<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 living twinair 105 cv | Il Forum di Quattroruote

500 living twinair 105 cv

Buongiorno a tutti sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di consigli:

Ho acquistato una 500 living twinair 105cv non a metano, la ritirerò settimana prossima e leggendo questo forum mi fate venire una sacco di dubbi seho fatto la scelta giusta o meno.... cmq vi spiego il mio ragionamento:
vengo da una bravo fire 1.4 quindi come potete capire macchina tranquilla ma dai consumi non molto tranquilli diciamo che vivo un 30% in piccola città ed il resto extraurbano, occasionalmente autostrada, i consumi della bravo si attestano fra i 13 e 14 con guida normale (tengo a precisare che non sono un fanatico delle prestazioni, per me quando una macchina viaggia sciolta e consuma il giusto sono già contento.
All'inizio ero partito con il multijet da 105cv perché il TA mi sembrava una sola clamorosa, poi il concessionario mi ha detto ma scusa fai al massimo 15.000 km all'anno tutti in tratti al massimo da 20km ma cosa ci fai col diesel? a parte che avrei passato almeno 5 anni della mia vita ad ammortizzare il maggior costo dell'auto rispetto al benzina poi c'era il problema di quel cavolo di filtro FAP.
Sinceramente il t-jet gpl mi stimolava poco, perché oltre a perdere bagagliaio alla fine costava poco meno del diesel e quindi non risolvevo il problema dell'ammortamento.
A quel punto è stato il concessionario stesso che mi ha consigliato il TA me lo ha fatto provare su una panda e sono rimasto stupefatto di come tira.
Voi mi direte certo una panda pesa 300 kg meno di una living è vero però ha anche 25 cv di meno.
Ora secondo voi ho fatto una caxxata???
Io penso di no... a me il rumore mi sembrava anche simpatico... all'interno al minimo sembra un diesel non ci trovo differenza poi quando tiri senti che cambia...
In famiglia mio suocero ha una 500L 1.4 fire sinceramente non mi esalta mi sembra proprio moscia e consuma ancora più della mia bravo (almeno in città).

CHE NE PENSATE????

mi date esperienze dirette di chi ce l'ha questa macchina??
 
come hai scritto tu arrivi da una bravo 1.4, il piccolo TA per le tue esigenze secondo me va più che bene, stai tranquillo. Ti divertirai anche, certo sulla L living non avrai quel piglio brillante della piccola panda (tra l'altro tra i vari modelli del gruppo sulla panda il bicilindrico da davvero il meglio di se), ma riusciarai cmq a toglierti delle soddisfazioni.

Aspettiamo le tue recensioni!
 
all'inizio farai fatica a consumare poco perché a pari giri le combustioni di un bicilindrico sono la metà di quelle di un quattro cilindri e la cosa ti invoglia a "girare alto". Detto questo con 6 marce e 105cv non andrà tanto più piano della Panda.
 
dddddd79 ha scritto:
All'inizio ero partito con il multijet da 105cv perché il TA mi sembrava una sola clamorosa, poi il concessionario mi ha detto ma scusa fai al massimo 15.000 km all'anno tutti in tratti al massimo da 20km ma cosa ci fai col diesel? a parte che avrei passato almeno 5 anni della mia vita ad ammortizzare il maggior costo dell'auto rispetto al benzina poi c'era il problema di quel cavolo di filtro FAP.

Ma scusa, il 1.3 mj non l'hai considerato? Non devi guardare tanto i cavalli, quanto la coppia: quella ti serve per spingere la vettura! Il 1.3mj ha meno cavalli del TA, ma ha più coppia e non è da meno! Il 1.6 mj è proprio di un altro pianeta perché coi suoi 320nm a 1500 giri surclassa il TA senza se se senza ma.
Col tipo di percorso che fai non dovresti avere problemi di DPF (fai 20 km ..) e il 1.3 mj ti sarebbe costato come il TA.
Detto questo, io con la mole che ha la living avrei preso di sicuro il 1.6 mj, son sincero.
Però, l'importante è come ti trovi tu: se a te va bene, ok. ;)
 
E informarti prima di comprarla? avresti evitato inutili salamelecchi e saputo subito che per tirare 13 quintali di macchina occorrevano cavalli e non somari.
 
IL 1.3 ME LO HA SCONSIGLIATO IL CONCESSIONARIO CHE FRA L'ALTRO E' UN AMICO PERCHE' MOLTO LENTO SECONDO LUI IL TA ERA PIU' BRIOSO.

