<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 E la più efficiente... | Il Forum di Quattroruote

500 E la più efficiente...

..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo
L'auto elettrica, allo stato attuale della tecnologia, e' proponibile solo in ambito urbano e per esigenze specifiche.
In questo contesto, le auto piu' indicate a essere alimentate a corrente sono le segmento A o al max le B.
La scelta della 500, che e' l'auto immagine della Fiat, e' indovinata e andrebbe sicuramente sfruttata anche in Europa, in particolare nelle caotiche citta' italiane, dove potrebbe dare un grosso ritorno di immagine alla Fiat e anche a Marchionne, anche a fronte di una non convenienza economica.
Penso inoltre che l'elettrico dovrebbe essere adottato sulla Panda, che grazie al pianale della 4x4 permetterebbe l'alloggiamento delle batterie sotto il pianale, senza sacrificare i 4 posti e il bagagliaio.
 
danilorse ha scritto:
L'auto elettrica, allo stato attuale della tecnologia, e' proponibile solo in ambito urbano e per esigenze specifiche.
In questo contesto, le auto piu' indicate a essere alimentate a corrente sono le segmento A o al max le B.
La scelta della 500, che e' l'auto immagine della Fiat, e' indovinata e andrebbe sicuramente sfruttata anche in Europa, in particolare nelle caotiche citta' italiane, dove potrebbe dare un grosso ritorno di immagine alla Fiat e anche a Marchionne, anche a fronte di una non convenienza economica.
Penso inoltre che l'elettrico dovrebbe essere adottato sulla Panda, che grazie al pianale della 4x4 permetterebbe l'alloggiamento delle batterie sotto il pianale, senza sacrificare i 4 posti e il bagagliaio.

quoto
 
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo

Scusa Tolo, a costo di sembrare un disco rotto ma di quello che fa Marchionne oltre oceano penso interessi poco.

Interessa di più quello che non fa (o meglio non fa fare) in casa nostra o nel continente a cui apparteniamo ... a voler guardare fuori casa. E qui la bocciatura è netta. Reputo superfluo rammentare la "tristezza" del listino del Gruppo Fiat.
 
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo

Scusa Tolo, a costo di sembrare un disco rotto ma di quello che fa Marchionne oltre oceano penso interessi poco.

Interessa di più quello che non fa (o meglio non fa fare) in casa nostra o nel continente a cui apparteniamo ... a voler guardare fuori casa. E qui la bocciatura è netta. Reputo superfluo rammentare la "tristezza" del listino del Gruppo Fiat.
mi tocca continuare a ripetere l'opinione diversa.. se oltreoceano non avesse funzionato qui sarebbe già tutto chiuso, visto che l'europa e l'italia in particolare oggi nel mercato dell'auto contano come il due di picche
Il veder apprezzata la tecnologia fiat in qualunque parte del mondo può far sperare che qualche possibiità ci sia ancora.
PS il post voleva appunto enfatizzare come la scelta di non lanciarsi nell'elettrico, sia una scelta puramente economica - opinabile e comunque variabile nel tempo- e non una mancanza di capacità tecnica irrimediabile
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo

Scusa Tolo, a costo di sembrare un disco rotto ma di quello che fa Marchionne oltre oceano penso interessi poco.

Interessa di più quello che non fa (o meglio non fa fare) in casa nostra o nel continente a cui apparteniamo ... a voler guardare fuori casa. E qui la bocciatura è netta. Reputo superfluo rammentare la "tristezza" del listino del Gruppo Fiat.
mi tocca continuare a ripetere l'opinione diversa.. se oltreoceano non avesse funzionato qui sarebbe già tutto chiuso, visto che l'europa e l'italia in particolare oggi nel mercato dell'auto contano come il due di picche
Il veder apprezzata la tecnologia fiat in qualunque parte del mondo può far sperare che qualche possibiità ci sia ancora.
PS il post voleva appunto enfatizzare come la scelta di non lanciarsi nell'elettrico, sia una scelta puramente economica - opinabile e comunque variabile nel tempo- e non una mancanza di capacità tecnica irrimediabile
tolo

Roba tutta da dimostrare, quello che è dimostrabile e sta sotto gli occhi di tutti invece è la tristezza dell'operato, della gamma e delle false promesse dell'amministratore delegato. La fiat tra l'altro è stata la prima a scommettere sull'elettrico, puntualmente anch''esso abbandonato, vi ricordate la panda e cinquecento elettra?
 
tolo52meo ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo

Scusa Tolo, a costo di sembrare un disco rotto ma di quello che fa Marchionne oltre oceano penso interessi poco.

Interessa di più quello che non fa (o meglio non fa fare) in casa nostra o nel continente a cui apparteniamo ... a voler guardare fuori casa. E qui la bocciatura è netta. Reputo superfluo rammentare la "tristezza" del listino del Gruppo Fiat.
mi tocca continuare a ripetere l'opinione diversa.. se oltreoceano non avesse funzionato qui sarebbe già tutto chiuso, visto che l'europa e l'italia in particolare oggi nel mercato dell'auto contano come il due di picche
Il veder apprezzata la tecnologia fiat in qualunque parte del mondo può far sperare che qualche possibiità ci sia ancora.
PS il post voleva appunto enfatizzare come la scelta di non lanciarsi nell'elettrico, sia una scelta puramente economica - opinabile e comunque variabile nel tempo- e non una mancanza di capacità tecnica irrimediabile
tolo

Ma nessuno mette in dubbio le capacità tecniche del Gruppo Fiat anzi ... ed è questo che fa ancora più inc.....e.

Se continua questo andazzo si chiude comunque, o nella migliore delle ipotesi si ridimensiona drasticamente.

