<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4ruote di ottobre... Prova la new 120d... 50.000 euro | Il Forum di Quattroruote

4ruote di ottobre... Prova la new 120d... 50.000 euro

è uscito il nuovo 4ruote con la prova della 120d con cambio automatico...

prima considerazione il prezzo...

50.000 euro per la versione in prova... quale genio del marketing può dare da provare ad una rivista un'auto cosi allestita e con questo prezzo...?

vi posto poi gli ottimi dati delle prestazioni...
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Porca pupazzaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!

Viva la crisi! :D :D :D :D
 
Prezzo vergognoso.
Da qualche anno a questa parte danno in prova solo più auto super accessoriate.

Il vento però è cambiato. Quando sono stato alla presentazione della Serie 1 ho notato molte 520d Touring con i cerchi da 17 e gli interni in stoffa. Solo fino a qualche anno fa la pelle era d'obbligo. Perfino una Z4 bianca in esposizione non aveva né navigatore né interni in pelle. È bello poter personalizzare la propria vettura con accessori sfiziosi, ma eccedere rende antipatica la vettura.

Mi stanno antipatici quei SUV con minigonne, pedane, cerchi enormi, pacchetti estetici sportivi e via dicendo.
 
Fancar_ ha scritto:
Mi stanno antipatici quei SUV con minigonne, pedane, cerchi enormi, pacchetti estetici sportivi e via dicendo.
Potevi pure dire direttamente Q5 con s-line exterior... :lol:
A me non sta antipatico.. Diciamo che il suv non è il mio tipo ideale di auto, però devo dire che il Q5 con s-line ext. e cerchi da 20" lo trovo bellissimo esteticamente, anzi direi perfetto, nonchè il + bel suv in circolazione. Mi sta antipatica casomai la politica audi che x spillare soldi ai clienti le hanno studiate tutte... Oltre a tutti gli altri accessori, ti fanno pagare a parte anche la bellezza.. :?
 
Si il Q5 con i fascioni in tinta, le minigonne, i finti estrattori e i cerchi grandi mi sta antipatico! ;)
Ed è anche quello che si vede più facilmente in giro cosi conciato. Ma lo stesso vale per l'X5, o per l'X3. Un suv sobrio e in linea con il suo spirito è sempre stato il Volvo XC90 ormai vecchio.

Però il Q5 è uno dei miei suv preferiti. Lo prenderei normale con i cerchi da 18, ma anche quelli da 17 non sono male. Quando vedo un SUV , cerco anche di immaginarmelo nel percorrere una strada sterrata di campagna o di montagna. Un SUV con i particolari in tinta ed i pneumatici ribassati è delicato come una macchina sportiva.
Non sono un fanatico dei cerchi enormi, la giusta via di mezzo. Pensa che a me piace pure la nuova serie 5 Touring con i cerchi da 17 spalla 55. Sull'A6 invece i 17 non stanno benissimo, meglio i 18. Anche sulla E invece i 17 stannno bene. La nuova Opel Astra GTC monta cerchi fino a 20 pollici. Lo trovo esagerato. Neanche l'R8 può avere cerchi da 20. La nuova Serie 1 mi piace perché anche con i cerchi da 17 va bene.
 
Fancar_ ha scritto:
Si il Q5 con i fascioni in tinta, le minigonne, i finti estrattori e i cerchi grandi mi sta antipatico! ;)
Ed è anche quello che si vede più facilmente in giro cosi conciato. Ma lo stesso vale per l'X5, o per l'X3. Un suv sobrio e in linea con il suo spirito è sempre stato il Volvo XC90 ormai vecchio.

