ma il punto é che mentre vi é la certezza che la 500L vende molto meno, per il suvvino siamo alle solite...si potrebbe, si farebbe....il solito maledetto condizionale.
Tipico di chi non ha le idee chiare.
Ovviamente quando non si da' continuita' ai prodotti e' piu' difficile fare previsioni attendibili, pero' posso immaginare che un suvvino, che si propone in una fascia di mercato popolare, possa tranquillamente raggiungere le 50.000 unita', anzi secondo me dovrebbe ambire ad un totale almeno doppio, altrimenti e' difficile porsi sul mercato con un prezzo competitivo.
 
Ovviamente quando non si da' continuita' ai prodotti e' piu' difficile fare previsioni attendibili, pero' posso immaginare che un suvvino, che si propone in una fascia di mercato popolare, possa tranquillamente raggiungere le 50.000 unita', anzi secondo me dovrebbe ambire ad un totale almeno doppio, altrimenti e' difficile porsi sul mercato con un prezzo competitivo.

la questione - IMHO - non é se il suvvino venderá bene, é se lo faranno veramente. E quando.
 
la 500L è stata un'auto di sucesso, ma si sta avviando a fine ciclo di vita. E' stata presentata nell'estate del 2012. Se a questo aggiungiamo il fatto che le monovolume in questi (quais) 7 anni sono stati schiacciati dalle cross over, beh questi numeri non mi stupiscono.

Detto tutto ciò, la L continua a essere leader del mercato (per lo meno in Italia)
 
la 500L è stata un'auto di sucesso, ma si sta avviando a fine ciclo di vita. E' stata presentata nell'estate del 2012. Se a questo aggiungiamo il fatto che le monovolume in questi (quais) 7 anni sono stati schiacciati dalle cross over, beh questi numeri non mi stupiscono.

Detto tutto ciò, la L continua a essere leader del mercato (per lo meno in Italia)

solo in Italia....su 60.000 vetture prodotte 41.000 erano ( ora sono 31.000) vendute da noi.
Un flop al quale devono porre riparo alla svelta prima che - come ha detto danilorse - i serbi si incazzino.
 
solo in Italia....su 60.000 vetture prodotte 41.000 erano ( ora sono 31.000) vendute da noi.
Un flop al quale devono porre riparo alla svelta prima che - come ha detto danilorse - i serbi si incazzino.
costruire quello stabilimento è stata (e ne abbiamo più volte discusso nell'arco di questi anni) una totale follia. Un solo modello, peraltro molto specifico. Come farà a sopravvivere è un mistero. E i Serbi questa cosa l'hanno capita molto bene. E per quello che sono belli nervosi.

Detto questo i loro colleghi di Torino non stanno meglio. A Mirafiori con la fine di Mito e una Levante mai decollata sono sempre in cassa. E a Grugliasco le berline Maserati sono in pericoloso declino.

Lo slogan polo del lusso è stato un flop totale.

Quanto alla 500L, è vero che vende soprattutto in Italia. Ma in Europa le monovolume vendono proprio poco in generale. Forse le C4 Picasso e la Scenic? E la Touran. Ma sono tutte più grandi e costose....
 
costruire quello stabilimento è stata (e ne abbiamo più volte discusso nell'arco di questi anni) una totale follia. Un solo modello, peraltro molto specifico. Come farà a sopravvivere è un mistero. E i Serbi questa cosa l'hanno capita molto bene. E per quello che sono belli nervosi.

Detto questo i loro colleghi di Torino non stanno meglio. A Mirafiori con la fine di Mito e una Levante mai decollata sono sempre in cassa. E a Grugliasco le berline Maserati sono in pericoloso declino.

Lo slogan polo del lusso è stato un flop totale.

Quanto alla 500L, è vero che vende soprattutto in Italia. Ma in Europa le monovolume vendono proprio poco in generale. Forse le C4 Picasso e la Scenic? E la Touran. Ma sono tutte più grandi e costose....

Che tristezza ragazzi......
 
costruire quello stabilimento è stata (e ne abbiamo più volte discusso nell'arco di questi anni) una totale follia. Un solo modello, peraltro molto specifico. Come farà a sopravvivere è un mistero. E i Serbi questa cosa l'hanno capita molto bene. E per quello che sono belli nervosi.

Detto questo i loro colleghi di Torino non stanno meglio. A Mirafiori con la fine di Mito e una Levante mai decollata sono sempre in cassa. E a Grugliasco le berline Maserati sono in pericoloso declino.

Lo slogan polo del lusso è stato un flop totale.

Quanto alla 500L, è vero che vende soprattutto in Italia. Ma in Europa le monovolume vendono proprio poco in generale. Forse le C4 Picasso e la Scenic? E la Touran. Ma sono tutte più grandi e costose....
Su questo punto concordo al 100%.
Con Mirafiori praticamente deserto e tantissimi operai in cassa integrazione e' stato deciso di acquisire e riqualificare un nuovo stabilimento in Serbia.

Da ricordare che a Mirafiori venivano prodotte Idea e Musa, sostituite dalla 500L Serba.
 
Su questo punto concordo al 100%.
Con Mirafiori praticamente deserto e tantissimi operai in cassa integrazione e' stato deciso di acquisire e riqualificare un nuovo stabilimento in Serbia.

Da ricordare che a Mirafiori venivano prodotte Idea e Musa, sostituite dalla 500L Serba.

Ormai c'è da preoccuparsi

https://www.clubalfa.it/49967-alfa-romeo-cassino-stop-alla-produzione-dal-21-dicembre-al-2-gennaio

Va meglio solo in sud America

https://www.milanofinanza.it/news/f...sti-sul-mercato-brasiliano-201811221232354136
 
Ultima modifica:
Non e' certo un buon segno.

Certo che a essere maligni vien da pensare che fanno a posta ad utilizzare la cassa integrazione, perche' anziche' allargare il listino con versioni piu' abbordabili per ampliare la potenziale clientela, da inizio novembre hanno fatto l'esatto opposto e cosi' l'entry level che prima era la Giulia 2.2TD160cv in allestimento base a 37.300€, ora si parte da 39.350€ in allestimento Business. Idem per la 200cv a benzina che prima partiva da un gia' molto alto 41.800€, ora parte da 43.850€ in allestimento Business.

...... e dopo nelle concessionarie si trovano numerose Giulia a km=0 in superofferta !!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto