tvrgb ha scritto:-
non è pensabile che esista un venditore che la momento dell'acquisto ti illustri i possibili problemi che avrai nell'uso se non glielo chiedi.
-
esiste un modo per scoprire tante cose, prima di tutto partire un po informati, e poi fare le dopmande su quello che si sa e che si vuol sapere, di solito funziona.
-
cmq resto della mia opinione iniziale, prima di vendere la vettura (che mi pare una tesi piuttosto improbabile), possibile che ogni due settimane non si trovi la possibilità di farsi 20 km in tangenziale/superstrada/autostrada?
-
la nostra croma è usata quasi esclusivamente in città, ma il giretto capita sempre, e se non sono due settimane sono tre o è un mese, e il giretto in autostrada viene fatto. mai avuto problemi.
-
piuttosto, trovo strano che dopo tutta questa via crucis passata nelle officine, nessuno abbia suggerito questa soluzione, nemmeno un meccanico, un assistente d'officina, un magazziniere o un venditore. si passa direttamente alla vendita del prodotto difettoso fiat........molto strano, anche perchè se la vettura è in garanzia, qualche domanda avrebbe dovuto essere stata fatta.........
-
scusate i miei sospetti, ma queste mi sembrano domande piuttosto ovvie....
-
francamente trovo ovvie anche alcune risposte
infatti quando sono andato a fare il preventivo per la 500 della mia girlfriend ho chiesto io se il dpf dava problemi (la mia ragazza non lo sapeva)...e mi è stata data quella risposta, che è corretta...
chiedere non fa mai male, informarsi bene evita anche di prendere fregature e di aver meno rogne nel futuro...
e poi va detto anche un'altra cosa: c'è gente che pur di avere un 'auto farebbe di tutto, anche se tutto i modo gli dice che è piena di problemi soo eprchè è bella e lgi aopice la compra...
poi però dopo escono fuori i problemi...
scegliere un'auto non è una cosa facile, non è un gioco...va fatta col cervello e delle volte va seguita la testa e non il cuore...