keyone
0
speed64 ha scritto:E' giusto avere dato questi soldi che consentiranno lo sviluppo della Perla del Mediterraneo. Essi ( i soldi ) contribuiranno a migliorare strade,acquedotti,ospedali,saranno di sostegno alle famiglie bisognose,agli anziani.Trovo incredibile che molti hanno dei dubbi al riguardo e addirittura sospettano che i soldi possano finire nelle mani di qualche lestofante.Non sara' cosi' perche' con un governo serio ed affidabile quale l'Italia mai ha avuto e con fior fiore di eminenti statisti che lo dirigono,si puo' essere solo ottimisti. :thumbup:![]()
Penso anch'io che questo governo stia lavorando molto meglio di quelli di altri colori che hanno operato nel passato , che abbiamo un ottimo Ministro dell'economia e buoni statisti e che la cultura liberale a cui la compagine si ispira sia quella che meglio garantisce i cittadini . E che quindi si possa essere moderatamente ottimisti sull'uscita dell'Italia dalla crisi globale di questi anni.
Ciò non significa,però, che per essere ottimisti occorra anche avere gli occhi foderati di mortadella e rinunciare all'intelligenza ,la quale per sua natura un briciolo di pessimismo lo induce ,anche nelle menti dei più forti.
Pure i bambini ,guardando Raoul Bova in Tv e i telefilm sanno infatti che dove c'è denaro pubblico ,vi sono appalti e che dove sono gli appalti spesso e volentieri s'insinuano imprese e società non precisamente pulite e interessi non sempre legittimi. Quindi il dubbio ,al Sud come al Nord, oltre ad essere segno di intelligenza , è più che legittimo ed oltretutto dovrebbe servire come antidoto e spingere a maggior attenzione nel contrastare tali infiltrazioni -possibili con governi di ogni colore come la storia dimostra- della criminalità organizzata all'interno delle commesse pubbliche.
Con questo non intendo dire -ci mancherebbe- che lo Stato debba rinunciare alle opere pubbliche ,anche in quelle aree considerate più a rischio, nelle quali urgono lavori grandi ,medi e piccoli.Saluti liberali