<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 batte Mini | Il Forum di Quattroruote

500 batte Mini

tolo52meo ha scritto:
sul mercato inglese in aprile è rientrata nelle TOP 10 battendo la rivale (mini) e buoni risultati anche in US e Canada

http://www.autoedizione.com/fiat-500-uk-revival-after-successful-april-results/
tolo

In effetti la 5oo sta vivendo un ottimo momento fuori dai confini, grazie soprattutto al successo finalmente arrivato anche oltre oceano, dove non so se centrerà il difficile target delle 50000 unità annue, ma, di certo, il miglioramento rispetto allo scarso 2011 è consistente.
In Inghilterra poi il cinquino è sempre piaciuto (basta riguardarsi su Nuvolari qualche puntata di Top Gears..); qui da noi, invece, la gente è attualmente impegnata in ben altro che comprare auto :( !!
Saluti
 
la 500 era partita alla grande nel Regno Unito, con un ottima trovata pubblicitaria: avevano convinto il più grosso consorzio inglese di scuole guida ad adottarla come vettura standard.
fu poi sostituita dalla Opel Corsa dopo mi pare un paio d'anni.

in ogni caso direi un buon risultato, speriamo che continui :D
 
procida ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
sul mercato inglese in aprile è rientrata nelle TOP 10 battendo la rivale (mini) e buoni risultati anche in US e Canada

http://www.autoedizione.com/fiat-500-uk-revival-after-successful-april-results/
tolo

In effetti la 5oo sta vivendo un ottimo momento fuori dai confini, grazie soprattutto al successo finalmente arrivato anche oltre oceano, dove non so se centrerà il difficile target delle 50000 unità annue, ma, di certo, il miglioramento rispetto allo scarso 2011 è consistente.
In Inghilterra poi il cinquino è sempre piaciuto (basta riguardarsi su Nuvolari qualche puntata di Top Gears..); qui da noi, invece, la gente è attualmente impegnata in ben altro che comprare auto :( !!
Saluti

Bisognerebbe guardare i dati nel complesso, soprattutto le quasi 8.000 unità vendute in Marzo tra Nord e Sud America. Questo significa tranquillamente 100.000 auto prodotte e vendute, non mi sembrano poche.
 
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
 
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
Di queste facili conclusioni, palesemente sbagliate, sul forum ne sono girate e ancora girano parecchie :lol:
 
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol

credo che ormai Fiat abbia svoltato prendendo definitivamente confidenza con le logiche di mercato e di produzione delle auto moderne. Non vorrei dirlo troppo presto ma analizzati i dati di mercato sembra che Fiat, per ora solo lei, in Europa cominci a consolidarsi
 
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
A dire il vero al cambio della dirigente è seguito l'incremento sensibile della rete di vendita (i punti vendita in 6 mesi sono aumentati di oltre il 30% ed ora coprono tutti gli Stati Uniti) ed una campagna pubblicitaria azzeccata.
Credo che questo abbia influito sui dati piuttosto che il cambio del dirigente.
Quanto all'obiettivo ricordo a tutti che lo stesso è stato ritoccato a circa 35.000 pezzi per gli USA, che mi sembra alla portata, o quantomeno, non fuori dalla realtà.
L'ultima frase non è mia.... è di Marchionne.... :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
A dire il vero al cambio della dirigente è seguito l'incremento sensibile della rete di vendita (i punti vendita in 6 mesi sono aumentati di oltre il 30% ed ora coprono tutti gli Stati Uniti) ed una campagna pubblicitaria azzeccata.
Credo che questo abbia influito sui dati piuttosto che il cambio del dirigente.
Quanto all'obiettivo ricordo a tutti che lo stesso è stato ritoccato a circa 35.000 pezzi per gli USA, che mi sembra alla portata, o quantomeno, non fuori dalla realtà.
L'ultima frase non è mia.... è di Marchionne.... :D

non ricordo bene quale sia l'obbiettivo fissato per gli Usa, da i dati di vendita si vede bene quale sia il potenziale della 500: fra le 60 e le 70mila vetture nel Nord America (Canada, Usa e Messico) e sulle 100mila considerando tutto il continente americano dal Canada all'Argentina. Credo che intendano arrivare entro il 2014 sulle 300mila tra America e Asia.
 
