<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 giardiniera 4x4 | Il Forum di Quattroruote

500 giardiniera 4x4

by Castagna
Io la trovo bellissima, ma da quanto riportato da solito Autoedizione pare sia un modello unico, per altro perfettamente funzionante ( ha viaggiato sino a Londra) in vendita a circa 100.000 ? :shock:

Attached files /attachments/1617694=26861-castagna1.jpeg /attachments/1617694=26859-castagna2.jpeg /attachments/1617694=26860-castagna3.jpeg
 
Al lancio della 500 e successivamente in più riprese ne avevano parlato come possibile versione; poi non l'hanno realizzata.
Secondo me ci stava benissimo, commercialmente.
MA sarebbe giusto conoscere i motivi della mancata produzione.
 
stefano_68 ha scritto:
Al lancio della 500 e successivamente in più riprese ne avevano parlato come possibile versione; poi non l'hanno realizzata.
Secondo me ci stava benissimo, commercialmente.
MA sarebbe giusto conoscere i motivi della mancata produzione.

Tipo la Clubman Mini, riuscitissima... Fiat quando fa cose buone le deve sempre lasciare a metà.
 
stefano_68 ha scritto:
Al lancio della 500 e successivamente in più riprese ne avevano parlato come possibile versione; poi non l'hanno realizzata.
Secondo me ci stava benissimo, commercialmente.
MA sarebbe giusto conoscere i motivi della mancata produzione.

La 500 in poco tempo da brand europeo è diventato mondiale, per lo meno nelle intenzioni, e nel mondo le familiari non vanno, mentre le monovolume e le SUV si.

franz3094 ha scritto:
Tipo la Clubman Mini, riuscitissima... Fiat quando fa cose buone le deve sempre lasciare a metà.

Beh, dai... Non esageriamo. A me personalmente non piace proprio, specie nel contronto diretto con la Mini e con la Countryman. E mi pare che il mercato dica lo stesso.
 
gdd78 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Al lancio della 500 e successivamente in più riprese ne avevano parlato come possibile versione; poi non l'hanno realizzata.
Secondo me ci stava benissimo, commercialmente.
MA sarebbe giusto conoscere i motivi della mancata produzione.

La 500 in poco tempo da brand europeo è diventato mondiale, per lo meno nelle intenzioni, e nel mondo le familiari non vanno, mentre le monovolume e le SUV si.

franz3094 ha scritto:
Tipo la Clubman Mini, riuscitissima... Fiat quando fa cose buone le deve sempre lasciare a metà.

Beh, dai... Non esageriamo. A me personalmente non piace proprio, specie nel contronto diretto con la Mini e con la Countryman. E mi pare che il mercato dica lo stesso.

la 500 giardiniera era una bellissima citazione ...
e avrebbe venduto sfracelli ma forse avevano paura di dover assumere in polonia...
 
gdd78 ha scritto:
Beh, dai... Non esageriamo. A me personalmente non piace proprio, specie nel contronto diretto con la Mini e con la Countryman. E mi pare che il mercato dica lo stesso.

A me la Clubman piace moltissimo, a esser sincero. La trovo, insieme alla classica berlinetta, una bella citazione del passato. Molto meglio della Contryman che di fatto non c'azzecca nulla con la Mini. Me ne sarei presa una molto volentieri, ma al momento era parecchio fuori budget...

Poi, of course... De gustibus.... ;)
 
franz3094 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Beh, dai... Non esageriamo. A me personalmente non piace proprio, specie nel contronto diretto con la Mini e con la Countryman. E mi pare che il mercato dica lo stesso.

A me la Clubman piace moltissimo, a esser sincero. La trovo, insieme alla classica berlinetta, una bella citazione del passato. Molto meglio della Contryman che di fatto non c'azzecca nulla con la Mini. Me ne sarei presa una molto volentieri, ma al momento era parecchio fuori budget...

Poi, of course... De gustibus.... ;)

Non è che passato equivalga a bello... Poi a te piace e il mondo è bello perché e vario ma io proprio non digerisco quel portellone da frigorifero e le fiancate asimmetriche. Ma soprattutto ripeto per me non c'è proprio il confronto con la berlina che invece mi piace da matti... Comunque è fuori budget anche per me, non tanto oggettivamente quanto per "quanto sono disposto a spendere per", per cui...
 
Back
Alto