<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 mln audi quattro | Il Forum di Quattroruote

5 mln audi quattro

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/audi-cinque-milioni-di-quattro?comeFrom=forum_QRT

dicono siano di moda ma sotto sotto qualcosa di buono c'e'..
 
Il bello è che non stanno fermi ma continuano ad innovare, con la dovuta prudenza, ma sempre guardando avanti. Per capirci, non si sono fissati per sempre sul totem del Torsen (bellissimo totem per inciso :D ) ma hanno introdotto la corona dentata ...

Un po' di storia sul Quattro
http://www.motornet.it/newsletter/notizia/2/3/1466/Audi/La+storia+integrale+della+trazione+quattro

P.S. dei 5 mln di pezzi, 1,7 solo negli ultimi quattro anni :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
Il bello è che non stanno fermi ma continuano ad innovare, con la dovuta prudenza, ma sempre guardando avanti. Per capirci, non si sono fissati per sempre sul totem del Torsen (bellissimo totem per inciso :D ) ma hanno introdotto la corona dentata ...

Un po' di storia sul Quattro
http://www.motornet.it/newsletter/notizia/2/3/1466/Audi/La+storia+integrale+della+trazione+quattro

P.S. dei 5 mln di pezzi, 1,7 solo negli ultimi quattro anni :shock:

bel sito,l'avevo letto..ora hanno corona dentata in effetti,che sembra molto veloce nella ripartizione della coppia e col torque vectoring dev'essere il top.. ;)
 
Dentro però c'e anche l'haldex. :rolleyes:

Per carità ha il suo perchè però a confonrto con il quattro più puro di mamma Audi c'è una certa differenza.
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Il bello è che non stanno fermi ma continuano ad innovare, con la dovuta prudenza, ma sempre guardando avanti. Per capirci, non si sono fissati per sempre sul totem del Torsen (bellissimo totem per inciso :D ) ma hanno introdotto la corona dentata ...

Un po' di storia sul Quattro
http://www.motornet.it/newsletter/notizia/2/3/1466/Audi/La+storia+integrale+della+trazione+quattro

P.S. dei 5 mln di pezzi, 1,7 solo negli ultimi quattro anni :shock:

bel sito,l'avevo letto..ora hanno corona dentata in effetti,che sembra molto veloce nella ripartizione della coppia e col torque vectoring dev'essere il top.. ;)

e' per quello che.....quell' AUDI TI diede la paga a quel BMW TI....
su quel famoso cirquito ;)
 
FurettoS ha scritto:
Dentro però c'e anche l'haldex. :rolleyes:
Per carità ha il suo perchè però a confonrto con il quattro più puro di mamma Audi c'è una certa differenza.
Beh qui parliamo tutti - penso - di Quattro "doc" a tre differenziali.
Anche se, bisogna dirlo, l'haldex montato sulla A3 fa assolutamente la sua porca figura su neve (ai detrattori dell'haldex mi piace ricordare che la Free2, cioè uno dei suv forse con maggiori capacità o/r sul mercato, monta proprio un haldex, anche se nella versione più evoluta disponibile.
Poi, ripeto, su una vettura stradale pure a me "concettualmente" piace di più un sistema permanente.
E, anche se mi costa molto dirlo :lol: , con l'impostazione dell'attuale A4 (60% di coppia dietro), portare una Avant Quattro è davvero un gran bel guidare.
 
FurettoS ha scritto:
Dentro però c'e anche l'haldex. :rolleyes:

Per carità ha il suo perchè però a confonrto con il quattro più puro di mamma Audi c'è una certa differenza.

Si è' vero ma mi ricollego al discorso di mauro..il quattro con la Q maiuscola sappiamo tuti qual'e' ;) ..cio non toglie che ,lo posso spergiurare ,l'haldex fa dignitosamente il suo lavoro,su neve un golf 4 motion si muove,eccome se si muove..poi per carità,longitudinale più corona dentata più torque vectoring e' altra ,tanta roba ;)
 
