<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

... di mia sorella.

da 3 anni ha una volvo elettrica.
ne e' entusiasta, ha i pannelli e la wall box (pagati da noi altri), non spende nulla di benzina o corrente... insomma, e' contento.
2 anni fa c'e' andato in calabria in vacanza, al ritorno, non era contento del viaggio.
l'anno scorso, c'e' andato perche' i figli han caragnato, quando son la, e' piu' figo avere la volvo che non la brava, ma non era contento di rifare l'esperienza.
quest'anno e' partito con la vecchia brava diesel (che non usa mai, potrebbe anche restare a piedi per strada).
ha detto che e' troppo un'odissea, e non aveva intenzione di rifarlo.
6 soste, e le ultime, dopo roma, che te le devi andare a cercare in statale e, alla fine, ha pure speso un casino.

insomma, e' entusiasta dell'auto, perfetta, ma se devi fare un viaggio lungo, preferisce il vecchio catorcio.
si ferma quando sente il bisogno di fermarsi, e dove vuole e non deve guardare l'autonomia e aver la moglie che programma la sosta successiva.
quando sento questi racconti, e poi leggo i 4 entusiasti qui, mi sento un po' in un frullatore.
so che, prima o poi, ne avro' una.
speriamo in bene :D
 
... di mia sorella.

da 3 anni ha una volvo elettrica.
ne e' entusiasta, ha i pannelli e la wall box (pagati da noi altri), non spende nulla di benzina o corrente... insomma, e' contento.
2 anni fa c'e' andato in calabria in vacanza, al ritorno, non era contento del viaggio.
l'anno scorso, c'e' andato perche' i figli han caragnato, quando son la, e' piu' figo avere la volvo che non la brava, ma non era contento di rifare l'esperienza.
quest'anno e' partito con la vecchia brava diesel (che non usa mai, potrebbe anche restare a piedi per strada).
ha detto che e' troppo un'odissea, e non aveva intenzione di rifarlo.
6 soste, e le ultime, dopo roma, che te le devi andare a cercare in statale e, alla fine, ha pure speso un casino.

insomma, e' entusiasta dell'auto, perfetta, ma se devi fare un viaggio lungo, preferisce il vecchio catorcio.
si ferma quando sente il bisogno di fermarsi, e dove vuole e non deve guardare l'autonomia e aver la moglie che programma la sosta successiva.
quando sento questi racconti, e poi leggo i 4 entusiasti qui, mi sento un po' in un frullatore.
so che, prima o poi, ne avro' una.
speriamo in bene :D
eh sì idem nella tua stessa situazione, percorrendo pochi km anno, la mia auto la cambierò per vecchiaia e credo che passerò direttamente all'elettrico, a meno che la situazione cambi significativamente.
 
Vedrò cosa ci sarà nel 2027/2028 quando cambierò la Twingo... se tra i modelli papabili, ci sarà ancora un termico puro, la scelta cadrà su quello, al max un ibrido leggero, che a me piace sentire i pistoni che pistonano.
Presumo che sarà elettrica quella che verrà dopo, verso il 2040 o appena dopo, quando avrò più di 70 anni e di pistonare lo farò solo con la moto se sarò al top.


l'elettrico è troppo politicamente corretto, per me che amo i V6 e V8 ignoranti.
 
Vedrò cosa ci sarà nel 2027/2028 quando cambierò la Twingo... se tra i modelli papabili, ci sarà ancora un termico puro, la scelta cadrà su quello, al max un ibrido leggero, che a me piace sentire i pistoni che pistonano.
Presumo che sarà elettrica quella che verrà dopo, verso il 2040 o appena dopo, quando avrò più di 70 anni e di pistonare lo farò solo con la moto se sarò al top.


l'elettrico è troppo politicamente corretto, per me che amo i V6 e V8 ignoranti.
son stato alla gioielleria MB,
non l'ho fotografato, perche' ero all'accettazione, e non ero solo.
ma c'era un "coso" che ti sarebbe piaciuto.
un G brabus, penso roba da 300mila eurozzi.
di un calciatore dell'inter, mi ha detto l'accettatore (che sembra un maniaco, che va per parchi, di notte, a squartar persone:D) :D

hai mai pensato di giocare a calcio? :D:D:D
 
... di mia sorella.

