<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 E la più efficiente... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500 E la più efficiente...

tolo52meo ha scritto:
:D :D lasciamole fare a maxetto ;)... io no sono fiattaro- ne' tanto ne' poco,, sono solo bastian contrario.. e cerco, riportando le opinioni stampate su autoedizione, riequilibrare un po' i commenti che quando sono a senso unico mi paiono sgradevoli e un po' inutili
Ogni tanto bisogna dare un'occhiata anche all'altra faccia della medaglia
tolo
Vedi tolo, nemmeno io sono un cieco fiattaro. Cerco solo di capire quello che dice Marchionne e non lo considero un mentitore professionista, quindi gli do credito e fiducia.
Nessuno può dimostrare che io lavoro per Fiat come fanno i soliti detrattori del gruppo italiano.

modus72 ha scritto:
Beh sai, visto che son perfettamente d'accordo con chi sostiene che in Europa, automobilisticamente parlando, per Fiat vada tutto male, non vedo cosa dovrei criticargli... Cosa dovrei contestare quando ogni mese il gruppone fa il 50% di km0 ovvero il 20% in più della concorrenza, quando non si vedono modelli da grandi numeri in arrivo, quando si vede il baricentro tecnico ed economico spostarsi altrove... Solo un accanito tifoso fiattaro può evitare di notare queste evidenze e dire che va tutto bene anche qui, e dare del prevenuto agli altri... Se e quando Fiat tornerà su una politica prodotto simile a quella dei primi anni del secolo, quella che ha portato a modelli come la Panda, la GP, la 500, allora ricomincerò ad apprezzarla... ma senza quel passo le sviolinate a favore le lascio a te, maxetto ed autoedizione. ;)
Non capisco perchè mi devi tirare in ballo, io non faccio sviolinate per Fiat.
Non ne hanno bisogno, saranno i fatti a parlare.
Tu lanci accuse piuttosto inconsistenti, tipo lo spostamento economici e tecnico altrove. Altrove dove? In Usa? A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione.

PS. Sono comunque abituato a ricevere accuse false e non dimostrate.
 
"A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione."

Posso ridere???
 
HenryChinaski ha scritto:
"A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione."

Posso ridere???
Ridi, ridi................... che ride bene chi ride ultimo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
"A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione."

Posso ridere???
Ridi, ridi................... che ride bene chi ride ultimo.

E saresti tu quello che ride per ultimo... :)
Il fatto sta che fate ridere voi fiattati, che difendete a spada tratta tutto quello che fa il Gruppo Fiat ed il vostro Messia canadese.. :lol:
Fanno ridere certe scelte del gruppo Fiat, rendendosi ridicolo (un'esempio, solo uno eh, il motorino twinair su una vettura con marchio AlfaRomeo) :lol: , che voi prontamente difendete col coltello tra i denti. :lol:

Potrei capire se in qualche maniera si tratta dei tipici "Alfredi" (ne parlava giusto 4R qualche tempo fa), altrimenti fate solo ridere..
 
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
"A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione."

Posso ridere???
Ridi, ridi................... che ride bene chi ride ultimo.

E saresti tu quello che ride per ultimo... :)
Il fatto sta che fate ridere voi fiattati, che difendete a spada tratta tutto quello che fa il Gruppo Fiat ed il vostro Messia canadese.. :lol:
Fanno ridere certe scelte del gruppo Fiat, rendendosi ridicolo (un'esempio, solo uno eh, il motorino twinair su una vettura con marchio AlfaRomeo) :lol: , che voi prontamente difendete col coltello tra i denti. :lol:

Potrei capire se in qualche maniera si tratta dei tipici "Alfredi" (ne parlava giusto 4R qualche tempo fa), altrimenti fate solo ridere..
loopetto qui nessuno ti impedisce di ridere, anche se dovresti conoscere un certo proverbio che invita a non esagerate.
Marchionne non è il mio Messia come non lo è il gruppo Fiat.
Di progetti sbagliati ce ne possono essere, ma chi non sbaglia mai?
L'importante è migliorare e imparare dai propri errori.
Il TA di per sè non è uno sbaglio, forse può esserlo metterlo sulla Mito?
Certo, ma il cliente può fregarsene di quel motore e prendere il 4 cilindri, non c'è solo il TA sulla Mito.
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
"A parte il fatto che ora il gruppo è ancora più internazionale, non è per niente vero che si stia lasciando l'Europa nè come mercato, nè come produzione."

Posso ridere???
Ridi, ridi................... che ride bene chi ride ultimo.

E saresti tu quello che ride per ultimo... :)
Il fatto sta che fate ridere voi fiattati, che difendete a spada tratta tutto quello che fa il Gruppo Fiat ed il vostro Messia canadese.. :lol:
Fanno ridere certe scelte del gruppo Fiat, rendendosi ridicolo (un'esempio, solo uno eh, il motorino twinair su una vettura con marchio AlfaRomeo) :lol: , che voi prontamente difendete col coltello tra i denti. :lol:

Potrei capire se in qualche maniera si tratta dei tipici "Alfredi" (ne parlava giusto 4R qualche tempo fa), altrimenti fate solo ridere..
loopetto qui nessuno ti impedisce di ridere, anche se dovresti conoscere un certo proverbio che invita a non esagerate.
Marchionne non è il mio Messia come non lo è il gruppo Fiat.
Di progetti sbagliati ce ne possono essere, ma chi non sbaglia mai?
L'importante è migliorare e imparare dai propri errori.
Il TA di per sè non è uno sbaglio, forse può esserlo metterlo sulla Mito?
Certo, ma il cliente può fregarsene di quel motore e prendere il 4 cilindri, non c'è solo il TA sulla Mito.

