<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500l 1.6 mjet...qualcuno ce l'ha? | Il Forum di Quattroruote

500l 1.6 mjet...qualcuno ce l'ha?

Buongiorno,
visto che mi piace l'idea della monovolume compatta,
vorrei sapere se qualcuno nel forum possiede la 500l col 1.6 e nel caso possa postare una breve recensione della stessa.
Grazie
Alesh
 
Ho già postato la mia esperienza con la 500L 1.6 sul forum (al titolo: ne vedete di 500l?) ma mi ripeto volentieri integrando con le esperienze di questi mesi.
ritirata il 24-4 ad oggi ho percorso 9500 km con un 25%di città un 45 di statale e un 30 di autostrada, guidata da me e da mia moglie si fa apprezzare per la buona versatilità degli interni per un motore dal grande tiro in basso anche se a discapito dell'allungo(mi piace cosi) e per i consumi che con una guida attenta ma non ferma si sono attestati sui 19,8 km/l, se si fa solo statale si riescono a fare i 21 ed in autostrada tra i 17 e i 18 mantenendo una andatura tra i 120 e i 130 km/h con il cruise contro(grazie al 6 marce non si superano i 2400rpm).
nei primi km si presentava una rombosità tra i 1800 e 2000rpm che è scomparsa col passare dei kilometri
La tenuta è discreta per il tipo di auto(dimenticatevi giulietta o 147) ed il comfort e positivo.
la mia 500l è 1.6 bianca con tetto panorama e kit pop star(radio sensori parcheggio e cerchi da 17)
spero di essere stato esauriente.
 
tg67 ha scritto:
Ho già postato la mia esperienza con la 500L 1.6 sul forum (al titolo: ne vedete di 500l?) ma mi ripeto volentieri integrando con le esperienze di questi mesi.
ritirata il 24-4 ad oggi ho percorso 9500 km con un 25%di città un 45 di statale e un 30 di autostrada, guidata da me e da mia moglie si fa apprezzare per la buona versatilità degli interni per un motore dal grande tiro in basso anche se a discapito dell'allungo(mi piace cosi) e per i consumi che con una guida attenta ma non ferma si sono attestati sui 19,8 km/l, se si fa solo statale si riescono a fare i 21 ed in autostrada tra i 17 e i 18 mantenendo una andatura tra i 120 e i 130 km/h con il cruise contro(grazie al 6 marce non si superano i 2400rpm).
nei primi km si presentava una rombosità tra i 1800 e 2000rpm che è scomparsa col passare dei kilometri
La tenuta è discreta per il tipo di auto(dimenticatevi giulietta o 147) ed il comfort e positivo.
la mia 500l è 1.6 bianca con tetto panorama e kit pop star(radio sensori parcheggio e cerchi da 17)
spero di essere stato esauriente.

La rombosità di cui parli scommetto che era data dalle gomme è successo anche a me con la Panda di mia moglie.....certo che se mettessero un po' più di materiale
isolante nei passaruota questo fatto fastidioso non ci sarebbe.
 
No la rombosità era di motore, premendo la frizione scompariva, e non era rotolamento che è avvertibile ma a velocità piu elevate superiori 130 km/h.
Mi dimenticavo di una particolarità di 500L, con il cruise control c'è sld che funge da limitatore di velocità ed evita con motorizzazioni magari brillanti come il 1600 di superare i limiti senza rendersene conto ed aiuta anche a limitare i consumi, se limito a 90 km/ quando li raggiungo automaticamente limita il gas ed il consumo si riduce.
 
