<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere in generale su Volkswagen Group Italia. | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere in generale su Volkswagen Group Italia.

approfitto di questo periodo di calma piatta al lavoro per scambiare la mia opinione sul gruppo Volkswagen Italia.
c'è crisi ovunque e i dati sulle immatricolazioni del mese di giugno segnano un bel -24 % e fin qui tutti lo sappiamo.
Ma cosa fà mamma VW per cercare di vendere qualche auto in + ? Cosa manca in gamma a livello di allestimento e motori ?
Io dico la mia :
UP, sarà flop o no è troppo presto per dirlo
POLO: vendite buone e prodotto troppo fresco per intervenire con il restyling
GOLF: a settembre quella nuova, continuerà ad essere la best seller del suo segmento ? penso proprio di si. quel che ci vuole è sicuramente un 1.6 tdi sui 125cv inserendo a listino anche il 90 cv.
Il 2.0 Tdi partirà dai 150 cv, vedi A3, e sarà finalmente introdotto un bel bitdi da 190 cv e oltre ?? Speriamo di si.
Tralasciamo Jetta , Maggiolino e Plus.
TOURAN, vettura venduta benissimo ma ora è davvero troppo vecchia, perchè non rimarchiarla Skoda ?? secondo me si venderebbe tantissimo.
PASSAT la rinfrescatina ha avuto gli effetti sperati ma si è nuovamente afflosciata( parlando di vendite)
TIGUAN : si vende stra bene, è bastato un leggero lifting.
SHARAN,...... no comment.
TOUAREG : a chi aspettano a montarci il 2.0 TDI ?????? la Mercedes ML si stà vendendo solo con il 250 CDI.

Parlando poi del mondo Audi penso che si stia facendo sentire la mancanza di un 4 cilindri turbodiesel prestazionale , diciamo intorno ai 200 cv da montare su A6 A7 A8 e Q7. Già fino allo scorso anno si vendevano pochi 3000 immaginate adesso con i nuovi controlli fiscali oltre i 2200!!!! Mercedes monta sulla CLS il 4 cilindri idem su classe S ed ML.
Per non parlare poi dell'accoppiata 4 cilindri, trazione integrale e cambio automatico, combinazione offerta da Bmw e Mercedes su vari modelli.
Ormai la A6 si vende solo con il 2.0 Tdi 177 cavalli. Tutte le A6 berlina con motore 3000 Tdi sono state acquistate dagli autonoleggi, nelle ultime settimane qui a Positano si vedono solo stranieri alla guida di a4 177 cv e a6 3000 tutte immatricolate da Audi Firenze. Secondo voi chi compra una A6 con il 3000 da 204 cv a soli 1000 euro in meno della versione da 245 ????
Su a4 allroad si sono decisi finalmente ad introdurre il 177 cv con quattro ed stronic, a chi aspettano a montarlo su a6 ???
A7 ed A8 con un bel Bitdi da 200 cv non la comporerebbe nessuno secondo voi?

cosa ne pensate voi ?
 
in sintesi....
ci vorrebbe il favoloso 2,2 MB
P.s. magari AUDI vende solo il 10% ( stima mia, ma non credo molto sballata )
delle sue auto in Italia e non lo sente come esigenza primaria
 
Alla gamma Vw, secondo me, manca un piccolo monovolume e un suvvetto di Seg. B; inoltre, la Touran (pur essendo un' ottima auto) va rinnovata ;)
 
Bhe' hai fatto tutte considerazioni valide che mi trovano d'accordo, per il resto non credo manchi nulla per il mercato italiano ;)
 
arizona77 ha scritto:
in sintesi....
ci vorrebbe il favoloso 2,2 MB
P.s. magari AUDI vende solo il 10% ( stima mia, ma non credo molto sballata )
delle sue auto in Italia e non lo sente come esigenza primaria

Forse anke meno del 10 % , però a Volkswagen group Italia non penso che dispiacerebbe vendere 100 A6 o 100 A7 in + all'anno. Dico 100 per dire un numero e che comunque parliamo di vetture dal prezzo medio di circa 60 mila euro.
 
Allora, credo che la parola che manca in tutto questo è MQB (modularen Querbaukasten), ovvero il pianale che sostanzialmente non è solo una novità ma segna oggettivamente una nuova era per il Gruppo.

