<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 abarth - opinioni | Il Forum di Quattroruote

500 abarth - opinioni

Il motore 1.4 Turbo 135 cv è un pò smorto , meglio il 160 cv della versione SS , cmq è ottimo e la turbina spinge bene .

Purtroppo il cambio manuale è pessimo , si impunta spesso nella guida veloce , la frizione salta ( si rompe la pompa ) , ed è gommoso .

Mi sono trovato meglio con il cambio MTA sequenziale della cabrio con paddle al volante , almeno quello non si impunta mai , una tiratina di paddle la marcia va su o giu , in un baleno .
 
gigino83 ha scritto:
salve, volevo qualche informazione relativa alla 500 abarth, consumi, e impressioni di guida. grazie a tutti.

Ciao gigino83 ho la 500 Abarth da fine 2010.
E' un'auto molto divertente da guidare, Atmosfera e sound sono coinvolgenti. Parlando con gli amici la definisco spesso una sorta di medicina alla fine di certe giornatacce al lavoro perchè guidandola nn mi fa più pensare ai problemi :lol:
La mia ha il motore da 135 cv , l'auto è veloce quanto basta per i miei gusti (già collezzionato un paio di autovelox.....) sterzo ottimo, assetto migliorabile. Concordo con Traider per il cambio, a volte si impunta anche se nn lo definirei tuttavia proprio pessimo. La frizione è leggera e si usa bene. Alcuni esemplari iniziali hanno avuto qlc problema alla pompa frizione. Per la mia tocco ferro :D
Interessante il tasto Sport sulla plancia, trasforma il comportamento della macchina agendo su coppia e sterzo rendendo la macchina molto cattiva. Praticamente io ce l'ho sempre inserito!!
Un'altra cosa che a me piace sono i botti che tira allo scarico nelle cambiate veloci!!! Le personalizzazioni che puoi fare sono molteplici a livello motore / esterni / assetto / scarico sia prendendo quelle originali da Abarth (il kit SS 160 cv per esempio o lo scarico Record Monza) o quelle che esistono sul mercato dai vari addetti del settore (c'è un vero mondo dietro....)
Per i consumi io faccio in media 12 km litro non certo con una guida....da nonno ma nemmeno da pista. Ci sono sicuramente auto più veloci ma l'Abarth 500 è un gran bel giocattolo!!!
 
Purtroppo non ho avuto modo di provare questa versione del cinquino, ma solo le più "normali" 1,2 benz. e 1,3 mjet 75 cv, che, ovviamente vanno già benissimo (e il successo è lì a testimoniarlo...).
Ma questa macchina, indipendentemente dal modello, ha quel potere (già sottolineato da altri...) impagabile che poche auto hanno: pur essendo diffusissima ha la capacità di distnguersi con forza e personalità dal circolante.
Tu puoi anche essere incacchiato per la classica giornata storta, sentirti depresso dopo l'incontro con il fiscalista o dopo le quotidiane rimostranze della mogliettina, ma sedendoti nella piccolina di casa Fiat l'umore, inevitabilmente, tende al bello!
Figurasi poi con la Abarth, che certo può anche essere valutata con metro puramente tecnico ed allora è lì a giocarsela con varie concorrenti, ma che, in realtà, porta ancora più in alto quei concetti di esclusività estetica e di piacere tattile/visivo insiti nel progetto 500.
Ieri sera, vicino a una pizzeria del Monte di Procida, c'era una Abarth di colore bianco perla, con relativi adesivi e....... indovina un pò per chi erano gli occhi di tutti i presenti....
Una sola controindicazione: provoca assuefazione e può farti quasi sentire pilota, al di sopra delle reali capacità.....
Saluti
 
grazie per le recensioni, sto valutando per l'acquisto di quest'auto magari rossa e kit SS...

p.s. il sound è veramente bello, l'ho sentito da una che mi precedeva e gli "scoppietti" erano belli da ascoltare.
 
procida ha scritto:
Ma questa macchina, indipendentemente dal modello, ha quel potere (già sottolineato da altri...) impagabile che poche auto hanno: pur essendo diffusissima ha la capacità di distnguersi con forza e personalità dal circolante.
Tu puoi anche essere incacchiato per la classica giornata storta, sentirti depresso dopo l'incontro con il fiscalista o dopo le quotidiane rimostranze della mogliettina, ma sedendoti nella piccolina di casa Fiat l'umore, inevitabilmente, tende al bello!
Verissimo, è la magia del 5ino.
 
Cmq ora non spenderei 20.000 euro per la 500 abarth , un pò per la crisi economica , e poi perchè mancano 4 mesi al 2012 e ci sarà il nuovo restyling e motori multiair ( al posto del fire che monta attualmente ) e si spera anche un cambio a doppia frizione ( forse il nuovo C625 ) con paddle al volante .

Insomma aspetterei prima di avere un auto già vecchia ;) .
 
traider ha scritto:
Cmq ora non spenderei 20.000 euro per la 500 abarth , un pò per la crisi economica , e poi perchè mancano 4 mesi al 2012 e ci sarà il nuovo restyling e motori multiair ( al posto del fire che monta attualmente ) e si spera anche un cambio a doppia frizione ( forse il nuovo C625 ) con paddle al volante .

Insomma aspetterei prima di avere un auto già vecchia ;) .
con questo discorso non compreresti mai nulla perche' in seguito ci sara' qualcosa di nuovo
 
Ho capito ma 4 mesi ( manca poco al 2012 ) non sono 4 anni :lol: , e visto come si svalutano le auto , sopratutto dopo l'uscita di un nuovo restyling , è meglio aspettare qualche mese , che buttare una carrettata di soldi .
 
traider ha scritto:
Ho capito ma 4 mesi ( manca poco al 2012 ) non sono 4 anni :lol: , e visto come si svalutano le auto , sopratutto dopo l'uscita di un nuovo restyling , è meglio aspettare qualche mese , che buttare una carrettata di soldi .

infatti sto vedendo cosa bolle in pentola, e valutando bene l'acquisto di questo modello in quanto dovrei tenere per forza di cose la mia attuale auto dato che faccio per lavoro quasi 40.000 km all'anno...
 
Back
Alto