Qui non si fanno le vetture per l'America, la Cina, il Brasile, la Turchia.
 
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo
Non avevo dubbi!!
 
Bella ed intivata!
Sarebbe bello poterla avere in Italia, ma è ovvio che non potrebbe arrivare oggi. Se uno di provincia avesse intenzione di acquistarla, dove mai potrebbe caricarla? Le colonnine, almeno nella mia zona, sono praticamente inesistenti, e sono sicuro che in tante altre parti della Penisola sia uguale.
Che senso avrebbe produrle ora come ora? Per una sola questione di immagine? Con l'immagine non si campa.

Concordo comunque che (in un futuro) sarebbe bello ci fosse anche la Panda elettrica.
 
Rick.2000 ha scritto:
Bella ed intivata!
Sarebbe bello poterla avere in Italia, ma è ovvio che non potrebbe arrivare oggi. Se uno di provincia avesse intenzione di acquistarla, dove mai potrebbe caricarla? Le colonnine, almeno nella mia zona, sono praticamente inesistenti, e sono sicuro che in tante altre parti della Penisola sia uguale.
Che senso avrebbe produrle ora come ora? Per una sola questione di immagine? Con l'immagine non si campa.

Concordo comunque che (in un futuro) sarebbe bello ci fosse anche la Panda elettrica.

I problemi per le auto completamente elettriche sono ancora troppi in Italia
In molte città francesi si cominciano a vedere colonnine di ricariche, i parking segnalano all'ingresso il numero di posti auto liberi con colonnina di ricarica.
Qui al momento hanno più senso le auto ibride, che viste così da fuori, da puro utente mi piacciono.
Sul senso commerciale di produrle non mi pronuncio
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo
Insomma, qualunque cosa faccia fa bene...
Bel sito Autoedizione, equilibrato direi...
 
modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
..auto elettrica negli US secondo l' American Environmental Protection Agency, battendo anche la tanto acclamata Nissan Leaf

http://www.autoedizione.com/fiat-500e-most-efficient-electric-car-in-us/

Il che significa che la Fiat ha la tecnologia e la capacità di costruire una buona vettura elettrica, e che se non lo fa è una scelta economica e non tecnica del "cattivissimo" marchionne.
Visto che tutli lo lodano per la competenza economica e lo criticano per la modesta competenza tecnica sul prodotto... sta a vedere che ha ragione a non produrla in grandi numeri
cordialemnte tolo
Insomma, qualunque cosa faccia fa bene...
Bel sito Autoedizione, equilibrato direi...

insomma.... se recentemente non avessi visto come rispondi anche nei forum non Fiat... direi che sei un po' prevenuto...
ma considerato che ti hanno disegnato così, mi limito nella critica personale
PS certo che se una volta almeno avessi letto una tua critica anche a quelli che dicono che va sempre tutto male ti penserei obiettivo
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
insomma.... se recentemente non avessi visto come rispondi anche nei forum non Fiat... direi che sei un po' prevenuto...
ma considerato che ti hanno disegnato così, mi limito nella critica personale
PS certo che se una volta almeno avessi letto una tua critica anche a quelli che dicono che va sempre tutto male ti penserei obiettivo
tolo
Beh sai, visto che son perfettamente d'accordo con chi sostiene che in Europa, automobilisticamente parlando, per Fiat vada tutto male, non vedo cosa dovrei criticargli... Cosa dovrei contestare quando ogni mese il gruppone fa il 50% di km0 ovvero il 20% in più della concorrenza, quando non si vedono modelli da grandi numeri in arrivo, quando si vede il baricentro tecnico ed economico spostarsi altrove... Solo un accanito tifoso fiattaro può evitare di notare queste evidenze e dire che va tutto bene anche qui, e dare del prevenuto agli altri... Se e quando Fiat tornerà su una politica prodotto simile a quella dei primi anni del secolo, quella che ha portato a modelli come la Panda, la GP, la 500, allora ricomincerò ad apprezzarla... ma senza quel passo le sviolinate a favore le lascio a te, maxetto ed autoedizione. ;)
 
modus72 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
insomma.... se recentemente non avessi visto come rispondi anche nei forum non Fiat... direi che sei un po' prevenuto...
ma considerato che ti hanno disegnato così, mi limito nella critica personale
PS certo che se una volta almeno avessi letto una tua critica anche a quelli che dicono che va sempre tutto male ti penserei obiettivo
tolo
Beh sai, visto che son perfettamente d'accordo con chi sostiene che in Europa, automobilisticamente parlando per Fiat vada tutto male, non vedo cosa dovrei criticargli... Cosa dovrei contestare quando ogni mese il gruppone fa il 50% di km0 ovvero il 20% in più della concorrenza, quando non si vedono modelli da grandi numeri in arrivo, quando si vede il baricentro tecnico ed economico spostarsi altrove... Solo un tifoso fiattaro accanito può evitare di notare queste evidenze e dire che va tutto bene anche qui, e dare del prevenuto agli altri... Se e quando Fiat tornerà su una politica prodotto simile a quella dei primi anni del secolo, quella che ha portato a prodotti come la Panda, la GP, la 500, allora ricomincerò ad apprezzarla... senza quello le sviolinate a favore le lascio a te, maxetto ed autoedizione.

:D :D lasciamole fare a maxetto ;)... io no sono fiattaro- ne' tanto ne' poco,, sono solo bastian contrario.. e cerco, riportando le opinioni stampate su autoedizione, riequilibrare un po' i commenti che quando sono a senso unico mi paiono sgradevoli e un po' inutili
Ogni tanto bisogna dare un'occhiata anche all'altra faccia della medaglia
tolo
 
Back
Alto