<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 L ... ne vedete in circolazione? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

500 L ... ne vedete in circolazione?

Chinaglia9 ha scritto:
Se ne cominciano a vedere davvero molte...prodotto indovinato e molto polivalente... ;)
anche pure io ne vedo tante, se consideriamo le ultime targhe direi che si vedono pochissime B-Max, Merica, ix20, Venga e altre concorrenti, la simpatia della 500L per adesso sta venendo premiata ;) al paesello mio ce n'è una bianca con gli specchietti rossi e solo la parte alta del portellone rossa (oltre ai cerchi diamantati che piacciono tanto), mi sembra una colorazione insolita, il tetto non dovrebbe essere rosso pure? P.S. non ha lo sydome ma il tetto chiuso bianco.
 
su quattroruote di giugno c'è la prova della 1.6 mjet.. in realtà le prestazioni non sono poi così doverse dal piccolo 1.3 mjet.. il tutto poi a discapito dei consumi..:)
 
Secondo voi ... cosa ci vorrebbe per interessare di più il pubblico a questa macchina?
Ritocco al prezzo? ottimizzare un motore per il gas?
 
gabrielelucio ha scritto:
su quattroruote di giugno c'è la prova della 1.6 mjet.. in realtà le prestazioni non sono poi così doverse dal piccolo 1.3 mjet.. il tutto poi a discapito dei consumi..:)

Siamo sicuri? mi posti qualche dato..
Stiamo parlando di un motore che ha una coppia massima di 320 Nm rispetto ai 200Nm (se non ricordo male) del Mj 1,3 su una massa identica di tutto rispetto. Secondo me in certe situazioni i consumi doverebbero giovarne, poi riguardo alle prestazioni, credo non ci sia paragone, visto che guido un mj 120 cv da 300 Nm di coppia max ed ho provato il Mj 1.3 anche se non di ultima generazione.
 
gabrielelucio ha scritto:
su quattroruote di giugno c'è la prova della 1.6 mjet.. in realtà le prestazioni non sono poi così doverse dal piccolo 1.3 mjet.. il tutto poi a discapito dei consumi..:)

non mi sembra di aver letto questo su 4R ma se vuio una esperienza diretta ti invito a leggere la mia esperienza con 500l 1.6 che ho postato a maggio, ma ti aggiorno con i dati della mia auto
km 3200
consumo 19,3
prestazioni ottime riprende in qualsiasi marcia da 1000 giri
Mia moglie che la usa tutti i giorni in un percorso città piu statale(30-70%) di circa 45-50 km/giorno fa 18 litrocon ypsilon 1.3 90cv faceva 19-19.5)
 
sampei73 ha scritto:
225/45??
ha una gommatura esagerataaa :shock:

è la gommatura prevista con i cerchi opt da 17 diamantati bianchi o neri in abbinamento alle calotte speccho di ucuale colore.
ci si lamenta che Fiat ha sempre gomme piccole........
 
gabrielelucio ha scritto:
su quattroruote di giugno c'è la prova della 1.6 mjet.. in realtà le prestazioni non sono poi così doverse dal piccolo 1.3 mjet.. il tutto poi a discapito dei consumi..:)

!!Come non sono diverse? max da 166 a 180 km/H, 0/100 da 14,5 a 12,9", km da 36" a 34,8, 70/120 da 18,6 a 17,4" (e la 1,6 viaggia in VI°.....).
Certo anche i consumi passano da 15,5 a 13,9 di media, ma ci può stare con una macchina molto + "globale" con il motore + potente.
Aggiungerei che pure a maggio la 5ooL è andata molto bene!
Saluti
 
procida ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
su quattroruote di giugno c'è la prova della 1.6 mjet.. in realtà le prestazioni non sono poi così doverse dal piccolo 1.3 mjet.. il tutto poi a discapito dei consumi..:)

!!Come non sono diverse? max da 166 a 180 km/H, 0/100 da 14,5 a 12,9", km da 36" a 34,8, 70/120 da 18,6 a 17,4" (e la 1,6 viaggia in VI°.....).
Certo anche i consumi passano da 15,5 a 13,9 di media, ma ci può stare con una macchina molto + "globale" con il motore + potente.
Aggiungerei che pure a maggio la 5ooL è andata molto bene!
Saluti

Diciamo pure che è stato di nuovo Bummm oltre 4500 unità.
 
Avrebbero dovuto montere subito il 1.3.mtl con 95 cavalli o magari 100 visto che è stato proposto fino a 105.
85 cavalli fanno passare la voglia di comprarla.
Avere queste potenze serve solo spingere la clientela verso motorizzazioni più grosse e conseguente aumento di prezzo
 
gio9761 ha scritto:
Secondo voi ... cosa ci vorrebbe per interessare di più il pubblico a questa macchina?
Ritocco al prezzo? ottimizzare un motore per il gas?
beh un ritocco al prezzo è sempre gradito :D. soprattutto in questi tempi di gramizia economica , la 500L non è carissima ma nemmeno a buon mercato.
Il motore da 95 cv non mi pare un gran che come consumi , mi pare che tutti gli aspirati fiat siano rimasti indietro da questo punto di vista, perchè non mettono un multiair depotenziato al posto dei 95 cv aspirato?
 
iAuto ha scritto:
Avrebbero dovuto montere subito il 1.3.mtl con 95 cavalli o magari 100 visto che è stato proposto fino a 105.
85 cavalli fanno passare la voglia di comprarla.
Avere queste potenze serve solo spingere la clientela verso motorizzazioni più grosse e conseguente aumento di prezzo

