<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4RUOTE prova di durata GPLtech su CORSA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

4RUOTE prova di durata GPLtech su CORSA

paolinotdi ha scritto:
Ciao a tutti,

su 4ruote di settembre c'è la prova iniziale del test di durata relativo l'opel corsa 1.2 GPL-TECH.
Ma sul sito internet di 4 ruote ancora non c'è la prova della Opel Corsa GPL-TECH? forse è ancora presto...
 
muntain ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Ciao a tutti,

su 4ruote di settembre c'è la prova iniziale del test di durata relativo l'opel corsa 1.2 GPL-TECH.
Ma sul sito internet di 4 ruote ancora non c'è la prova della Opel Corsa GPL-TECH? forse è ancora presto...
di solito il sito pubblica le prove qualche mese in ritardo rispetto alla rivista (giustamente altrimenti nessuno acquisterebb più la rivista)...

comunque pomeriggio andiamo a ritirare l'auto in officina dopo il tagliando e vediamo se hanno qualche offerta disponibile...

Ciao,
PAOLO
 
muntain ha scritto:
opelcorsa12 ha scritto:
corsaclub è pieno di rivenditori!! ovvio che ne parlino bene, io ho il 1.2 a gpl, con i cerchi normali.. la media è 9 ed effettivamente con un pieno fai 290/300km max.
Penso che questi consumi siano veramente eccessivi. Considera che io non sono mai sceso sotto i 12,5km/l e in generale in media faccio i 13. Sei sicuro che la mappatura della tua centralina GPL sia ok?

ciao, beh! è stata controllata, perché mi ha lasciato a piedi già un paio di volte.. almeno con l'alimentazione a gpl.. e anche i meccanici mi hanno confermato 9km/l di gpl come consumo medio.. e richiesto anche ieri dopo aver speso 60 euri per i famosi additivi.. piacerebbe anche a me fare 13.. anche 12 andrebbe benissimo :)

muntain ha scritto:
opelcorsa12 ha scritto:
Comunque non è qualche utente sporadico, ma quasi tutti si lamentano dei consumi elevati, ad alcuni sembra di fare un casino di strada perché considerano completamente anche la riserva, ma quando vai in riserva non va sempre a gpl, se cala la pressione, passa automaticamente a benzina e te ne accorgi perchè scende la lancetta e non si sente più il rumore degli iniettori del gpl, anche se dal display della landi sei sempre in riserva e dopo un centinaio di chilometri inizia a suonare e commuta a sola benzina.
Non mi risulta questo comportamento: se vedi la spia verde del GPL accesa significa che vai a GPL anche se sei in riserva. Quando il GPL finisce il commutatore suona e solo allora la macchina è passata a benzina. Non credo proprio che l'impianto di sua iniziativa coontinui a commutare tra GPL e benzina. Il meccanismo è molto più semplice: se c'è abbastanza GPL va a GPL altrimenti commutà a benzina.
Quando dici che non senti più gli iniettori GPL può significare solo 2 cose:
1-Il rumore del motore ti nasconde il rumore degli iniettori;
2-La Corsa ha un sistema che si attiva quando sei in decelerazione, quindi quando per un certo periodo di tempo hai il pedale dell'acceleratore alzato: in questa condizione, per esempio quando sei in discesa, il sistema di iniezione interrompe l'alimentazione al motore e quindi non senti più il rumore, ma se acceleri appena torni a sentirlo.

beh! se sei fermo al semaforo il mio si sente bene, e quando sei in riserva di fatto a non lo senti più.. e la lancetta della benzina scende.. comunque l'avresti notato da solo perché dopo un 4-5 pieni di gpl avresti finito anche un serbatoio della benzina aspettando il suono del commutatore..