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
A dire il vero al cambio della dirigente è seguito l'incremento sensibile della rete di vendita (i punti vendita in 6 mesi sono aumentati di oltre il 30% ed ora coprono tutti gli Stati Uniti) ed una campagna pubblicitaria azzeccata.
Credo che questo abbia influito sui dati piuttosto che il cambio del dirigente.
Quanto all'obiettivo ricordo a tutti che lo stesso è stato ritoccato a circa 35.000 pezzi per gli USA, che mi sembra alla portata, o quantomeno, non fuori dalla realtà.
L'ultima frase non è mia.... è di Marchionne.... :D

non ricordo bene quale sia l'obbiettivo fissato per gli Usa, da i dati di vendita si vede bene quale sia il potenziale della 500: fra le 60 e le 70mila vetture nel Nord America (Canada, Usa e Messico) e sulle 100mila considerando tutto il continente americano dal Canada all'Argentina. Credo che intendano arrivare entro il 2014 sulle 300mila tra America e Asia.
The sales target of Fiat 500 in North America was taken in 2012 from 50,000 to about 35,000 units sold;
Secondo me è assolutamente alla portata: 35/40.000 è realistico. Erano i 50.000 del primo anno (senza concessionarie) che era fuori da ogni logica, come l'AD ha onestamente ammesso.
Il potenziale è ottimo ma 70.000 in Nordamerica mi sembrano troppe. Il Canada non può assorbire più di tanto e il Messico pure. Diverso il discorso Sudamerica.
Io vedo un 50.000 a Nord e 30/40.000 a Sud.
Ottimi numeri senza dubbio.
 
Corazon Habanero ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
:D quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
A dire il vero al cambio della dirigente è seguito l'incremento sensibile della rete di vendita (i punti vendita in 6 mesi sono aumentati di oltre il 30% ed ora coprono tutti gli Stati Uniti) ed una campagna pubblicitaria azzeccata.
Credo che questo abbia influito sui dati piuttosto che il cambio del dirigente.
Quanto all'obiettivo ricordo a tutti che lo stesso è stato ritoccato a circa 35.000 pezzi per gli USA, che mi sembra alla portata, o quantomeno, non fuori dalla realtà.
L'ultima frase non è mia.... è di Marchionne.... :D

non ricordo bene quale sia l'obbiettivo fissato per gli Usa, da i dati di vendita si vede bene quale sia il potenziale della 500: fra le 60 e le 70mila vetture nel Nord America (Canada, Usa e Messico) e sulle 100mila considerando tutto il continente americano dal Canada all'Argentina. Credo che intendano arrivare entro il 2014 sulle 300mila tra America e Asia.
The sales target of Fiat 500 in North America was taken in 2012 from 50,000 to about 35,000 units sold;
Secondo me è assolutamente alla portata: 35/40.000 è realistico. Erano i 50.000 del primo anno (senza concessionarie) che era fuori da ogni logica, come l'AD ha onestamente ammesso.
Il potenziale è ottimo ma 70.000 in Nordamerica mi sembrano troppe. Il Canada non può assorbire più di tanto e il Messico pure. Diverso il discorso Sudamerica.
Io vedo un 50.000 a Nord e 30/40.000 a Sud.
Ottimi numeri senza dubbio.

sono alla portata, considera che a marzo la 500 ha venduto oltre 5300 auto nel Nord America, 2800 scarse in Brasile e qualche altra centinaia fra Argentina e il resto dell'America Latina. Quindi ha superato le 8333 vetture necessarie per vendere 100mila l'anno, il dato è stato confermato ad aprile ed è stato realizzato con le sole 500 e 500C perchè le vendite della Abarth stanno per cominciare. Poi arriveranno 500L (anche 7 posti) e la 500X rivale della Juke. Insomma le 100mila in America ci possono stare con 150mila nel 2013 e altrettante in Asia.
 
Back
Alto