arizona77 ha scritto:
e' per quello che.....quell' AUDI TI diede la paga a quel BMW TI....su quel famoso cirquito ;)
onestamente non rammento, rinfrescami pure la memoria
considera (non so se è questo il caso) che sotto il nome "xdrive" si celano in realtà almeno tre generazioni di TI, di cui la prima faceva proprio schifo, la seconda era già parecchio migliorata ma diciamo pure parecchio "perfettibile", l'attuale va piuttosto bene come "motricità", anche se, come dinamica, l'ultimo test di 4R incorona chiaramente vincitrice la A6 Quattro rispetto alla 5 xdrive.
A mio modesto modo di vedere è una conferma di come i sistemi a tre differenziali siano, come dinamica stradale, ancora migliori delle varie alternative a pacchi di frizioni variamente attuati (elettroidraulico lhaldex, elettrico l'xdrive). Se invece parliamo solo di motricità, il discorso può essere anche ben diverso (esempio Free 2 vs Q5)
 
gallongi ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Dentro però c'e anche l'haldex. :rolleyes:
Per carità ha il suo perchè però a confonrto con il quattro più puro di mamma Audi c'è una certa differenza.
Si è' vero ma mi ricollego al discorso di mauro..il quattro con la Q maiuscola sappiamo tuti qual'e' ;) ..cio non toglie che ,lo posso spergiurare ,l'haldex fa dignitosamente il suo lavoro,su neve un golf 4 motion si muove,eccome se si muove..poi per carità,longitudinale più corona dentata più torque vectoring e' altra ,tanta roba ;)
Il mio amico subarista (ex O.B., ora Sti) ha spesso per le mani pure una Golf 4M e su percorsi dolomitici, di inverno anche fuori stagione (ci va per lavoro), quindi pure sotto neve pesante.
Parlando di "muoversi", dice che c'è ben poca differenza, il 4M sale agile e sicuro come un gatto delle nevi. La differenza (cv a parte, ovvio) è su strada asciutta o bagnata, con la Sti i limiti si alzano molto e l'adrenalina pure :lol:
Tuttavia la presenza del 4M è favorevolmente avvertibile anche su strada non innevata, evidentemente il 5% minimo garantito dietro qualcosa fa, e rende di sicuro più rapido il trasferimento di un supplemento di coppia (p.s. l'amico c'ha il piede destro molto pesante).
 
Mauro 65 ha scritto:
Il mio amico subarista (ex O.B., ora Sti) ha spesso per le mani pure una Golf 4M e su percorsi dolomitici, di inverno anche fuori stagione (ci va per lavoro), quindi pure sotto neve pesante.
Parlando di "muoversi", dice che c'è ben poca differenza, il 4M sale agile e sicuro come un gatto delle nevi. La differenza (cv a parte, ovvio) è su strada asciutta o bagnata, con la Sti i limiti si alzano molto e l'adrenalina pure :lol:
Tuttavia la presenza del 4M è favorevolmente avvertibile anche su strada non innevata, evidentemente il 5% minimo garantito dietro qualcosa fa, e rende di sicuro più rapido il trasferimento di un supplemento di coppia (p.s. l'amico c'ha il piede destro molto pesante).

ohh,bene mauro,mi fa piacere che tu abbia una testimonianza d'eccezione...nel senso se te lo dice uno con l'STI..molto spesso nelle varie discussioni,che mi spiace a volte quando vanno cosi sembrano davvero da bar,si criminalizza sto haldex ma il suo sporco lavoro lo fa..mai sentito uno scontento e di persona ho visto arrancare un 4motion IV serie in condizioni abbastanza gravose,certo su strada innevata,strada normale ,ma cmq in pendenza e con 4 buone termiche altrettanto chiaramente... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e' per quello che.....quell' AUDI TI diede la paga a quel BMW TI....su quel famoso cirquito ;)
onestamente non rammento, rinfrescami pure la memoria
considera (non so se è questo il caso) che sotto il nome "xdrive" si celano in realtà almeno tre generazioni di TI, di cui la prima faceva proprio schifo, la seconda era già parecchio migliorata ma diciamo pure parecchio "perfettibile", l'attuale va piuttosto bene come "motricità", anche se, come dinamica, l'ultimo test di 4R incorona chiaramente vincitrice la A6 Quattro rispetto alla 5 xdrive.
A mio modesto modo di vedere è una conferma di come i sistemi a tre differenziali siano, come dinamica stradale, ancora migliori delle varie alternative a pacchi di frizioni variamente attuati (elettroidraulico lhaldex, elettrico l'xdrive). Se invece parliamo solo di motricità, il discorso può essere anche ben diverso (esempio Free 2 vs Q5)

http://forum.quattroruote.it/posts/list/74852.page
 
Back
Alto