muntain ha scritto:
opelcorsa12 ha scritto:
Le prestazioni sono scarsissime, una rotonda trafficata o l'immissione in una strada veloce è sempre fonte di terrore... le corsie di accelerazione son sempre troppo corte per la corsa... una macchina che va bene come citycar per fare la spesa o portare i figli a scuola se abiti in un paesino di provincia dove non c'è traffico e non ti devi MAI "buttare" per passare una rotonda o immetterti in qualche tangenziale.
Ma tu dove abiti dentro al circuito di Monza? :D fammi sapere la tua città che cerco di evitarla a tutti i costi :) no scherzi a parte, sicuramente è un 1.2 che non è molto spinto, ma penso che se uno cerca le prestazioni forse non deve prendere un 1.2 :) in ogni caso io non la trovo così spompata come dici e ho persorso anche strade di montagna col condizionatore acceso a GPL senza problemi: certo se volevo che facesse da 0 a 100 in 4 secondi allora prendevo una porche ;)

io abito a padova, e sinceramente ho provato altri 1200 e questo purtroppo è l'unico con cui non mi trovo, richiede troppo tempo per prendere giri e poi è lento nella risposta, premi e dopo un secondo parte.. sembra ritardato.. perfino il 900 della yaris è più brillante e pronto. Per lavoro mi capita di usare varie utilitarie, ho comprato la corsa pensando che in fondo fosse come una punto, visto tutte le parti in comune, e magari risparmiare qualche soldo.. in fondo.. pensavo.. per le mie esigenze e la mia esperienza una vale l'altra.. ma mi sbagliavo di grosso.. comunque continuo constatare che chi l'ha acquistata un paio di anni fa è soddisfatto, mentre chi l'ha acquistata recentemente si trova sempre con una marea di problemi.. sembra di parlare di due auto diverse..
:shock: :shock:
 
Ma guarda opelcorsa12 che secondo me la tua corsa ha qualcosa che non va all'impianto GPL. 9km/l sono veramente pochissimi...e penso ci sia proprio un problema di centralina: forse il firmware della centralina se non le regolazioni, o il tipo di centralina non so, ma cmq così a 9km/l il GPL non conviene assolutamente. ma a benzina cosa tifa come consumi?

La questione del passaggio in automatico a benzina quando sei al semaforo è ancora più strana e avvalora l'idea della centralina con problemi: prova a fartela sostituire. In ogni caso io al semaforo gli iniettori del GPL li sento sempre ;) quindi non commuta.
Ho notato solo un comportamento strano della lancetta della benzina: quando è sotto la prima tacca anche se vai a GPL c'è un sistema di sicurezza(ma non molto intelligente) che invece di leggere il contenuto del serbatoio fa calare la lancetta in base ai km percorsi. Questo eviterebbe che se il galleggiante si blocca tu resti a piedi senza che la lancetti ti segni la riserva. Questo è l'unico comportamento strano che ho notato, ma lo fa solo con la lancetta sotto alla prima tacca..e poi te ne accorgi perchè poi se metti 10 euro di benzina va su la lancetta come se partisse dalla prima tacca invece che da serbatoio vuoto.

Per quanto riguarda la reattività del motore effettivamente io sono contento: sono consapevole che non è una ferrari però non la trovo così piantata, effettivamente a volte sembra proprio di parlare di due auto diverse. Tu quando l'hai comprata? io nel 2007
 
muntain ha scritto:
Ma guarda opelcorsa12 che secondo me la tua corsa ha qualcosa che non va all'impianto GPL. 9km/l sono veramente pochissimi...e penso ci sia proprio un problema di centralina: forse il firmware della centralina se non le regolazioni, o il tipo di centralina non so, ma cmq così a 9km/l il GPL non conviene assolutamente. ma a benzina cosa tifa come consumi?

La questione del passaggio in automatico a benzina quando sei al semaforo è ancora più strana e avvalora l'idea della centralina con problemi: prova a fartela sostituire. In ogni caso io al semaforo gli iniettori del GPL li sento sempre ;) quindi non commuta.
Ho notato solo un comportamento strano della lancetta della benzina: quando è sotto la prima tacca anche se vai a GPL c'è un sistema di sicurezza(ma non molto intelligente) che invece di leggere il contenuto del serbatoio fa calare la lancetta in base ai km percorsi. Questo eviterebbe che se il galleggiante si blocca tu resti a piedi senza che la lancetti ti segni la riserva. Questo è l'unico comportamento strano che ho notato, ma lo fa solo con la lancetta sotto alla prima tacca..e poi te ne accorgi perchè poi se metti 10 euro di benzina va su la lancetta come se partisse dalla prima tacca invece che da serbatoio vuoto.

