<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 40 esimo compleanno golf gti 265 cv | Il Forum di Quattroruote

40 esimo compleanno golf gti 265 cv

Volkswagen Golf GTI Clubsport
3 Guarda la Galleria

Al mega raduno del Wörthersee 2015 Volkswagen toglierà i veli alla Golf GTI Clubsport, una concept car che potrebbe anticipare un modello di produzione ad alte prestazioni della media tedesca. La sigla "GTI" ci fa capire che la Clubsport avrà la trazione anteriore e sotto al cofano dovrebbe finire una versione potenziata del noto 2.0 TSI, capace di circa 265 Cv di potenza.

Secondo alcuni recenti rumors la Clubsport sarebbe equipaggiata con un differenziale anteriore autobloccante, freni maggiorati e potrebbe addirittura ricevere un consistente alleggerimento della massa complessiva. La concept, anticipata da 3 teaser ufficiali, risulta dotata di nuovi fascioni (quello posteriore con un inedito diffusore) che, insieme alla vistosa ala montata a livello del lunotto, dovrebbero incrementare sensibilmente il carico aerodinamico. Da notare anche i cerchi in lega specifici a 10 razze. Maggiori dettagli sull?auto saranno diffusi il 13 maggio prossimo, all?apertura del Wörthersee 2015.
 
per me sopra 245 cv off limits
mai superbollo
solo su un auto cosi oltre 300 euro di superbollo +bollo
buon week a tutti!
nb. scusate ot su golf
ma era per augurare voi buon week
domani per me primo giorno di mare
treviso 27 gradi! :rolleyes:
 
Non basta mai qualcuno mi disse ma alla fine che cosa si corre a fare ?
Arrivare prima in un posto per poi domandare : " allora, cosa facciamo ? "
Eppure quella spinta che ti fa aderire al sedile ha il suo perchè di esistere e in quel momento non dai peso a quei 1,6 euro al litro che ci rubano comprando il titolo della legalità senza vergogna.
A me hanno tolto il piacere di quelle cose e la famiglia ha tolto il resto ma non mi lamento, un tempo pensavo che la Fiat Uno 70 sx fosse una " bomba " mentre ritiravo la mia Uno 60 s.
Bei tempi, non pensavo ancora al conto alla rovescia.
 
miranda453 ha scritto:
Non basta mai qualcuno mi disse ma alla fine che cosa si corre a fare ?
Arrivare prima in un posto per poi domandare : " allora, cosa facciamo ? "
Eppure quella spinta che ti fa aderire al sedile ha il suo perchè di esistere e in quel momento non dai peso a quei 1,6 euro al litro che ci rubano comprando il titolo della legalità senza vergogna.
A me hanno tolto il piacere di quelle cose e la famiglia ha totlo il resto ma non mi lamento, un tempo pensavo che la Fiat Uno 70 sx fosse una " bomba " mentre ritiravo la mia Uno 60 s.
Bei tempi, non pensavo ancora al conto alla rovescia.

:shock: :!:
Eh?

Metteranno mai un motore del genere su una Skoda?
Io non credo proprio purtroppo, però forse è anche bene così. Credo che da un certo punto in poi le differenze si assottigliano e tra 230 cv e 265 probabilmente in alcuni frangenti non ci corra molta differenza sull'uso normale e sulla coppia.
Certo che 265 fanno sempre la loro bella figura.
 
Resto del parere che superati i 240/250 cv serva necessariamente l'integrale o al più la tp, perchè altrimenti non te li godi, sarebbero soldi (e cavalli) buttati ;) pur con tutti i differenziali del mondo, anche se stanno per uscire dei mostriciattoli a trazione anteriore da tanti tanti cavalli (sotto altri marchi) che sembrano fare numeri record su piste famose. Ma i numeri non sono tutto.
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Non basta mai qualcuno mi disse ma alla fine che cosa si corre a fare ?
Arrivare prima in un posto per poi domandare : " allora, cosa facciamo ? "
Eppure quella spinta che ti fa aderire al sedile ha il suo perchè di esistere e in quel momento non dai peso a quei 1,6 euro al litro che ci rubano comprando il titolo della legalità senza vergogna.
A me hanno tolto il piacere di quelle cose e la famiglia ha totlo il resto ma non mi lamento, un tempo pensavo che la Fiat Uno 70 sx fosse una " bomba " mentre ritiravo la mia Uno 60 s.
Bei tempi, non pensavo ancora al conto alla rovescia.

