BufaloBic ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
tolo52meo ha scritto:

quindi il cambio in corsa della dirigente ( che qui fù bollato come la"solita" ca@@ata fatta da Mar..nne ) ha dato i risultati sperati
tol
A dire il vero al cambio della dirigente è seguito l'incremento sensibile della rete di vendita (i punti vendita in 6 mesi sono aumentati di oltre il 30% ed ora coprono tutti gli Stati Uniti) ed una campagna pubblicitaria azzeccata.
Credo che questo abbia influito sui dati piuttosto che il cambio del dirigente.
Quanto all'obiettivo ricordo a tutti che lo stesso è stato ritoccato a circa 35.000 pezzi per gli USA, che mi sembra alla portata, o quantomeno, non fuori dalla realtà.
L'ultima frase non è mia.... è di Marchionne....
non ricordo bene quale sia l'obbiettivo fissato per gli Usa, da i dati di vendita si vede bene quale sia il potenziale della 500: fra le 60 e le 70mila vetture nel Nord America (Canada, Usa e Messico) e sulle 100mila considerando tutto il continente americano dal Canada all'Argentina. Credo che intendano arrivare entro il 2014 sulle 300mila tra America e Asia.
The sales target of Fiat 500 in North America was taken in 2012 from 50,000 to about 35,000 units sold;
Secondo me è assolutamente alla portata: 35/40.000 è realistico. Erano i 50.000 del primo anno (senza concessionarie) che era fuori da ogni logica, come l'AD ha onestamente ammesso.
Il potenziale è ottimo ma 70.000 in Nordamerica mi sembrano troppe. Il Canada non può assorbire più di tanto e il Messico pure. Diverso il discorso Sudamerica.
Io vedo un 50.000 a Nord e 30/40.000 a Sud.
Ottimi numeri senza dubbio.