PER MIMMOCAIMANO: scusa non capisco cosa vuoi dirmi visto che i cavalli fra 1.6 multijet e il ta sono sempre gli stessi (105) forse intendevi dire che il diesel ha piu' coppia ma come ripeto non sono amante delle prestazioni io ho una guida tranquilla...
Mi interessava piu' sapere se vi trovate bene se è rumoroso se consuma molto...
PER FAVORE PERO' RISPONDETE SOLO ESPERIENZE DIRETTE DI CHI POSSIEDE IL TWINAIR NON MI INTERESSANO I COMMENTI DI CHI PENSA DI CONOSCERLO GUARDANDO SOLO LE TABELLE TECNICHE.

GRAZIE
 
io posseggo il TwinAir sulla 500L trekking, per ora gira come un orologio ( ho fatto 17.000 km), devi solo abituarti un attimo a tenerlo sopra i 1500 giri dalla quarta in su, ed hai pochissimo freno motore, caratteristiche che devi saper sfruttare ed apprezzare, hai sotto un bicilindrico EURO 6, non un 8 cilindri a V. La frizione è leggerissima.
In citta' con un minimo di attenzione stai sui 13 km/l.
Per il resto ti divertirai un sacco, di potenza e coppia ce n'e' piu' che a sufficienza.
Comunque ti consiglio di provarlo, se vieni da un aspirato vedrai che differenza! E occhio al tachimetro, perché viaggerai sempre piu' veloce di quello che pensi ( consumando di piu').
Non viene surclassato per nulla :D a livello prestazionale dal 105 cv diesel. ( considerando anche i 2200 eur di costo in piu'), ottimo anch'esso senza dubbio.
ciao
 
dddddd79 ha scritto:
IL 1.3 ME LO HA SCONSIGLIATO IL CONCESSIONARIO CHE FRA L'ALTRO E' UN AMICO PERCHE' MOLTO LENTO SECONDO LUI IL TA ERA PIU' BRIOSO.

PER MIMMOCAIMANO: scusa non capisco cosa vuoi dirmi visto che i cavalli fra 1.6 multijet e il ta sono sempre gli stessi (105) forse intendevi dire che il diesel ha piu' coppia ma come ripeto non sono amante delle prestazioni io ho una guida tranquilla...
Mi interessava piu' sapere se vi trovate bene se è rumoroso se consuma molto...
PER FAVORE PERO' RISPONDETE SOLO ESPERIENZE DIRETTE DI CHI POSSIEDE IL TWINAIR NON MI INTERESSANO I COMMENTI DI CHI PENSA DI CONOSCERLO GUARDANDO SOLO LE TABELLE TECNICHE.

GRAZIE

Il rumore ai bassi regimi è cupo cupo, ma stai tranquillo che il confort della 500L è esagerato. Non crederai a tuoi occhi come ti muoverai sfiorando l'acceleratore.
 
dddddd79 ha scritto:
IL 1.3 ME LO HA SCONSIGLIATO IL CONCESSIONARIO CHE FRA L'ALTRO E' UN AMICO PERCHE' MOLTO LENTO SECONDO LUI IL TA ERA PIU' BRIOSO.

PER FAVORE PERO' RISPONDETE SOLO ESPERIENZE DIRETTE DI CHI POSSIEDE IL TWINAIR NON MI INTERESSANO I COMMENTI DI CHI PENSA DI CONOSCERLO GUARDANDO SOLO LE TABELLE TECNICHE.

