<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Sindrome da premium&#34; ?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Sindrome da premium&#34; ?!?

arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
l'omega....che mezzo..mi ricordo che montava motori assurdi ma concueti per l'epoca,tipo un 2.3 diesel aspirato ed era lunga come un'aereo...
l' Omega e' la figlia della Rekord
L'omega era un bestione (nella versione SW pare fosse l'unica a accogliere tre seggiolini affiancati sul divano posteriore)
Omega bestione :?:
l' XF cos'e', un auto articolato :?:
l'Omega SW era una roba da quattro metri e ottanta, in anni in cui la berlinetta media Golf era 3,80
la XF è 4,90, in anni in cui la Golf è 4,20; ed è comunque dimensionalmente un "bestione", non certo una media come dovrebeb essere l'erede della Rekord
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ennesima macchina americana venduta lì col marchio Buick e strettamente imparentata con una Cadillac...e spacciata per "ingegneria tedesca" pari pari alla Thema.

Almeno loro cambiano la carrozzeria a differenza di qualcuno che cambia solo lo stemmino
sei sicuro? guarda la gamma Buick e dimmi quante Opel riconosci

Solo la Insignia berlina/Verano (e comunque la SW è esclusiva Opel) e la Encore/Mokka.
astra? Non l'hai riconosciuta? Antara? Aggiungiamo la chevrolet corsa? La suzuki splash? La fiat doblò? Da quant'è che opel non produce una opel?
 
belpietro ha scritto:
come motore diesel aveva davvero il 2.3 che il motore Lotus 6 cilindri con un sacco di cavalli (che non sapeva mettere in terra).
detto con una sottile metafora, una ciofeca; l'aveva il fratello di un amico,

si l'aveva l'aveva,me la ricordo bene perche' mio papa' voleva fare l'upgrade kadett/omega e aveva visto un mezzo cosi,sw 2.3 d pero' la kadett andava troppo bene e se l'era tenuta....4 m e 80,eh beh,piu' lunga di un passat sw odierno che gia' e' lungo... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
E dopo costruttori come Renault. Peugeot, Citroen ... anche Opel sembrerebbe essere interessata ad "entrare nel club"!

Opel: in arrivo una berlina d'alta gamma. Si chiamerà Omega?
Opel sta pensando di riproporre una berlina d?alta gamma, appartenente al segmento E, che potrebbe dunque utilizzare lo storico nome Omega...
Mi pare che, erroneamente, si tenda ad accomunare auto grandi con auto premium: il cullarsi nella pia illusione che basti costruire un'auto grande per avere una premium a listino è storia antica. Chi si ricorda della Tagora?
 
XPerience74 ha scritto:
E dopo costruttori come Renault. Peugeot, Citroen ... anche Opel sembrerebbe essere interessata ad "entrare nel club"!

Opel: in arrivo una berlina d'alta gamma. Si chiamerà Omega?
Opel sta pensando di riproporre una berlina d?alta gamma, appartenente al segmento E, che potrebbe dunque utilizzare lo storico nome Omega. Lo riferisce AutoNews.de, secondo cui l?ex amministratore delegato Karl-Friedrich Stracke avrebbe confermato nelle scorse settimane l?esistenza di un progetto in fase avanzata di sviluppo. La tre volumi condividerà numerosi elementi con la Cadillac XTS, a partire dalla piattaforma a trazione anteriore o integrale. La gamma motori sarà invece composta dalle unità più prestanti oggi disponibili: al vertice sarà dunque posizionato il V6 3.6 da 308 CV, seguito dal V6 2.8 turbo da 325 CV e dal 2.0 diesel biturbo da 195 CV.
L?Opel Omega venne prodotta in due serie fra il 1986 ed il 2003. Gli appassionati ricorderanno sicuramente la versione realizzata con l?aiuto dei tecnici Lotus ed equipaggiata con il motore L6 3.0 da 377 CV, che le assicurava una velocità massima di 283 km/h ed uno spunto 0-100 km/h in 5 secondi.

Incomprabile ma un'ottima idea IMHO
 
XPerience74 ha scritto:
E dopo costruttori come Renault. Peugeot, Citroen ... anche Opel sembrerebbe essere interessata ad "entrare nel club"!

Opel: in arrivo una berlina d'alta gamma. Si chiamerà Omega?
Opel sta pensando di riproporre una berlina d?alta gamma, appartenente al segmento E, che potrebbe dunque utilizzare lo storico nome Omega. Lo riferisce AutoNews.de, secondo cui l?ex amministratore delegato Karl-Friedrich Stracke avrebbe confermato nelle scorse settimane l?esistenza di un progetto in fase avanzata di sviluppo. La tre volumi condividerà numerosi elementi con la Cadillac XTS, a partire dalla piattaforma a trazione anteriore o integrale. La gamma motori sarà invece composta dalle unità più prestanti oggi disponibili: al vertice sarà dunque posizionato il V6 3.6 da 308 CV, seguito dal V6 2.8 turbo da 325 CV e dal 2.0 diesel biturbo da 195 CV.
L?Opel Omega venne prodotta in due serie fra il 1986 ed il 2003. Gli appassionati ricorderanno sicuramente la versione realizzata con l?aiuto dei tecnici Lotus ed equipaggiata con il motore L6 3.0 da 377 CV, che le assicurava una velocità massima di 283 km/h ed uno spunto 0-100 km/h in 5 secondi.

E' meglio Toyota. :shock: :? :lol:
 
Back
Alto