:shock: :!:
Eh?

:shock: :!:
Eh ?
 
inferorumdominus ha scritto:
Resto del parere che superati i 240/250 cv serva necessariamente l'integrale o al più la tp, perchè altrimenti non te li godi, sarebbero soldi (e cavalli) buttati ;) pur con tutti i differenziali del mondo, anche se stanno per uscire dei mostriciattoli a trazione anteriore da tanti tanti cavalli (sotto altri marchi) che sembrano fare numeri record su piste famose. Ma i numeri non sono tutto.

La Civic Type R nuova con la trazione anteriore fa miracoli ma è sempre meglio una 4x4 con tanti cv per l'utente medio e o sicurezza di chi gli sta intorno.
 
rosberg ha scritto:
:shock: :!:
Eh?

Metteranno mai un motore del genere su una Skoda?
Io non credo proprio purtroppo, però forse è anche bene così. Credo che da un certo punto in poi le differenze si assottigliano e tra 230 cv e 265 probabilmente in alcuni frangenti non ci corra molta differenza sull'uso normale e sulla coppia.
Certo che 265 fanno sempre la loro bella figura.

La Superb avrà il 280 cv DSG 4x4, e per l'octavia non manca molto. Magari l'RS facelift.
 
il_chicco_show ha scritto:
La Superb avrà il 280 cv DSG 4x4, e per l'octavia non manca molto. Magari l'RS facelift.

Su octavia un motore decente con ti non lo metteranno mai per non pestare i piedi alla sorella golf, su superb una bella abbinata, ma il costo non sarà certo quello appetibile della octavia...
 
inferorumdominus ha scritto:
Resto del parere che superati i 240/250 cv serva necessariamente l'integrale o al più la tp, perchè altrimenti non te li godi, sarebbero soldi (e cavalli) buttati ;) pur con tutti i differenziali del mondo, anche se stanno per uscire dei mostriciattoli a trazione anteriore da tanti tanti cavalli (sotto altri marchi) che sembrano fare numeri record su piste famose. Ma i numeri non sono tutto.

Mi è sparito un mio messaggio di stamattina.
Comunque: sono d'accordo su tutto quanto anche se non credo che sia proprio "obbligatoria "la trazione integrale oltre 250 cv anche se sicuramente aiuta e cambia il modo di guida.

Miranda ma che risposta sarebbe "eh?" Oh ma ci sei? Ma va beh lasciamo perdere.
 
diciamo che con la sola trazione anteriore fatica a scaricare a terra la potenza fino alla 2°,poi dalla 3° in poi e' solo goduria.
E piu' ne hai,piu' ne vorresti.
 
melego73 ha scritto:
diciamo che con la sola trazione anteriore fatica a scaricare a terra la potenza fino alla 2°,poi dalla 3° in poi e' solo goduria.
E piu' ne hai,piu' ne vorresti.

Vero Melego! Diciamo che prima vorrei averceli 265 cv e poi pensiamo a come gestirli... :D
 
rosberg ha scritto:
inferorumdominus ha scritto:
Resto del parere che superati i 240/250 cv serva necessariamente l'integrale o al più la tp, perchè altrimenti non te li godi, sarebbero soldi (e cavalli) buttati ;) pur con tutti i differenziali del mondo, anche se stanno per uscire dei mostriciattoli a trazione anteriore da tanti tanti cavalli (sotto altri marchi) che sembrano fare numeri record su piste famose. Ma i numeri non sono tutto.

Mi è sparito un mio messaggio di stamattina.
Comunque: sono d'accordo su tutto quanto anche se non credo che sia proprio "obbligatoria "la trazione integrale oltre 250 cv anche se sicuramente aiuta e cambia il modo di guida.

Miranda ma che risposta sarebbe "eh?" Oh ma ci sei? Ma va beh lasciamo perdere.

la stessa che metti tu ogni volta a me :lol:
Sette messaggi sopra 8)
 
Back
Alto