GRAZIE

Premetto una cosa: se chiedi le opinioni in un forum, le devi poi rispettare ... se invece volevi conferme sul TA, dovevi formulare la domanda diversamente ... IMHO.
Tornando a noi:
Al di là delle opinioni del tuo amico, io (al tuo posto) avrei provato entrambi i motori e mi sarei fatto una MIA opinione.
Io i motori della 500L li ho provati tutti (ho a che fare col settore). Con questo non significa che ho la verità in tasca e che la mia opinione sia quella risolutiva, ma tu l'hai chiesta e io te la dico:
Per me, il motore giusto della 500 L è il 1.6 mj. Per una questione di coppia: una vettura alta, relativamente pesante e con un avanzamento aerodinamico del genere vuole principalmente quella caratteristica. Il 1.6 mj la soddisfa al meglio salvaguardando i consumi.
Per chi proprio non vuole il ds, l'alternativa a benzina, a mio avviso, è il 1.4 tj 120 cv.
Questo sulla carta. I dati di vendita, invece, premiano il 1.3 mj perché, in questo momento di crisi, è quello che risulta più conveniente per rapporto tra costi di gestione, consumi e d'acquisto. Ovviamente, non è un "fulmine di guerra", bisogna accontentarsi, ma grazie ai suoi 200 nm a 1500gg muove dignitosamente (senza strafare) la 500L e, a molti (ai più), va bene cosi. NON E' DA MENO DEL TA: il minor numero di cavalli, è compensato dal miglior dato di coppia. Ha meno allungo, ma più ripresa.
Questo riguardo le prestazioni. A prescindere da questo, però, a me non piace il TA sopratutto per l'erogazione: è una guida nervosa e innaturale per i miei gusti. Se a ciò si aggiunge il fatto che non da evidenti vantaggi su consumi e costi di acquisto, penso che COMMERCIALMENTE PARLANDO, abbia poco senso ... tutto qua!
Non a caso, ne vendono pochissimi! Chiedi al tuo amico quanti ne ha venduti ... e se vuole farti vedere (lui li ha) i dati del mix di vendita di quel motore su 500 L ... ci sarà un perché!?
Non fraintendermi però: non voglio mortificarti ne denigrare il tuo acquisto! Hai chiesto opinioni, io ti ho dato la mia e, ora, te l'ho motivata. Se, ripeto, tu l'hai provata e ti è piaciuta, va bene cosi! Deve piacere a te, a prescindere dalla massa e opinioni altrui ... ;)
 
hewie ciao, a dire il vero io l'ho provato su panda e mi è piaciuto, poi mi sono convinto a comprarlo perché ho pensato male che vada consumerà come la bravo (ad ora faccio 13 nel misto) ed almeno è piu' brillante.
Il diesel come ti ho detto non è che non mi piace è che faccio spostamenti troppo brevi e conosco un sacco di gente che ha problemi con il FAP (mio padre compreso).
E poi sinceramente io non trovo senso a comperare un gasolio con i km che faccio a conti fatti solo per farci pari devo aspettare 3-4 anni.
Comunque sono cose personali ognuno sceglie la macchina che preferisce. Grazie per la tua opinione e scusa se non ho centrato la domanda nel forum.
 
dddddd79 ha scritto:
hewie ciao, a dire il vero io l'ho provato su panda e mi è piaciuto, poi mi sono convinto a comprarlo perché ho pensato male che vada consumerà come la bravo (ad ora faccio 13 nel misto) ed almeno è piu' brillante.
Il diesel come ti ho detto non è che non mi piace è che faccio spostamenti troppo brevi e conosco un sacco di gente che ha problemi con il FAP (mio padre compreso).
E poi sinceramente io non trovo senso a comperare un gasolio con i km che faccio a conti fatti solo per farci pari devo aspettare 3-4 anni.
Comunque sono cose personali ognuno sceglie la macchina che preferisce. Grazie per la tua opinione e scusa se non ho centrato la domanda nel forum.

Figurati, non ti devi scusare di nulla...scherzi? ;)
Mi fa piacere che l'hai provato e ti è piaciuto. A questo punto, non cercare più di tanto opinioni che potrebbero solo confonderti ... Alla fine, da come stai raccontando, hai fatto la cosa più intelligente: l'hai provato e l'hai comprato perché è piaciuto a TE !
Va bene cosi. :thumbup:
 
NORMALMENTE... prima di acquistare un'automobile si parte CONSULTANDO delle TABELLE TECNICHE, si cercano delle opinioni un pò ovunque, si pianifica un confronto con altre auto di pari grado, si prenota un TEST DRIVE.
Se si è fortunati e si ha qualche amico, parente, conoscente che possiede il mezzo che ci interessa e che ce lo fa provare ancora meglio.
Tutto questo per evitare, per quanto sia possibile, che qualche amico venditore ci convinca ad acquistare un modello piuttosto che un'altro, e che poi magari ritrovandoci delusi e in cerca di consolazione, (mal comune mezzo gaudio) si posti in qualche forum con quella veemenza tipica di chi ha preso una bella inc...ta.
Io sono stato fortunato...
 
sono dell'opinine di mimmo, bisogna guardare la coppia, la potenza va vista in secondo e forse terzo piano. Poi non fidarsi dei venditori... bisogna vedere se è piu amico tuo o delle direttive della fiat che spingono per vendere il bicilindrico che sembra, secondo me a ragione, non molto ben visto dal mercato.
 
non so come fanno a piacere motorizzazioni &lt4 cilindri: l'altra settimana ero a Torino e sono rimasto colpito negativamente dall'auto 3 cil. di una coppia francese...
..vabè
 
Back
Alto