da 3 anni ha una volvo elettrica.
ne e' entusiasta, ha i pannelli e la wall box (pagati da noi altri), non spende nulla di benzina o corrente... insomma, e' contento.
2 anni fa c'e' andato in calabria in vacanza, al ritorno, non era contento del viaggio.
l'anno scorso, c'e' andato perche' i figli han caragnato, quando son la, e' piu' figo avere la volvo che non la brava, ma non era contento di rifare l'esperienza.
quest'anno e' partito con la vecchia brava diesel (che non usa mai, potrebbe anche restare a piedi per strada).
ha detto che e' troppo un'odissea, e non aveva intenzione di rifarlo.
6 soste, e le ultime, dopo roma, che te le devi andare a cercare in statale e, alla fine, ha pure speso un casino.

insomma, e' entusiasta dell'auto, perfetta, ma se devi fare un viaggio lungo, preferisce il vecchio catorcio.
si ferma quando sente il bisogno di fermarsi, e dove vuole e non deve guardare l'autonomia e aver la moglie che programma la sosta successiva.
quando sento questi racconti, e poi leggo i 4 entusiasti qui, mi sento un po' in un frullatore.
so che, prima o poi, ne avro' una.
speriamo in bene :D


Con una Brava

!?!?!?!
 
gia'!
se non ha 20 anni, ci manca poco.
e' quello che mi preoccupa.
preferisce farsi il viaggio con un catorcio (perche' non e' tenuta bene), che non con un'auto nuova (o quasi, con tutti gli optional)
 
Vedrò cosa ci sarà nel 2027/2028 quando cambierò la Twingo... se tra i modelli papabili, ci sarà ancora un termico puro, la scelta cadrà su quello, al max un ibrido leggero, che a me piace sentire i pistoni che pistonano.
Presumo che sarà elettrica quella che verrà dopo, verso il 2040 o appena dopo, quando avrò più di 70 anni e di pistonare lo farò solo con la moto se sarò al top.


l'elettrico è troppo politicamente corretto, per me che amo i V6 e V8 ignoranti.


-Puro puro....
Ormai non ne fanno piu'

-Un mild....Un' Ibridino.
Una soddisfazione, del resto bisogna pur dargliela
dopo tutto quello che ci han speso di parole e opere
 
son stato alla gioielleria MB,
non l'ho fotografato, perche' ero all'accettazione, e non ero solo.
ma c'era un "coso" che ti sarebbe piaciuto.
un G brabus, penso roba da 300mila eurozzi.
di un calciatore dell'inter, mi ha detto l'accettatore (che sembra un maniaco, che va per parchi, di notte, a squartar persone:D) :D

hai mai pensato di giocare a calcio? :D:D:D

Eh, non seguo il calcio e tutte quelle G coi /40 non le sopporto, anche quei motori sono troppo esagerati per un fuoristrada,
Per me, un G deve almeno avere snorkel, verricello e delle BF Goodrich, o similari, minimo All Terrain, insomma, deve essere un fuoristrada, non una macchina per lo struscio.
 
Dai giusto per dare spazio anche "all'altra sponda" quelli che viaggiano in elettrico, mio cognato con la model 3 dual motor ha già percorso più di 200.000 km ed è andato svariate volte in Norvegia e anche una volta a Capo Nord, ovviamente sempre per diletto, quindi prendendosi il tempo per le soste.
 
Dai giusto per dare spazio anche "all'altra sponda" quelli che viaggiano in elettrico, mio cognato con la model 3 dual motor ha già percorso più di 200.000 km ed è andato svariate volte in Norvegia e anche una volta a Capo Nord, ovviamente sempre per diletto, quindi prendendosi il tempo per le soste.
Impossibile, aveva un gruppo elettrogeno nascosto nella roulotte con un mc di gasolio.
 
Back
Alto