JigenD ha scritto:fabiologgia ha scritto:Premesso che (per rispondere a Jigen) TUTTO, ma proprio TUTTO si può riparare o sostituire, anche l'intero motore intero o a pezzi,
mai detto il contrario, ho semplicemente detto che non sempre lo si fa e magari si preferisce buttar via l'auto...così come non è per forza detto che un'auto con alti chilometraggi abbia sostituito necessariamente l'intero motore
Si, ma quello dipende anche da dove ti trovi. Nei Paesi cosiddetti industrializzati ormai l'auto è un bene "usa e getta", qualsiasi riparazione che vada oltre la normale manutenzione è vista come un incubo e siccome i valori commerciali delle auto scendono molto in fretta, mentre NON lo fanno i costi di riparazione, ecco che c'è gente che butta via auto di 10 anni e centomila km perchè non vale la pena (secondo loro) di spenderci sopra 500 euro per rifare la frizione o 1000 euro per rifare distribuzione e freni.
Nei Paesi asiatici od africani (ma anche in Portogallo, in Grecia, in Turchia e nell'Europa dell'Est), il problema non se lo pongono proprio. Lì le riparazioni costano poco mentre le auto nuove costano tantissimo in proporzione al reddito medio, converrà quindi sempre riparare qualsiasi guasto piuttosto che buttarla via e comprarne un'altra.
Se parli con un tassista di Lisbona a bordo della sua Mercedes W123 dei primi anni '80 con 3 o 4 milioni di km acquistata usata di decima mano, ti dirà che ha cambiato il motore almeno 3 o 4 volte, il cambio altrettante se non di più, che ogni singolo bullone di quell'auto è stato sostituito X volte, e che ogni volta che si rompe qualcosa si va dal meccanico e la si aggiusta o la si sostituisce, finchè c'è ferro le testate si levigano e si saldano, le sedi valvole ed i cilindri si alesano e si lucidano..... ma 40 o 50.000 euro per una Mercedes nuova lui non li avrà mai.
saluti