<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 35 anni fa | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

35 anni fa

Quello che sarebbe interessante sapere è se a distanza di anni si poteva fare qualcosa di diverso col senno di poi.
Sul momento probabilmente avranno fatto tutto quello che era possibile per contenere l'emergenza.
Ma a mente fredda,ipotizzando di dover affrontare la stessa emergenza in futuro e potendo pianificare come comportarsi con ampio anticipo (aggiungendoci anche 35 anni di progresso tecnologico) si poteva fare meglio?
Mi pare evidente che si possa fare di meglio, ad esempio scaricare l'acqua radioattiva nell'oceano.
:emoji_skull:
 
Secondo me no, specialmente ivreattori sottocritici al thorio, non oroducono transuranici a linga vita media e si spengono spegnendo il linac di innesco...
Questa è la teoria (hai scritto dall'interno del reattore? non si capisce nulla.).
La pratica ci ha insegnato che quando avviene un qualsiasi incidente in una centrale nucleare, le cose non solo non si fermano, ma a differenza di tutti gli altri metodi di produzione dell'energia, non si controllano più e per decenni, se non secoli o migliaia di anni.
direi che è sufficiente per abbandonare l'idea e per convincere chi ancora adotta il nucleare a smantellarlo da ieri!
 
Questa è la teoria (hai scritto dall'interno del reattore? non si capisce nulla.).
La pratica ci ha insegnato che quando avviene un qualsiasi incidente in una centrale nucleare, le cose non solo non si fermano, ma a differenza di tutti gli altri metodi di produzione dell'energia, non si controllano più e per decenni, se non secoli o migliaia di anni.
direi che è sufficiente per abbandonare l'idea e per convincere chi ancora adotta il nucleare a smantellarlo da ieri!
Chiedo venia ma scrivevo col cell mentre mia moglie petulava...

Non è una teoria. È una tecnologia differente. Il Thorio non è fissile se non stimolato, non è mai critico (non puoi farci le bombe), ed avendo z più basso dell'uranio, non produce transuranici a lunga vita media. Lo spegni spegnendo l'innesco. Stop. L'esperienza con reattori ad uranio c'entra come il diesel con un motore a reazione.
 
Si puo' ringraziare Gorby di un passaggio, tutto sommato.
morbido
??

Senza andare OT, morbido ma non troppo la popolazione per anni soffri una crisi economico sociale spaventosa, e poi ci fu anche il colpo di stato del 91 che avrebbe potuto avere conseguenze più drammatiche
 
Senza andare OT, morbido ma non troppo la popolazione per anni soffri una crisi economico sociale spaventosa, e poi ci fu anche il colpo di stato del 91 che avrebbe potuto avere conseguenze più drammatiche


Beh....Non mi riferivo a quello
Non e' scoppiato il bubbone dei paesi satelliti
Finalmente liberi....*
Ricordo i " doganieri " che guardavano stupiti il passaggio di migliaia di Ossis che entravano a Berlino Ovest la notte.... La notte in cui che erano giunti ordini di non reagire
* Tranne in Romania, tutti i " passaggi " furono senza conseguenze violente
 
Ultima modifica:
Back
Alto