<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 elettrica scuola guida | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

500 elettrica scuola guida

Quando ho preso la patente io al titolare dell'autoscuola non era più consentito dare lezioni di guida perchè narcolettico (l'ho visto più di una volta abbioccarsi in autoscuola).
Ma mio fratello che ha preso la patente 6 anni prima di me ha fatto in tempo a fare le guide con lui.

Io ho avuto un istruttore e un'istruttrice.
Lei stava sempre al telefono e più di una volta ha chiesto ai praticanti di violare qualche norma del cds.
Lui era simpatico anche se metteva un po' di ansia.
Aveva l'abitudine quando stavi facendo qualcosa di sbagliato invece di riprenderti di darti delle gomitate leggere ma insistenti sul braccio.

La maggior parte della pratica comunque,almeno ai miei tempi,la facevi con qualche parente una volta avuto il foglio rosa.
Le 9-10 guide con l'istruttore servivano a familiarizzare con la macchina dell'autoscuola e a imparare cosa fare e non fare per non essere bocciati.
 
La maggior parte della pratica comunque,almeno ai miei tempi,la facevi con qualche parente una volta avuto il foglio rosa.
Le 9-10 guide con l'istruttore servivano a familiarizzare con la macchina dell'autoscuola e a imparare cosa fare e non fare per non essere bocciati.
esattamente quello che ho fatto io 50 anni fa e i miei amici anche, pur con un padre come il mio, che una volta sono sceso dalla macchina e tornato a casa a piedi dato che l'insegnamento era quello che era, adesso non so cosa farebbero i giovani moderni, allora il massimo ammutinamento era quello:emoji_sob::emoji_blush:
 
esattamente quello che ho fatto io 50 anni fa e i miei amici anche, pur con un padre come il mio, che una volta sono sceso dalla macchina e tornato a casa a piedi dato che l'insegnamento era quello che era, adesso non so cosa farebbero i giovani moderni, allora il massimo ammutinamento era quello:emoji_sob::emoji_blush:
stessa cosa mia moglie con suo padre :D

Col mio mi ero imbufalito subito perché arrivati ad una rotonda (fra le poche dell'epoca) decise che cambiava strada e mi girò il volante di colpo.
Levai le mani da volante e gli dissi: "mai più - o guidi tu o guido io!"
Mai più fatto e da allora, quando era con me, non ha quasi mai più guidato, lasciava fare a me ovunque si dovesse andare.
 
Io in teoria non avrei potuto fare pratica con mio padre perchè era già over 65.
Comunque le basi me le ha insegnate.
Quella di mettere le mani sul volante purtroppo è un'abitudine abbastanza diffusa,anche urlare istruzioni tipo "TIENILA SU DI GIRI".
Una volta mentre cercavo di parcheggiare in parallelo,era una delle prime volte con ansia ai massimi livelli,avevo una vettura dietro che mi metteva ulteriore ansia.
Feci il primo tentativo ma strinsi troppo e la ruota posteriore toccò il marciapiede.
Andai un po' nel panico e per stemperare la tensione mio padre decise,senza il minimo preavviso,di aprire la portiera e scendere per darmi indicazioni e allo stesso tempo sfanculare quello dell'auto dietro che in fin dei conti non aveva fatto nulla.
 
Levai le mani da volante e gli dissi: "mai più - o guidi tu o guido io!"
Mai più fatto e da allora, quando era con me, non ha quasi mai più guidato, lasciava fare a me ovunque si dovesse andare.
fortunato te, io non dico che le avrei prese ma ci sarei andato vicino, o facevamo la rissa...meno male che non era sempre così, anzi poche volte, posso anche capire la paura di fare un incidente, è bruttissimo non poter neanche far affidamento sul freno a mano, dato che teneva pochissimo a causa del collaudo da fare quando facevi fuori la macchina...
 
Ultima modifica:
adesso non si può più?
certo che si puo'

col secondo, facevo quasi 30-40 minuti ogni sera.
non mi mollava.
appena rientravo a casa, mi blindava.
con la prima, che non aveva smanie di patente, dovevo offrirmi volontario.
comunque, con tutti e due, diverse decine di ore.
la scuola guida, si presta bene per le prime 2 o 3 ore, per avere un minimo di basi, aiutati dai doppi comandi.
poi, per la pratica, secondo me, 6 ore non bastano. forse nemmeno 12.
 
sino dieci anni fa confermo si faceva ancora così.
Se aspettavo che dalle guide mia figlia imparasse avrei speso un patrimonio.
Anche fino al 2017... mia figlia ha fatto la teoria da privatista, ma le guide devono essere fatte obbligatoriamente in autoscuola, però oltre a quelle la facevo esercitare con me ogni giorno. Ricordo che la prima volta che ha toccato il volante le ho fatto fare 170 km.......
 
Anche fino al 2017... mia figlia ha fatto la teoria da privatista, ma le guide devono essere fatte obbligatoriamente in autoscuola, però oltre a quelle la facevo esercitare con me ogni giorno. Ricordo che la prima volta che ha toccato il volante le ho fatto fare 170 km.......
poraccia!!
mia figlia, dopo la prima mezzora con me, era distrutta :D
 
Back
Alto