Chi l'ha provata dice che 85 cv è la versione meglio riuscita di questo motore 1,3mj, fluido e progressivo.
 
liuc30 ha scritto:
iAuto ha scritto:
Avrebbero dovuto montere subito il 1.3.mtl con 95 cavalli o magari 100 visto che è stato proposto fino a 105.
85 cavalli fanno passare la voglia di comprarla.
Avere queste potenze serve solo spingere la clientela verso motorizzazioni più grosse e conseguente aumento di prezzo

Chi l'ha provata dice che 85 cv è la versione meglio riuscita di questo motore 1,3mj, fluido e progressivo.

in famiglia la usiamo da un paio di mesi e non posso che darti ragone, per l'uso che ne facciamo e per il tipo di auto secondo me il 1.3 è adeguato, in città-extraurbano (50% e 50%) siamo sui 19 km litro, è silenziosissimo e non vibra nemmeno un po'. L'insieme motore, abitabilità, praticità e piacevolezza di guida è davvero sorprendente. Avere anche 20 cv in più non farebbe nessuna differenza, traffico, limiti di velocità ed autovelox non incentivano certo ad andare tanto veloci. Il computer di bordo mi dice che la velocità media è di 43 km/h nei 1700 km fatti finora. con il 1.6 avrei la stessa media e un consumo magari un poco superiore, e l'avrei pagata di più.
:D
 
arossir ha scritto:
liuc30 ha scritto:
iAuto ha scritto:
Avrebbero dovuto montere subito il 1.3.mtl con 95 cavalli o magari 100 visto che è stato proposto fino a 105.
85 cavalli fanno passare la voglia di comprarla.
Avere queste potenze serve solo spingere la clientela verso motorizzazioni più grosse e conseguente aumento di prezzo

Chi l'ha provata dice che 85 cv è la versione meglio riuscita di questo motore 1,3mj, fluido e progressivo.

in famiglia la usiamo da un paio di mesi e non posso che darti ragone, per l'uso che ne facciamo e per il tipo di auto secondo me il 1.3 è adeguato, in città-extraurbano (50% e 50%) siamo sui 19 km litro, è silenziosissimo e non vibra nemmeno un po'. L'insieme motore, abitabilità, praticità e piacevolezza di guida è davvero sorprendente. Avere anche 20 cv in più non farebbe nessuna differenza, traffico, limiti di velocità ed autovelox non incentivano certo ad andare tanto veloci. Il computer di bordo mi dice che la velocità media è di 43 km/h nei 1700 km fatti finora. con il 1.6 avrei la stessa media e un consumo magari un poco superiore, e l'avrei pagata di più.
:D

La differenza sta chiaramente nell'uso dell'automobile, nel tuo caso molta città, magari non a pieno carico, quindi il 1.3 mj 85cv va più che bene.
Se invece qualcuno usa l'auto molto in extraubano, viagg, magari a pieno carico..... è d'obbligo il Mj 1,6.
 
liuc30 ha scritto:
arossir ha scritto:
liuc30 ha scritto:
iAuto ha scritto:
Avrebbero dovuto montere subito il 1.3.mtl con 95 cavalli o magari 100 visto che è stato proposto fino a 105.
85 cavalli fanno passare la voglia di comprarla.
Avere queste potenze serve solo spingere la clientela verso motorizzazioni più grosse e conseguente aumento di prezzo

Chi l'ha provata dice che 85 cv è la versione meglio riuscita di questo motore 1,3mj, fluido e progressivo.

in famiglia la usiamo da un paio di mesi e non posso che darti ragone, per l'uso che ne facciamo e per il tipo di auto secondo me il 1.3 è adeguato, in città-extraurbano (50% e 50%) siamo sui 19 km litro, è silenziosissimo e non vibra nemmeno un po'. L'insieme motore, abitabilità, praticità e piacevolezza di guida è davvero sorprendente. Avere anche 20 cv in più non farebbe nessuna differenza, traffico, limiti di velocità ed autovelox non incentivano certo ad andare tanto veloci. Il computer di bordo mi dice che la velocità media è di 43 km/h nei 1700 km fatti finora. con il 1.6 avrei la stessa media e un consumo magari un poco superiore, e l'avrei pagata di più.
:D

La differenza sta chiaramente nell'uso dell'automobile, nel tuo caso molta città, magari non a pieno carico, quindi il 1.3 mj 85cv va più che bene.
Se invece qualcuno usa l'auto molto in extraubano, viagg, magari a pieno carico..... è d'obbligo il Mj 1,6.
certo, infatti ho specificato che le mie impressioni sono determinate dal nostro utilizzo. però anche in extraurbano e in autostrada a 130 si viaggia benissimo. a pieno carico non so.. quando siamo in 6 con i bagagli usiamo la macchina "grossa"
 
Io ne sto vedendo veramente tante in giro e più le guardo più mi piacciono!:) Trovo molto azzeccato l'abbinamento colore bianco, tetto nero.. :) Però è carina anche rossa.. gli altri colori ancora stento a vederli in giro. Riguardo alle prestazioni 1.6-1.3 avevo visto male e soprattutto non avevo notato che la 1.6 avesse la sesta.. secondo me però il 1.3 svolge più che bene il suo lavoro per questo tipo di auto.. :)
 
Back
Alto