Vedi tolo, nemmeno io sono un cieco fiattaro. Cerco solo di capire quello che dice Marchionne e non lo considero un mentitore professionista, quindi gli do credito e fiducia.tolo52meo ha scritto:![]()
lasciamole fare a maxetto
... io no sono fiattaro- ne' tanto ne' poco,, sono solo bastian contrario.. e cerco, riportando le opinioni stampate su autoedizione, riequilibrare un po' i commenti che quando sono a senso unico mi paiono sgradevoli e un po' inutili
Ogni tanto bisogna dare un'occhiata anche all'altra faccia della medaglia
tolo
Nessuno può dimostrare che io lavoro per Fiat come fanno i soliti detrattori del gruppo italiano.
Non capisco perchè mi devi tirare in ballo, io non faccio sviolinate per Fiat.modus72 ha scritto:Beh sai, visto che son perfettamente d'accordo con chi sostiene che in Europa, automobilisticamente parlando, per Fiat vada tutto male, non vedo cosa dovrei criticargli... Cosa dovrei contestare quando ogni mese il gruppone fa il 50% di km0 ovvero il 20% in più della concorrenza, quando non si vedono modelli da grandi numeri in arrivo, quando si vede il baricentro tecnico ed economico spostarsi altrove... Solo un accanito tifoso fiattaro può evitare di notare queste evidenze e dire che va tutto bene anche qui, e dare del prevenuto agli altri... Se e quando Fiat tornerà su una politica prodotto simile a quella dei primi anni del secolo, quella che ha portato a modelli come la Panda, la GP, la 500, allora ricomincerò ad apprezzarla... ma senza quel passo le sviolinate a favore le lascio a te, maxetto ed autoedizione.![]()
Non ne hanno bisogno, saranno i fatti a parlare.
Tu lanci accuse piuttosto inconsistenti, tipo lo spostamento economici e tecnico altrove. Altrove dove? In Usa? A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione.
PS. Sono comunque abituato a ricevere accuse false e non dimostrate.