Ho avuto per un giorno a disposizione la versione 1,3 mjet, con 20 cv e diversi kgm in meno rispetto al 1,6, che ovviamente risulta + adatto a un uso a 360°.
Ciò non toglie che anche con il motore + piccolo la 5ool conserva quelle doti che ne hanno favorito la già ottima diffusione: comfort, facilità di guida, aspetto personale e interni conviviali e sfruttabili, logicamente con margini di sicurezza confortanti, con un handling che non è certo quello di una 147 o di una Giulietta (che guido tutti i giorni), ma del tutto confrontabile con le concorrenti.
Da ciò non posso che dedurre quanto sia eclettica e piacevole con il 1,6.
Saluti
 
tg67 ha scritto:
Ho già postato la mia esperienza con la 500L 1.6 sul forum (al titolo: ne vedete di 500l?) ma mi ripeto volentieri integrando con le esperienze di questi mesi.
ritirata il 24-4 ad oggi ho percorso 9500 km con un 25%di città un 45 di statale e un 30 di autostrada, guidata da me e da mia moglie si fa apprezzare per la buona versatilità degli interni per un motore dal grande tiro in basso anche se a discapito dell'allungo(mi piace cosi) e per i consumi che con una guida attenta ma non ferma si sono attestati sui 19,8 km/l, se si fa solo statale si riescono a fare i 21 ed in autostrada tra i 17 e i 18 mantenendo una andatura tra i 120 e i 130 km/h con il cruise contro(grazie al 6 marce non si superano i 2400rpm).
nei primi km si presentava una rombosità tra i 1800 e 2000rpm che è scomparsa col passare dei kilometri
La tenuta è discreta per il tipo di auto(dimenticatevi giulietta o 147) ed il comfort e positivo.
la mia 500l è 1.6 bianca con tetto panorama e kit pop star(radio sensori parcheggio e cerchi da 17)
spero di essere stato esauriente.

state parlando di diesel giusto?
quanto lhai pagata con questi optional tg 67?
 
ragazzomoro1 ha scritto:
tg67 ha scritto:
Ho già postato la mia esperienza con la 500L 1.6 sul forum (al titolo: ne vedete di 500l?) ma mi ripeto volentieri integrando con le esperienze di questi mesi.
ritirata il 24-4 ad oggi ho percorso 9500 km con un 25%di città un 45 di statale e un 30 di autostrada, guidata da me e da mia moglie si fa apprezzare per la buona versatilità degli interni per un motore dal grande tiro in basso anche se a discapito dell'allungo(mi piace cosi) e per i consumi che con una guida attenta ma non ferma si sono attestati sui 19,8 km/l, se si fa solo statale si riescono a fare i 21 ed in autostrada tra i 17 e i 18 mantenendo una andatura tra i 120 e i 130 km/h con il cruise contro(grazie al 6 marce non si superano i 2400rpm).
nei primi km si presentava una rombosità tra i 1800 e 2000rpm che è scomparsa col passare dei kilometri
La tenuta è discreta per il tipo di auto(dimenticatevi giulietta o 147) ed il comfort e positivo.
la mia 500l è 1.6 bianca con tetto panorama e kit pop star(radio sensori parcheggio e cerchi da 17)
spero di essere stato esauriente.

state parlando di diesel giusto?
quanto lhai pagata con questi optional tg 67?

Si è 1.6 jtd . ordinata appena uscita questa motorizzazione ed il listino era 21450 sconto circa 10%+ bonus per non ave dato l'usato in permuta, ritirata per 19000 euro usufruendo di finanziamento a tasso tan 0 taeg 2,3.
 
tg67 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
tg67 ha scritto:
Ho già postato la mia esperienza con la 500L 1.6 sul forum (al titolo: ne vedete di 500l?) ma mi ripeto volentieri integrando con le esperienze di questi mesi.
ritirata il 24-4 ad oggi ho percorso 9500 km con un 25%di città un 45 di statale e un 30 di autostrada, guidata da me e da mia moglie si fa apprezzare per la buona versatilità degli interni per un motore dal grande tiro in basso anche se a discapito dell'allungo(mi piace cosi) e per i consumi che con una guida attenta ma non ferma si sono attestati sui 19,8 km/l, se si fa solo statale si riescono a fare i 21 ed in autostrada tra i 17 e i 18 mantenendo una andatura tra i 120 e i 130 km/h con il cruise contro(grazie al 6 marce non si superano i 2400rpm).
nei primi km si presentava una rombosità tra i 1800 e 2000rpm che è scomparsa col passare dei kilometri
La tenuta è discreta per il tipo di auto(dimenticatevi giulietta o 147) ed il comfort e positivo.
la mia 500l è 1.6 bianca con tetto panorama e kit pop star(radio sensori parcheggio e cerchi da 17)
spero di essere stato esauriente.

state parlando di diesel giusto?
quanto lhai pagata con questi optional tg 67?

