<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [500 Twinair] monitoraggio consumi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

[500 Twinair] monitoraggio consumi

alkiap ha scritto:
Si, i rapporto sono lunghini, e questo spiega le scarse prestazioni in ECO.
La rapportatura è evidentemente tarata per i 145Nm della modalità normale, ma porta l'auto a soffrire un pochino quando si viaggia ridotti a 100Nm
Per fare un confronto, la nostra Punto Sporting 1.4 16V (95cv, 123Nm) è a 2600rpm a 90 km/h, 3750rpm a 130 in sesta marcia

E se consideri che la 6° della tua Sporting 1.4 16v è più corta della 5° della mia 1.2 ho detto tutto...
 
Da quanto trovo in rete il Twinair adotta la stessa rapportatura del 1.2 69cv:
I 3.910:1
II 2.160:1
III 1.480:1
IV 1.120:1
V 0.900:1
Finale 3.440:1
Questo equivale ad una marcia alta effettiva di 0.9*3.44=3.096
Il 1.4 16V ha una VI da 0.77 ed un finale da 4.07, pari a 3.133
 
Se non erro il Twinair adotta la stessa rapportatura del 1.2 eccetto per la prima, che, per lo spunto è stata accorciata. Infatti in partenza prima che il turbo lavori è un 900, quindi la coppia sarebbe troppo scarsa.
 
9° pieno, ieri. Il traffico di questi giorni, assurdo, mi ha rotto la media (e qualcos'altro :lol: ), risultato: 5,7x100Km :rolleyes:

Per quanto riguarda la rapportatura: è effettivamente lunga, ma vi garantisco che in Eco, non da assolutamente problemi..... viaggio in V° a 50/55Kmh :shock: senza difficoltà. E riprendo........ 8)
 
maska19 ha scritto:
9° pieno, ieri. Il traffico di questi giorni, assurdo, mi ha rotto la media (e qualcos'altro :lol: ), risultato: 5,7x100Km :rolleyes:

Per quanto riguarda la rapportatura: è effettivamente lunga, ma vi garantisco che in Eco, non da assolutamente problemi..... viaggio in V° a 50/55Kmh :shock: senza difficoltà. E riprendo........ 8)

non so se l'hai già specificato in qualche altro intervento ma in che percentuale nel tuo percorso son presenti urbano, statale e autostrada?
 
venanziomix ha scritto:
:Dmaska : goditela piu' che puoi e bevi alla faccia di chi non ce l'ha .

Grazie :D proprio ieri sono rientrato ma casa dopo una percorrenza, in due giorni, di 200 e passa km con una media di 4.7Lx100Km (cdb) :D
In quato caso si è trattato di un percorso in cui era predominante l'autostrada.
 
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
9° pieno, ieri. Il traffico di questi giorni, assurdo, mi ha rotto la media (e qualcos'altro :lol: ), risultato: 5,7x100Km :rolleyes:

Per quanto riguarda la rapportatura: è effettivamente lunga, ma vi garantisco che in Eco, non da assolutamente problemi..... viaggio in V° a 50/55Kmh :shock: senza difficoltà. E riprendo........ 8)

non so se l'hai già specificato in qualche altro intervento ma in che percentuale nel tuo percorso son presenti urbano, statale e autostrada?

Nessun problema: statali (30%), superstrade e tangenziali (30), e città come Milano, Monza e Como (30%). Ogni tanto un po' di sana autostrada (10%), tipicamente Mi-Laghi.
 
E siamo arrivati a più di 4800km percorsi (dal 25/5) con il 10° pieno che segna un nuovo record (personale) con 19.28Km/L.
Certo ci vuole un po' di impegno, le distrazioni, i "nervosismi" e la voglia di correre si pagano!
A oggi mi ritengo pienamente soddisfatto dal mezzo, che ho ulteriormente arricchito in questi giorni di alcuni fronzoli ;)
 
maska19 ha scritto:
E siamo arrivati a più di 4800km percorsi (dal 25/5) con il 10° pieno che segna un nuovo record (personale) con 19.28Km/L.
Certo ci vuole un po' di impegno, le distrazioni, i "nervosismi" e la voglia di correre si pagano!
A oggi mi ritengo pienamente soddisfatto dal mezzo, che ho ulteriormente arricchito in questi giorni di alcuni fronzoli ;)

appena superi i 20 a pieno partono i primi tappi :lol: :lol: :lol:
 
