<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [500 Twinair] monitoraggio consumi | Il Forum di Quattroruote

[500 Twinair] monitoraggio consumi

Riprendo da post precedenti e invito tutti i possessori di Twinair a confrontarsi dati alla mano, grazie:

Allora: l'ho ritirata mecoledì 25/5 intorno a mezzodì....che emozione!!! Ci ho fatto subito 150Km circa e devo dire che:
in uso normale è una piccola belvetta, gli 85CV e i 148Nm(1900giri) si fanno sentire eccome e ciò, nonostante i rapporti lunghi. Progressione notevole e sound retrò accompagnati da un'eccelente tenuta di strada fanno il resto.
Guidata in ECO si nota il calo di prestazioni (60CV x 100Nm-1750giri), ma per la guida economica è giusto che sia così. In ogni caso il motore consente una guida ai limiti inferiori di giri (poco sopra i 1.000) a dir poco impressionante (considerando i 930Kg di massa): non soffre, risponde (con dolcezza, ma in crescendo), ma soprattutto ti permette di viaggiare tra 50 e 60 all'ora in quinta.
Per quanto riguarda il consumo è ancora un po' prematuro tirar somme, anche perchè qualche volta mi sono "divertito". :cool:
Fra qualche pieno vi darò ulteriori informazioni.
28/05/2011
 
Terzo pieno, la media è già migliorata 14,5 Km/L sono riuscito a trovare un equilibrio, ma ci sono acora il cliema, che "pesa", e la voglia di divertirsi.......
Inoltre ho fatto almeno l'85% di percorsi in città.
Km complessivi: 940 (in una settimana)
 
modus72 ha scritto:
Direi che sei in media, considerando percorsi ed età della meccanica.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...?fueltype=2&power_s=83&power_e=88&powerunit=2
bellissimo sto sito,in pratica ti registri e scrivi il tuo consumo medio,e lo confronti con tutti gli altri utenti....con la Y 1.2 60cv Euro3 (112000km) in questi giorni ho fatto attorno i 15km/l fuori città guidando più pulito possibile,di solito tendo a divertirmi e i consumi scendono parecchio (fra i 13,8 e i 14,5km/l)
 
SediciValvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
Direi che sei in media, considerando percorsi ed età della meccanica.

http://www.spritmonitor.de/en/overv...?fueltype=2&power_s=83&power_e=88&powerunit=2
bellissimo sto sito,in pratica ti registri e scrivi il tuo consumo medio,e lo confronti con tutti gli altri utenti....con la Y 1.2 60cv Euro3 (112000km) in questi giorni ho fatto attorno i 15km/l fuori città guidando più pulito possibile,di solito tendo a divertirmi e i consumi scendono parecchio (fra i 13,8 e i 14,5km/l)

Sì, è interessante. Fra l'altro, nel momento in cui il campione diventa numericamente significativo si riescono ad avere dati abbastanza attendibili circa il consumo medio di un dato modello, a mio avviso ben più di quanto rilevato dalle varie prove delle riviste.
 
per la serie cambia tutto per non cambiare nulla hanno ragione quelli che non preferiscono il Twin Air ma si tengono il vecchio 1,2
 
shadow28 ha scritto:
per la serie cambia tutto per non cambiare nulla hanno ragione quelli che non preferiscono il Twin Air ma si tengono il vecchio 1,2
Aspettiamo a dirlo..... macchina nuova, con clima acceso, con la voglia di provarla: se togli l'ECO diventa veramente divertente. Ti garantisco che è uno sforzo andare piano :lol:
 
Ma hai sentito quello che esce da sotto il cofano....fa un rumore più bello la mia grattuggia elettrica...scusa davvero...ma non c'è la faccio a sentirlo!..poi mi dici per le prestazioni e i consumi ti credo
 
shadow28 ha scritto:
per la serie cambia tutto per non cambiare nulla hanno ragione quelli che non preferiscono il Twin Air ma si tengono il vecchio 1,2

quoto...io che ho guidato la twin air un paio di votle a noleggio devo però ammettere che il suon del 2 cilindri è davvero divertente e coinvolgente...resta da capire quanto sia accettabile il maggior esborso in nome di un sound che sa di retrò
 
shadow28 ha scritto:
per la serie cambia tutto per non cambiare nulla hanno ragione quelli che non preferiscono il Twin Air ma si tengono il vecchio 1,2
bhè ci sono anche 29cv che ballano,non è male...semmai si può paragonare al 1.2 16v da 86cv euro3 della Y pre restyling....l'unica perplessità riguardo questo sito è che basta che qualche utente dichiari dei consumi esageratamente alti o bassi che sfalsa la media,però più è ampio il campione più questi dati corrispondono alla realtà.
 
SediciValvole ha scritto:
...l'unica perplessità riguardo questo sito è che basta che qualche utente dichiari dei consumi esageratamente alti o bassi che sfalsa la media,però più è ampio il campione più questi dati corrispondono alla realtà.

Hm, no, che mi risulti i dati troppo "sballati" non vengono considerati.
 
giuliogiulio ha scritto:
.resta da capire quanto sia accettabile il maggior esborso in nome di un sound che sa di retrò

Quanto sia accettabile lo ha già decretato il mercato... La cifra inizialmente stabilita da Fiat non lo è stata, vedremo ora in seguito al riposizionamento.
 
Back
Alto