<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 a gpl | Il Forum di Quattroruote

500 a gpl

Ciao a tutti.
Fra poco dovrò sostituire la mia 600 e dato che percorro meno di 10000 km annui vorrei prendere una gpl. Ho visto già la 500 che mi piace un sacco ma vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Grazie per le risposte :)
 
anch'io credo che se punti sul 1.200, il gpl non serve. e soprattutto ti eviti la rogna e la spesa dell'impianto del gpl, che tra l'altro di farebbe decadere la garanzia montandolo ad auto nuova. non credo che la 500 esca dalla casa madre già gasata
 
ucre ha scritto:
anch'io credo che se punti sul 1.200, il gpl non serve. e soprattutto ti eviti la rogna e la spesa dell'impianto del gpl, che tra l'altro di farebbe decadere la garanzia montandolo ad auto nuova. non credo che la 500 esca dalla casa madre già gasata
E' in listino Fiat da diversi mesi.La 500 gpl nasce con l'impianto gpl già montato in fabbrica e usufruisce della normale garanzia biennale.
 
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?
 
aspirante-3068 ha scritto:
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?

ma più che altro c'è da domandarsi a quale manutenzione ordinaria e con quali costi, abbisognano un 1.2 aspirato benzina ed un 1.2 gasato.
Quali possibili problemi possono scaturire da entrambe le versioni, quali sono le percorrenze km/l/kg di carburante
 
aspirante-3068 ha scritto:
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?
Se tieni l'auto per diversi anni alla fine ti sarà convenuto, ovvio che se rivendi l'auto dopo pochi anni, con 10mila km non avrai guadagnato niente.
Il punto di pareggio è facile da calcolare:
-calcoli i soldi spesi all'anno a benzina
-calcoli i soldi spesi all'anno a gpl

Prendi il maggior prezzo dell'auto a gpl rispetto al benzina e lo dividi per il risparmio annuo, il risultato che ottieni sono gli anni di pareggio, solo da quel momento in poi comincerai a guadagnare. Se poi è vero che non paghi il bollo, il punto di pareggio si accorcia ulteriormente.

Personalmente non ritengo una buona scelta il gpl (e tantomeno il metano) per un risparmio di poche centinaia di euro all'anno, in quanto le prestazioni perdono di molto.
 
larft ha scritto:
ucre ha scritto:
anch'io credo che se punti sul 1.200, il gpl non serve. e soprattutto ti eviti la rogna e la spesa dell'impianto del gpl, che tra l'altro di farebbe decadere la garanzia montandolo ad auto nuova. non credo che la 500 esca dalla casa madre già gasata
E' in listino Fiat da diversi mesi.La 500 gpl nasce con l'impianto gpl già montato in fabbrica e usufruisce della normale garanzia biennale.

non lo sapevo. ma comunque, a mio avviso, 10.000 km l'anno son pochi per pensare a glp o metano. non so quanto costi in più, per quanti anni magari non pagherai il bollo (qui in puglia per il metano sono 5), ma l'impianto a gpl necessita di manutenzione, a volte esosa, e il 1.2 da 69 cv consuma pochissimo, sulla 500 a maggior ragione vista la sua dimensione.
 
aspirante-3068 ha scritto:
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?

Ho fatto il calcolo per mia moglie . Con lo stesso tuo chilimetraggio arrivi al pareggio al 7° anno e poi cominci a guadagnare. parti dal presupposto poi che dal 10° anno devi sostituire la bombola e quindi ... hai già capito tutto. ;)
 
aspirante-3068 ha scritto:
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?

l'esenzione totale in lombardia c'è solo se l'auto è totalmente elettrica o totalmente a gas (gpl / metano) ma il discorso non vale per le bifluel/ibride

i veicoli commercializzati sono tutti a benzina poi trasformati con l'aggiunta dell'impianto (in fase di produzione o dopo la vendita) quindi bifuel

per fare diventare un veicolo SOLO a gas devi far togliere il serbatoio benzina o metterne uno omologato ridotto 10l (se esiste per il tuo modello...)
in questo modo il gas diventa l'alimentazione prevalente/principale ,
ovviamente andrò fatto l'aggiornamento libretto e occorre la dichiarazione del meccanico che ha eseguito l'operazione a regola d'arte (difficile trovarne uno che se ne assuma la responsabilità, e se lo fa si farà pagare bene...)

cmq tornando alla tua richiesta tieni conto che il gpl ha altri vantaggi per esempio meno limitazioni alla circolazione, e col tempo il risparmio aumenta infatti il divario di prezzo tra gpl e benzina è sempre cresciuto col tempo in favore del gpl (perchè il prezzo di benzina e il gasolio è sempre salito + rapidamente per colpa anche delle accise maggiori non applicate al gpl)

oggi al prezzo di 1 litro di benzina compri ben 2,3l di gpl !

in definitiva visto il basso kilometraggio ti conviene orientarti su quei modelli che scontano totalmente o in buona parte l'impianto e quindi risparmi da subito

io ho fatto così....

tieni conto che su 10.000km risparmi un 350 euro minimo
 
capperi ha scritto:
aspirante-3068 ha scritto:
Bè pensavo al gpl in quanto non si paga il bollo in lombardia, si risparmia molto rispetto alla benzina ed il distributore è a 1 km da casa mia...ma quanti km dovrei fare all'anno perchè mi convenga?

Ho fatto il calcolo per mia moglie . Con lo stesso tuo chilimetraggio arrivi al pareggio al 7° anno e poi cominci a guadagnare. parti dal presupposto poi che dal 10° anno devi sostituire la bombola e quindi ... hai già capito tutto. ;)

7 anni x 10.000km = 70.000km....
perdonami ma c'è qualcosa che non torna in quel calcolo , un impianto su un'auto di quel tipo preso su auto nuova incide per circa 1000euro e si ammortizza molto prima
con 10.000km bastano 2 annetti

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

il modello in questione (500 69cv gpl) costa A LISTINO solo 1500 euro in più e sto parlando appunto di un prezzo di LISTINO, quindi ancora da scontare....

anche le altre marche bene o male sul nuovo uno sconto sull'impianto lo fanno tutti , anzi c'è chi lo regala proponendolo allo stesso prezzo del benzina

inoltre, come dicevo prima, il divario tra costo benzina e costo gpl aumenta col tempo sia perchè benzina e gasolio sono soggette maggiormente a nuove accise sia perchè dipendono interamente dal petrolio,mentre il gpl solo al 50%
anche di questo devi tener conto

guarda 7 anni fa 2006-2013 la benzina ha preso ben 40 centesimi al litro rispetto al gpl , tanto che ora al prezzo di 1 litro di benza ne prendi 2,3 di gas!
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Costi_Carburanti&pa=storico
come vedi il grafico è costante nwl tempo, è facile pensare che aumentareà ancora quindi non puoi fare un confronto nel tempo tenendo fisso il prezzo attuale
 
spannometricamente con 10.000 mila non penso che il GPL convenga. La 500 va bene, è carina affidabile, simpatica. Il 1.2 fire anche se non gasato consuma poco, quindi io prenderei la versione normale.

Facci sapere!!

G.
 
Back
Alto