Il suo debutto è stato con la nuova A3 e prosegiurà con Golf VII, ma da questo pianale nasceranno, nel corso degli anni e a seguito della cadenza programmata per il rinnovo, la stragrande maggioranza dei modelli VW, quindi Polo, Touran, Passat e Tiguan; questo perchè la nuova piattaforma modulare consente una grande versatilità sia essa come struttura che come meccanica (compreso ibrido ed elettrico) partendo dal presupposto che ogni modello sarà più leggero di quello attuale.

Il cambio di piattaforma non è una banalità perchè allo stesso modo ha rappresentato una differente gestione dei propulsori, ruotato all?indietro di 12° e con scarico posteriore, oltre che l'applicazione di concetti modulari anche a quest'ultimi. Il risultato è che sono nati due tipologie di motori l'EA288 per i diesel e l'EA211 per i benzina.

I motori che non subiscono particolari variazioni sono quelli già derivati dalla EA888 come il 4 cilindri Audi 1.8 che già equipaggierà la nuova A3 o i 5 cilindri Audi.

Quindi il processo di cambiamento è molto più grande di quanto si possa credere. ;)

Per st79, ho editato il nome di VGI.
 
st79 ha scritto:
approfitto di questo periodo di calma piatta al lavoro per scambiare la mia opinione sul gruppo Volkswagen Italia.
c'è crisi ovunque e i dati sulle immatricolazioni del mese di giugno segnano un bel -24 % e fin qui tutti lo sappiamo.
Ma cosa fà mamma VW per cercare di vendere qualche auto in + ? Cosa manca in gamma a livello di allestimento e motori ?
Io dico la mia :
UP, sarà flop o no è troppo presto per dirlo
POLO: vendite buone e prodotto troppo fresco per intervenire con il restyling
GOLF: a settembre quella nuova, continuerà ad essere la best seller del suo segmento ? penso proprio di si. quel che ci vuole è sicuramente un 1.6 tdi sui 125cv inserendo a listino anche il 90 cv.
Il 2.0 Tdi partirà dai 150 cv, vedi A3, e sarà finalmente introdotto un bel bitdi da 190 cv e oltre ?? Speriamo di si.
Tralasciamo Jetta , Maggiolino e Plus.
TOURAN, vettura venduta benissimo ma ora è davvero troppo vecchia, perchè non rimarchiarla Skoda ?? secondo me si venderebbe tantissimo.
PASSAT la rinfrescatina ha avuto gli effetti sperati ma si è nuovamente afflosciata( parlando di vendite)
TIGUAN : si vende stra bene, è bastato un leggero lifting.
SHARAN,...... no comment.
TOUAREG : a chi aspettano a montarci il 2.0 TDI ?????? la Mercedes ML si stà vendendo solo con il 250 CDI.

Parlando poi del mondo Audi penso che si stia facendo sentire la mancanza di un 4 cilindri turbodiesel prestazionale , diciamo intorno ai 200 cv da montare su A6 A7 A8 e Q7. Già fino allo scorso anno si vendevano pochi 3000 immaginate adesso con i nuovi controlli fiscali oltre i 2200!!!! Mercedes monta sulla CLS il 4 cilindri idem su classe S ed ML.
Per non parlare poi dell'accoppiata 4 cilindri, trazione integrale e cambio automatico, combinazione offerta da Bmw e Mercedes su vari modelli.
Ormai la A6 si vende solo con il 2.0 Tdi 177 cavalli. Tutte le A6 berlina con motore 3000 Tdi sono state acquistate dagli autonoleggi, nelle ultime settimane qui a Positano si vedono solo stranieri alla guida di a4 177 cv e a6 3000 tutte immatricolate da Audi Firenze. Secondo voi chi compra una A6 con il 3000 da 204 cv a soli 1000 euro in meno della versione da 245 ????
Su a4 allroad si sono decisi finalmente ad introdurre il 177 cv con quattro ed stronic, a chi aspettano a montarlo su a6 ???
A7 ed A8 con un bel Bitdi da 200 cv non la comporerebbe nessuno secondo voi?

cosa ne pensate voi ?
ebbravo stefano :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
:thumbup:
avevi proprio niente da fare,manco uno scatolone proveniente dal nord da aprire,miiiiii preoccupante :( :(
 
Back
Alto