coxi
0
neanche io ne so molto. però mi sono informato presso il mio posto di lavoro dove sono quasi tutti medici e, a quanto pare, ci sono casi e casi. Questa è la spiegazione del difetto che ho trovato in un sito internet: Per garantire che il sangue scorra in una sola direzione, ciascun ventricolo del cuore possiede una valvola di afflusso e una valvola di efflusso. La valvola di afflusso nel ventricolo sinistro è la valvola mitralica, che presenta due lembi (cuspidi), i quali si aprono e si chiudono come una porta a senso unico.biasci ha scritto:coxi ha scritto:a chi lo dici...ieri l'ultima bella notizia in ordine di tempo. Mia cognata (25 anni) ha fatto degli esami perchè si sentiva sempre fiacca e aveva spesso i classici sintomi di uno svenimento. Per farla breve: Prolasso della valvola mitralica :shock: Adesso mia moglie parlerà con i medici dell'ospedale in cui lavora e farà ulteriori accertamenti ed eventuali terapie, lì da lei. E che caxxo però :evil:biasci ha scritto:Salve gente !!!
Mammamia che giornate incasinate :shock:
EEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH ?????????????????????
Il prolasso della valvola mitrale è un difetto strutturale delle cuspidi valvolari che separano l'atrio sinistro dal ventricolo sinistro del cuore e che si chiudono in modo imperfetto.
A causa di questo difetto il sangue, invece di andare tutto dall'atrio al ventricolo, torna, in parte, indietro.
Come vedi, dalla spiegazione non sembra una cosa tanto "carina" ma i medici che conosco, come ripeto, mi hanno assicurato che questa è la spiegazione scientifica, ma poi la situazione va gestita caso per caso. Nello specifico, speriamo che per mia cognata sia una cosa curabile e lieve.