Si è 1.6 jtd . ordinata appena uscita questa motorizzazione ed il listino era 21450 sconto circa 10%+ bonus per non ave dato l'usato in permuta, ritirata per 19000 euro usufruendo di finanziamento a tasso tan 0 taeg 2,3.

scusa dimenticavo di segnalare che l'allestimento era il Pop stra con kit pop star e kit panoramic, 16 bianco con radio con comandi al volante e volante e pomello cambio in pelle, sensori di parcheggio, tetto in vetro fisso e cerchi in lega da 17 pollici gommate 225/45. il panoramic godeva di un bonus di 1200 euro e il kit pop star di 400 euro per un totale di 1600 euro di bonus sugli opt presi.
 
Si è 1.6 jtd . ordinata appena uscita questa motorizzazione ed il listino era 21450 sconto circa 10%+ bonus per non ave dato l'usato in permuta, ritirata per 19000 euro usufruendo di finanziamento a tasso tan 0 taeg 2,3.[/quote]

scusa dimenticavo di segnalare che l'allestimento era il Pop stra con kit pop star e kit panoramic, 16 bianco con radio con comandi al volante e volante e pomello cambio in pelle, sensori di parcheggio, tetto in vetro fisso e cerchi in lega da 17 pollici gommate 225/45. il panoramic godeva di un bonus di 1200 euro e il kit pop star di 400 euro per un totale di 1600 euro di bonus sugli opt presi.[/quote]

ero curioso di capire la differenza di costo tra la 500 e quella che ho ritirato io un mese fa che e' un analoga macchina della stessa categoria e praticamente grandezza che e' la c3 picasso.,
la tua ha anche il clima automatico bizona?forse ha 105 cv al posto dei miei 90.
ho preso la versione esclusive con metallizzato piu' accessoriata con appunto clima autom bizona,cerchi da 16 in lega, cassettino refrigerato, sensori di parcheggio, soliti airbag, esp e asr, specchietti riscaldabili e richiudibili elettronicamente, accensione automatica per lugi e pioggia, limitatore e regolatore di velocita' e chi piu' ne ha e piu' ne metta..
certo che ho avuto uno sconto davvero diverso dal tuo.. l ho pagata 14.600.. :rolleyes:
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Si è 1.6 jtd . ordinata appena uscita questa motorizzazione ed il listino era 21450 sconto circa 10%+ bonus per non ave dato l'usato in permuta, ritirata per 19000 euro usufruendo di finanziamento a tasso tan 0 taeg 2,3.

scusa dimenticavo di segnalare che l'allestimento era il Pop stra con kit pop star e kit panoramic, 16 bianco con radio con comandi al volante e volante e pomello cambio in pelle, sensori di parcheggio, tetto in vetro fisso e cerchi in lega da 17 pollici gommate 225/45. il panoramic godeva di un bonus di 1200 euro e il kit pop star di 400 euro per un totale di 1600 euro di bonus sugli opt presi.[/quote]

ero curioso di capire la differenza di costo tra la 500 e quella che ho ritirato io un mese fa che e' un analoga macchina della stessa categoria e praticamente grandezza che e' la c3 picasso.,
la tua ha anche il clima automatico bizona?forse ha 105 cv al posto dei miei 90.
ho preso la versione esclusive con metallizzato piu' accessoriata con appunto clima autom bizona,cerchi da 16 in lega, cassettino refrigerato, sensori di parcheggio, soliti airbag, esp e asr, specchietti riscaldabili e richiudibili elettronicamente, accensione automatica per lugi e pioggia, limitatore e regolatore di velocita' e chi piu' ne ha e piu' ne metta..
certo che ho avuto uno sconto davvero diverso dal tuo.. l ho pagata 14.600.. :rolleyes:[/quote]

Hai fatto sicuramente un ottimo affare, ciao.
 
Back
Alto