<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50 anni dalla prima audi 80,quale preferite? | Il Forum di Quattroruote

50 anni dalla prima audi 80,quale preferite?

personalmente la b 3 1986;qualcuno ha avuto o ha ancora le spider 94/2000 o le rs2?qualcuno di voi ha restaurato o possiede la prima serie credo rarissima in Italia sia da nuova che sopravvissuta;
preferite le 80 o le a 4?
 
A casa ai tempi mio padre ha avuto la penultima Audi 80 (presumo la b3), quella che ha fatto da capostipite a tutte le linee Audi moderne. Dopo quella usci' l'ultima 80 (ancora piu' bella e meglio costruita della precedente) e poi si inizio' con la prima A4.
Ho dei ricordi bellissimi della b3, per me un auto perfetta allora.
A mente fredda oggi direi:
pro
-finiture premium per il segmento
-sensazione di "compattezza" e robustezza da auto di segmento premium
-insonorizzazione eccellente al pari delle prime 2 A4 (per mettere dei confronti con macchine che ho portato 3 4 volte);
-linea strepitosa per l'epoca
contro
-bagagliaio minuscolo
-prestazioni modeste un po' con tutti i motori
-tenuta di strada mediocre
--
Fu un successo di vendite.
 
Mio papà ne aveva una così.. identica!

audi-80--1978-95-18-s-7-3.jpg
 
Personalmente la prima serie della A4 sia per i contenuti che per la linea ma anche per i risultati sportivi che otteneva
 
Babbo ha avuto la B2....
Carina nel suo tempo,
piu' fuori che dentro; ma non ancora eccellente negli interni....
La B3 ha il limite della NON mascherina
La B4, con il nuovo e azzeccatissimo musetto, la trovo, la piu' completa
 
ora vado OT.
Queste macchine ,che io ricordi , non avevano nei passaruota materiali di isolamento acustico al limite qualche protezione in plastica per non far entrare in abitacolo i rumori dell'acqua quando prendevi una pozza d'acqua.
Eppure ricordo di non aver mai sentito rumore di rotolamento in abitacolo. Se si sentiva era "lontano. Molto "lontano".
Non mi spiego perche' oggi , invece di andare avanti, si vada indietro.
Macchine di pregio tipo Golf o A3 ancora hanno questi problemi.
Non parliamo di auto di categoria inferiore..
Non mi e' chiaro dove risparmiano oggi che porta questi problemi.
 
In realtà la suddivisione in b 1 b2 ecc è approssimativa;la b 1 con fari tondi stile golf viene sostituita dal restyling che crea i fari moderni identici a quelli della 100 seconda serie del 1975;la b 2 aveva interni bruttini nel 1978 ma nel 1984 furono ridisegnati e sono molto simili a quelli della futura b 3;a quanto pare le station delle b 1 non so se sono esistite;le b 2 avant erano vendute solo in alcuni mercati non in Italia;le b 3 station non me le ricordo non so se in Italia fossero ufficialmente in listino;le Audi 80 avant del 92 insomma sono quelle che hanno fatto fare il botto alle station Audi insieme alle prime a 4 avant 1995 e alle avant 2001;ma poi le avant sono calate moltissimo perché dal modello 2004 in poi le a 4 sono già grandi abbastanza;il q 7 era troppo grande e costoso
Per avere successo in Italia vendette pochissimo la prima serie;il q 5 ha spazzato via metà delle vendite delle station
 
Back
Alto