<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50.000 km con Octavia RS TDI &#34;puffoblu&#34; | Il Forum di Quattroruote

50.000 km con Octavia RS TDI &#34;puffoblu&#34;

Saluti a tutti!
Coincidenza vuole che la mia Octavia RS "puffoblu" abbia raggiunto oggi un mini-traguardo, praticamente la metà dei km compiuti dalla sua simile più anziana di soli 4 mesi (quella di Max-rosberg), comunque:

29 luglio 2014 - 6 aprile 2016
*raggiunti oggi i 50.000 km*

A parte i vari scricchiolii già lamentati da Max (per quanto mi riguarda, scricchiolii portiera anteriore lato passeggero, rivestimento che vibradal mio lato con musica neanche troppo alta), io ho da segnalare, ahimè, un consumo fuori norma di olio motore.
Praticamente da nuova al primo tagliando ho rabboccato in due volte l'intera tanichetta data in dotazione (1 litro) - e fin qui ok,
ma dal tagliando (anticipato a 28.500 km circa) ad oggi ho già rabboccato 2 litri d'olio e questo mi sembra parecchio fuori norma.
Tenete conto che con la Fabia in 200.000 km non ho praticamente mai rabboccato olio (ma c'é anche da dire che i tagliandi erano ogni 15.000 km). Consumo anomalo a parte, ovviamente ho il grande sospetto che al primo tagliando mi abbiano messo meno olio di quello che dovevano mettermi.

Attached files /attachments/2089751=50661-Foto 06-04-16, 13 23 34.jpg
 
TatyRS ha scritto:
...ho da segnalare, ahimè, un consumo fuori norma di olio motore.
Praticamente da nuova al primo tagliando ho rabboccato in due volte l'intera tanichetta data in dotazione (1 litro) - e fin qui ok,
ma dal tagliando (anticipato a 28.500 km circa) ad oggi ho già rabboccato 2 litri d'olio e questo mi sembra parecchio fuori norma.
Tenete conto che con la Fabia in 200.000 km non ho praticamente mai rabboccato olio (ma c'é anche da dire che i tagliandi erano ogni 15.000 km). Consumo anomalo a parte, ovviamente ho il grande sospetto che al primo tagliando mi abbiano messo meno olio di quello che dovevano mettermi.

Dando per scontato che tu controlli l'olio a motore caldo e a più di due minuti dallo spegnimento, il manuale recita:
"Il motore consuma olio. A seconda dello stile di guida e delle condizioni di esercizio, il consumo d'olio può arrivare fino a 0,5 l/1.000 km. Nei primi 5.000 km il consumo può anche essere superiore."
Ti conviene effettuare un rabbocco, assicurandoti della precisione del livello con cura. Segnato il chilometraggio, vedi un po' com'è la situazione dopo 1000 e poi 2000 km.
Nel caso dovessi riscontrare un consumo superiore alle specifiche Skoda, mi pare opportuno consigliarti una visita al Service.
 
Complimenti pure a te cara Taty.

Come ho gia detto a Max l'RS e una macchina stupenda. E la tua con quel colore Blu e ancor di piu' stupenda!

Complimenti ancora!
 
Come berlina dal vivo ho visto solo quella di Max ed è un bel colore, il blu race l ho visto su una sw rs ed è stupendo direi che sono i colori più indicati.
Per l olio io ho messo Motul ed il consumo si è azzerato, prima avevodetto abboccato quando aveva il castrol. È anche da considerare che l ho cambiato a 12.000 km e nei primi km è normale il consumo di un podi olio
 
@Sandro: caspita, un consumo di mezzo litro di olio massimo ogni 1000 km è davvero tanto!
Qualcuno sa con precisione la capacità massima di olio che può essere contenuta?
E a che livello arriva la segnalazione del "controllo livello olio motore"?

Allego ultima foto fatta, dopo il lavaggio :D

Attached files /attachments/2090029=50663-Foto 26-03-16, 12 52 49.jpg
 
A memoria 4.8 or togliendo anche il filtro. La spia si dovrebbe accendere quando scende sotto il minimo e quindi manca 0.5 dal livello massimo.
 
Per me è tantissimo (il consumo che loro dichiarano come ok), soprattutto per un diesel che, in teoria, con le rigenerazioni dovrebbe allungarlo e quindi compensare il consumo. Ma così si mettono al riparo dalle rotture di scatole.

Comunque, per quel che vale, con la mia sono sempre stato su 1l ogni 4500km di città, 5000 se fatta un po' di autostrada.
Sempre sulla mia l'indicazione corrisponde al livello minimo dell'astina (forse 1mm sotto). La differenza tra min e max è 1l.
Per i litri saranno almeno 5, anche 5,5 non ho indicazioni precise perché il mio Ekta è vecchio :oops:

Anche a me hanno fatto un tagliando con l'olio a metà (almeno spero), infatti lo scorso tagliando mi è durato 2800km... mi sono preso un mezzo infarto... A questo tagliando, dopo averli cazziati, ho controllato e era al massimo.
 
Per me le case dovrebbero evitare di dichiarare che è normale che un'auto consumi 1 L di olio motore per percorrere 2000 km, lo trovo assurdo.
Se di solito le auto necessitano di rabbocchi in questo caso ogni meno di 10000 km si fa il cambio totale, altro che long life con sostituzione ogni 30000 km, a me sembra folle che in 30000 km uno usi 15 litri di olio :shock:
Un problema c'è ma non lo vogliono ammettere perchè per risolverlo occorrerebbe smontare la testata e rifare le fasce elastiche o chissà cos'altro.
Il fatto che lo scrivano non significa che è normale ma solo che evitano di intervenire come sarebbe doveroso.
 
Comunque guarda che un consumo così di olio non è mica normale...io farei presente la cosa in officina e terrei sotto controllo la cosa monitorando la situazione.
 
Back
Alto