Però il Q5 è uno dei miei suv preferiti. Lo prenderei normale con i cerchi da 18, ma anche quelli da 17 non sono male. Quando vedo un SUV , cerco anche di immaginarmelo nel percorrere una strada sterrata di campagna o di montagna. Un SUV con i particolari in tinta ed i pneumatici ribassati è delicato come una macchina sportiva.
Non sono un fanatico dei cerchi enormi, la giusta via di mezzo. Pensa che a me piace pure la nuova serie 5 Touring con i cerchi da 17 spalla 55. Sull'A6 invece i 17 non stanno benissimo, meglio i 18. Anche sulla E invece i 17 stannno bene. La nuova Opel Astra GTC monta cerchi fino a 20 pollici. Lo trovo esagerato. Neanche l'R8 può avere cerchi da 20. La nuova Serie 1 mi piace perché anche con i cerchi da 17 va bene.
Anche a me piace comunque anche normale il Q5, a patto che abbia almeno gli xeno+led e il pacchetto esterno lucido.. :D
L's-line exterior, la trovo una caratterizzazione sportiva che lo rende + "rifinito" ma in maniera molto discreta e senza appesantire la linea. Mi dirai che i 2000euro richiesti mi sembrano un'esagerazione.. Certo poi sono daccordo con te che su un suv i cerchi da 20 e i paraurti sportivi siano un controsenso, xò sappiamo bene in quanti sono a comprare un suv x poi usarlo in fuori strada..
Quella dei cerchi che hai citato, secondo me è un'altra furbata audi.. secondo me fanno apposta i passaruota sempre leggermente + grandi x dirottarti + facilmente verso misure grandi... Sull'A6 nuova i 19" stanno si e no, come stavano i 18 sulla precedente.. :? scusate l'o.t.
 
sarà qualche partigiano dell'audi... :D

a proposito di suv... pur se ot... ma avete iniziato voi... :D vecchio fancar... che mi dice dell'evoque...???
 
autofede2009 ha scritto:
sarà qualche partigiano dell'audi... :D

a proposito di suv... pur se ot... ma avete iniziato voi... :D vecchio fancar... che mi dice dell'evoque...???

Non l'ho ancora visto! Sembra bello. I suv sotto i 4.70 mi piaciono. Oltre iniziano a necessitare di cavallerie mal viste dal fisco.
 
autofede2009 ha scritto:
è uscito il nuovo 4ruote con la prova della 120d con cambio automatico

prima considerazione il prezzo...

50.000 euro per la versione in prova... quale genio del marketing può dare da provare ad una rivista un'auto cosi allestita e con questo prezzo...?
E' quanto meno una mossa infelice, va bene che si parla sempre di un auto che arriva tranquillamente a superare i 35000 ? di partenza, ma circa 15000 ? di optional è un assurdo, è il prezzo di un auto segmento B media, con quei soldi poi ti comperi tranquillamente un bel Audi Q5 o un Bmw X3, vai poi a rivendere un eventuale full optional dopo un paio d'anni se riesci a recuperare qualcosa degli extra.
 
nel frontale si indicano i fari come elementi che ricollegano alla famiglia... ma si annota che forse sono troppo distanti tra loro...
il risultato è un po' come quando si guarda una persona e ci si rende conto che ha gli occhi troppo distanti tra loro... l'immagine non è quindi in equilibrio...

su automobilismo invece si critica, oltre al frontale, la poca personalizzazione del laterale e del posteriore rispetto al modello uscente e anzi la perdita della continuità della nervatura che nella fiancata della vecchia arrivava fino al passaruote anteriore mentre nella nuova si interrompe sulla portiera anteriore rendendo cosi l'anteriore pesante...

effettivamente se qualcuno ha la pazienza di mettere due foto laterali della serie 1 (vecchia e nuova) risulta questo macroscopico errore di design...
 
Su Auto c'è anche la prova su strada ? Se sì saresti gentile da inserire il tempo in pista nella discussione che stiamo facendo in Alfa ?
 
Fancar_ ha scritto:
Su Auto c'è anche la prova su strada ? Se si saresti gentile da inserire il tempo in pista nella discussione che stiamo facendo in Alfa ?

no, su auto ci sono le prove (per la cronaca) della RR Evoque 2.2 190cv, della Ferrari FF, della Freemont, della New Ypsilon 0.9 e Mj e della Focus Sw...

probabilmente la vedremo nel numero di metà ottobre
 
Tornando a noi...

"D'accordo, già da un decennio la Mini ha dimostrato che l'antica relazione tra dimensioni e prezzo non è più cosi scontata, ma qui si arriva a cifre che danno da pensare.
Se, però, si decide di sborsarle, la Serie 1 sa come farsi perdonare. Basta guidarla, anche distrattamente, per convincersi che la trazione posteriore non serve soltanto a rubare spazio ai passeggeri seduti dietro."

"(Il mensile d'auto più venduto in Italia)"
 
Back
Alto