<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 Punto in 15 anni..... è record? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

4 Punto in 15 anni..... è record?

kanarino ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la punto 1 col mjet da 69 cavalli avrebbe spiccato il volo!! :D

invece la punto 2 sino al 2003, col 1900 sia aspirato che jtd soffriva tanto il peso abnorme....
più che per la spinta del motore, forte con l'80cv jtd, ne soffriva il corpo macchina per via del peso eccessivo.
la balena incastrata nel cofano davanti la senti parecchio
è vero, anche se comunque per avere solo 80 cv andava discretamente...quando è uscito il 1.9 mjt 101 cv sulla Punto III serie quella si che volava :D :D :D
la guido ogni tanto la jtd da 80 cv, e come ho detto, la spinta è bella forte, pure la ripresa....

però vibra tantissimo, e senti tutto il peso sull'asse anteriore.....ha un bilanciamento dei pesi un bel pò.........sbilanciato!
e senti anche una lentezza nelle reazioni su strada, dovuta appunto al pachiderma sotto il cofano...e nonostante le gomme 185.....
 
Luigi_82 ha scritto:
Nella seconda metà degli anni '90 era normale la segmento B diesel o turbodiesel di cilindrata prossima ai 2,0L.
oddio, la punto 2 è nata a metà 1999....direi che rientra nella prima metà del 2000.......................... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nella seconda metà degli anni '90 era normale la segmento B diesel o turbodiesel di cilindrata prossima ai 2,0L.
oddio, la punto 2 è nata a metà 1999....direi che rientra nella prima metà del 2000.......................... :D
La data di commercializzazione sta a significare uno sviluppo, all'epoca, durato circa 36 mesi. La Punto II lanciata nel 99 assieme alla 206 aveva 2 motorizzazioni diesel entrambe 1,9, una aspirata vecchio stile ed una jtd (prima CR tra le B). La francese sua coetanea, rispondeva con un solo 1,9 d a precamera al debutto. Il 2,0 hdi arriverà nel 2000. Stesso dicasi per la Clio 1,9d aspirato del '98, a cui si aggiungerà nel 2000 la versione turbo e nel 2001 il 1,5 CR . Per non parlare di Ford fiesta 1,8 Td. Ora alcune di queste saranno state presentate prima di Punto II e 206..ma i motori del periodo erano quelli.
 
Ringrazio di cuore chi ha voluto dire la sua in questo thread... e mi scuso se rispondo con un po' di ritardo, ma non ho molto tempo a disposizione in questo periodo.

Mi fa piacere constatare che io e mia moglie non siamo i soli ad aver avuto più Punto.... l'altro giorno ho scoperto che anche un ragazzo che lavora con me ne ha avute diverse, ma si è fermato alla seconda serie e non ha preso la Grande Punto per preferirle la "cugina" Opel Corsa.

Rispondo in sintesi a chi mi chiedeva le motivazioni per cui abbiamo scelto una Punto per la quarta volta.

La scelta è caduta sulla Punto EVO per queste ragioni:

1 - La convenienza economica: comprando una km zero ad agosto abbiamo strappato un prezzaccio e un'ottima valutazione dell'usato

2 - La vettura sembra davvero un ottimo prodotto: ben fatta, ben finita, con una meccanica stracollaudata ma non obsoleta e con un'ottima dotazione, anche per quanto riguarda la sicurezza.

3 - Riteniamo che negli ultimi anni la Fiat abbia fatto passi da gigante sui fronti della qualità costruttiva e dell'affidabilità.

4 - Avevamo pensato anche ad un'auto un po' più grossa (Fiat Bravo), ma la Punto è più adatta allle dimensioni del nostro box e del cortiletto sotto casa.

5 - Tra le vetture della stessa categoria era quella che ci piaceva di più esteticamente.

6 - Avevamo seriamente considerato, come possibile alternativa, la Peugeot 207, berlina o SW, ma non sembrava offrire nulla in più che giustificasse l'acquisto di un'auto straniera. C'era anche qualche riserva (motivata) sull'affidabilità delle Peugeot.

7 - Il mio meccanico di fiducia è Fiat.

Mi auguro solo che la EVO si comporti come la vecchia Punto 2: un'auto davvero ottima.
Dopo tanti anni di utilizzo sono convinto che fosse il miglior prodotto nella sua categoria. Me ne separo davvero con dispiacere.
La Punto due, a mio giudizio, fu un'auto decisamente migliore della prima serie, che a suo tempo non mi lasciò completamente soddisfatto, tanto che la sostituii con una Renault, che, comunque, come affidabilità si comportò peggio.

Per il resto non vedo l'ora di ritirare la nuova Punto e di iniziare una nuova avventura e.... aspetto l'invito a cena di Marchionne !

Ciao !!
 
Back
Alto