Non vedo l'ora :lol: . però credimi è dura... basta un po' di fretta o qualche coda inaspettata a mandare tutto in aria :(
Il giorno che ho fatto quest'ultimo pieno sono partito, come al solito, di mattino; era brutto tempo, sono meteopatico e avevo parecchi pensieri di lavoro per la testa......... media della giornata 5,8Lx100Km :shock: NON E' POSSIBILE!!!! E invece sì................
 
maska19 ha scritto:
Non vedo l'ora :lol: . però credimi è dura... basta un po' di fretta o qualche coda inaspettata a mandare tutto in aria :(
Il giorno che ho fatto quest'ultimo pieno sono partito, come al solito, di mattino; era brutto tempo, sono meteopatico e avevo parecchi pensieri di lavoro per la testa......... media della giornata 5,8Lx100Km :shock: NON E' POSSIBILE!!!! E invece sì................

ma secondo me fai male a far così, un pieno a 20 km/l facendo attenzione può andar bene purchè sia uno, ma se devi guidare sempre con lo stress del consumo perdi il piacere di andare in giro. Te guida senza pensieri e vedi un po quanto consumi, io sono sicuro che guidando con un minimo di accortezza con l TA potrei fare i 18 al litro senza farmi mancare nulla, ovviamente nonparlo di guida sportiva ma con guida allegra
 
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Non vedo l'ora :lol: . però credimi è dura... basta un po' di fretta o qualche coda inaspettata a mandare tutto in aria :(
Il giorno che ho fatto quest'ultimo pieno sono partito, come al solito, di mattino; era brutto tempo, sono meteopatico e avevo parecchi pensieri di lavoro per la testa......... media della giornata 5,8Lx100Km :shock: NON E' POSSIBILE!!!! E invece sì................

ma secondo me fai male a far così, un pieno a 20 km/l facendo attenzione può andar bene purchè sia uno, ma se devi guidare sempre con lo stress del consumo perdi il piacere di andare in giro. Te guida senza pensieri e vedi un po quanto consumi, io sono sicuro che guidando con un minimo di accortezza con l TA potrei fare i 18 al litro senza farmi mancare nulla, ovviamente nonparlo di guida sportiva ma con guida allegra
Con una guida come di ci tu fai tranquillamente anche più di 16Km/L, ma fai fatica a vedere i 18. Te lo dico perchè, normalmente, ho sempre guidato in quel modo :D
In pratica viaggeresti sui 5,8/6.2Lx100km
E comunque con la 500 è difficile perdere il piacere di andare in giro :lol:
 
maska19 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Non vedo l'ora :lol: . però credimi è dura... basta un po' di fretta o qualche coda inaspettata a mandare tutto in aria :(
Il giorno che ho fatto quest'ultimo pieno sono partito, come al solito, di mattino; era brutto tempo, sono meteopatico e avevo parecchi pensieri di lavoro per la testa......... media della giornata 5,8Lx100Km :shock: NON E' POSSIBILE!!!! E invece sì................

ma secondo me fai male a far così, un pieno a 20 km/l facendo attenzione può andar bene purchè sia uno, ma se devi guidare sempre con lo stress del consumo perdi il piacere di andare in giro. Te guida senza pensieri e vedi un po quanto consumi, io sono sicuro che guidando con un minimo di accortezza con l TA potrei fare i 18 al litro senza farmi mancare nulla, ovviamente nonparlo di guida sportiva ma con guida allegra
Con una guida come di ci tu fai tranquillamente anche più di 16Km/L, ma fai fatica a vedere i 18. Te lo dico perchè, normalmente, ho sempre guidato in quel modo :D
In pratica viaggeresti sui 5,8/6.2Lx100km
E comunque con la 500 è difficile perdere il piacere di andare in giro :lol:

eheheh hai ragione ;)
 
Back
Alto