Fiat impara dagli errori fatti? Ma quando mai..
Ritengo il TA un'errore per il semplice fatto che la gente storce il naso quando sente parlare di "motore bicilindrico". Molto meglio prendere la strada del 3 cilindri, come insegna la concorrenza (PSA, Ford e prossimamente anche BMW).
Secondo me questo bicilindrico vende molto sotto le attese.
Per quanto riguarda la mito, che dire, la definisco errore, e penso che il mercato lo stia per confermare.
Quindi mito ta, errore al quadrato? :lol:

Capisco invece che non insistono con le elettriche pure. Ma sulla tecnologia ibrida, che potrebbe avere un buon mercato, nisba..
Grosso errore, perché magari una Giulietta10 ibrido style potrebbe avere il suo perché, facendola come insegna PSA, con retrotreno puramente elettrico...
 
loopo ha scritto:
Fiat impara dagli errori fatti? Ma quando mai..
Ritengo il TA un'errore per il semplice fatto che la gente storce il naso quando sente parlare di "motore bicilindrico". Molto meglio prendere la strada del 3 cilindri, come insegna la concorrenza (PSA, Ford e prossimamente anche BMW).
Secondo me questo bicilindrico vende molto sotto le attese.
Per quanto riguarda la mito, che dire, la definisco errore, e penso che il mercato lo stia per confermare.
Quindi mito ta, errore al quadrato? :lol:

Capisco invece che non insistono con le elettriche pure. Ma sulla tecnologia ibrida, che potrebbe avere un buon mercato, nisba..
Grosso errore, perché magari una Giulietta10 ibrido style potrebbe avere il suo perché, facendola come insegna PSA, con retrotreno puramente elettrico...
Bene, hai espresso la tua opinione.
Vedremo col tempo chi avrà sbagliato di più.
 
Nardo-Leo ha scritto:
loopo ha scritto:
Fiat impara dagli errori fatti? Ma quando mai..
Ritengo il TA un'errore per il semplice fatto che la gente storce il naso quando sente parlare di "motore bicilindrico". Molto meglio prendere la strada del 3 cilindri, come insegna la concorrenza (PSA, Ford e prossimamente anche BMW).
Secondo me questo bicilindrico vende molto sotto le attese.
Per quanto riguarda la mito, che dire, la definisco errore, e penso che il mercato lo stia per confermare.
Quindi mito ta, errore al quadrato? :lol:

Capisco invece che non insistono con le elettriche pure. Ma sulla tecnologia ibrida, che potrebbe avere un buon mercato, nisba..
Grosso errore, perché magari una Giulietta10 ibrido style potrebbe avere il suo perché, facendola come insegna PSA, con retrotreno puramente elettrico...
Bene, hai espresso la tua opinione.
Vedremo col tempo chi avrà sbagliato di più.

Ma con piacere.
;-)
 
Nardo-Leo ha scritto:
Bene, hai espresso la tua opinione.
Vedremo col tempo chi avrà sbagliato di più.
Ma sì, altri 10anni....
L'importante è non fissare mai un termine per tirare le somme, così si potrà sempre dire "le novità stanno per arrivare".
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Bene, hai espresso la tua opinione.
Vedremo col tempo chi avrà sbagliato di più.
Ma sì, altri 10anni....
L'importante è non fissare mai un termine per tirare le somme, così si potrà sempre dire "le novità stanno per arrivare".
Che tu ci creda o no , le novità stanno per arrivare.
Sì maxetto, certo.
Meno male và.
 
A me sembra ridicolo difendere un tre cilindri che fa da motore centrale su un'auto da 30k ?. Molto meno il TwinAir su una B per neopatentati. Però sai, loro sono tedeschi non possono sbagliare mai. Peccato che quando comparissero nelle pubblicità non vi si voleva credere. Sempre insistendo su MiTo, il fatto che oltre al singolo bicilindrico (che è pure campione nella categoria, ma facciamo finta di niente) ci siano altri 8 motori, alcuni con potenze per le quali altri hanno dovuto usare id e volumetrico, ovviamente non conta. Perfino il neopatentato può scegliere il 4L.
Tornando IT, che il gruppo stia lasciando l'Europa non è vero e non esistono dati che facciano pensare il contrario. L'UE da sola vale numeri importanti, che non permettono a nessuno di tralasciarla (anche i cinesi investono qui). Che questo significa, come pretendono alcuni, che bisogna puntare in Europa e tralasciare NAFTA, Cina e BRIC è tutt'altro discorso, questo sì, veramente ridicolo!
 
Back
Alto