Per quanto riguarda la reattività del motore effettivamente io sono contento: sono consapevole che non è una ferrari però non la trovo così piantata, effettivamente a volte sembra proprio di parlare di due auto diverse. Tu quando l'hai comprata? io nel 2007

la mia è del giugno 2009, a benzina faccio circa 13km/l, e non pensare che sono uno che sgasa.. mi da perfino fastidio il rumore del motore su di giri e non mi piacciono nemmeno le multe.. oltretutto per sicurezza i primi 2000 e passa km gli ho fatti a benzina.
Comunque ora mi stampo questa discussione e se mi ridicono che è normale provo a farla leggere al meccanico.. poi penso che proverò un altro meccanico opel perché quelli della concessionaria oltre a essere maleducati sono pure degli inetti..
 
opelcorsa12 ha scritto:
muntain ha scritto:
Ma guarda opelcorsa12 che secondo me la tua corsa ha qualcosa che non va all'impianto GPL. 9km/l sono veramente pochissimi...e penso ci sia proprio un problema di centralina: forse il firmware della centralina se non le regolazioni, o il tipo di centralina non so, ma cmq così a 9km/l il GPL non conviene assolutamente. ma a benzina cosa tifa come consumi?

La questione del passaggio in automatico a benzina quando sei al semaforo è ancora più strana e avvalora l'idea della centralina con problemi: prova a fartela sostituire. In ogni caso io al semaforo gli iniettori del GPL li sento sempre ;) quindi non commuta.
Ho notato solo un comportamento strano della lancetta della benzina: quando è sotto la prima tacca anche se vai a GPL c'è un sistema di sicurezza(ma non molto intelligente) che invece di leggere il contenuto del serbatoio fa calare la lancetta in base ai km percorsi. Questo eviterebbe che se il galleggiante si blocca tu resti a piedi senza che la lancetti ti segni la riserva. Questo è l'unico comportamento strano che ho notato, ma lo fa solo con la lancetta sotto alla prima tacca..e poi te ne accorgi perchè poi se metti 10 euro di benzina va su la lancetta come se partisse dalla prima tacca invece che da serbatoio vuoto.

Per quanto riguarda la reattività del motore effettivamente io sono contento: sono consapevole che non è una ferrari però non la trovo così piantata, effettivamente a volte sembra proprio di parlare di due auto diverse. Tu quando l'hai comprata? io nel 2007

la mia è del giugno 2009, a benzina faccio circa 13km/l, e non pensare che sono uno che sgasa.. mi da perfino fastidio il rumore del motore su di giri e non mi piacciono nemmeno le multe.. oltretutto per sicurezza i primi 2000 e passa km gli ho fatti a benzina.
Comunque ora mi stampo questa discussione e se mi ridicono che è normale provo a farla leggere al meccanico.. poi penso che proverò un altro meccanico opel perché quelli della concessionaria oltre a essere maleducati sono pure degli inetti..
Guarda che allora c'è qualche problema sul serio, io a benzina meno di 16km/l non faccio! e tra l'altro con l'ultimo pieno di GPL ho fatto 480km cioè circa 13km/l in media con i miei consumi...i consumi che hai tu sono troppo alti
 
paolinotdi ha scritto:
I consumi mi sembrano veramente alti sia benzina che GPL: mediamente con un pieno si percorrono 300Km (circa 33l).
Scusa ma di recente ho visto QuattroRuote e non c'è esattamente scritto così.
Ho letto che loro con 33L di GPL hanno percorso mediamente 400km che quindi sono circa 12,1km/l
In più c'è scritto che è una prova preliminare in cui hanno valutato le prestazioni (cioè hanno spinto a tavoletta il pedale dell'acceleratore) nell condizioni più gravose: come montagna e autostrada della Cisa.
Quindi dopo questi primi 1000km, in cui però non interessava nemmeno controllare i consumi, hanno ottenuto 400km di autonomia.
Ora credo quindi che parlare di autonomia basandosi sui dati della prova di 4ruote sulla GPL-TECH sia per lo meno prematuro.
Per ora possiamo basarci solo sulle esperienza personali...e quindi io vi posso ribadire che con un pieno io mediamente faccio 500km per un consumo medio di 13,2km/l (la bombola tiene da 36L a 38L).
L'ultimo pieno con 38L (circa 19euro) di gpl ho percorso 542km ;) mitico GPL!
 
Back
Alto