Poi soprattutto se vuoi un motore "che spinge" io al posto tuo mi preoccuperei di cosa costa un buon treno di gomme performanti, piuttosto che la benzina
Sì... una cosa a cui quasi nessuno pensa: le case produttrici vendono le loro auto con gomme di livello o medio basso, o medio, o, per auto che costano proprio molto, medio alto. Ma, tranne casi come le versioni proprio sportive (e anche lì c'è da discutere...) non mettono mai gomme di livello alto.
Anche se le mettessero di livello alto, andrebbero sulla gomma che prevedibilmente piacerebbe al cliente medio: quindi difficilmente metterebbero quella che rende l'auto più agile e sensibile allo sterzo.
Stessa cosa, ancora di più, vale per le gomme che si trovano sulle auto acquistate usate.
Ergo: se ci piace guidare, val la pena di fare la spesa per mettere le gomme di alto livello e tra queste quelle con le caratteristiche che più ci interessano.
Cambia davvero tanto. Da una gomma di livello medio (per non parlare di quelle economiche) a una Yokohama, o Dunlop, o Bridgestone, sembra di avere un'auto con un assetto sportivo aggiunto.