<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Sindrome da premium&#34; ?!? | Il Forum di Quattroruote

&#34;Sindrome da premium&#34; ?!?

E dopo costruttori come Renault. Peugeot, Citroen ... anche Opel sembrerebbe essere interessata ad "entrare nel club"!

Opel: in arrivo una berlina d'alta gamma. Si chiamerà Omega?
Opel sta pensando di riproporre una berlina d?alta gamma, appartenente al segmento E, che potrebbe dunque utilizzare lo storico nome Omega. Lo riferisce AutoNews.de, secondo cui l?ex amministratore delegato Karl-Friedrich Stracke avrebbe confermato nelle scorse settimane l?esistenza di un progetto in fase avanzata di sviluppo. La tre volumi condividerà numerosi elementi con la Cadillac XTS, a partire dalla piattaforma a trazione anteriore o integrale. La gamma motori sarà invece composta dalle unità più prestanti oggi disponibili: al vertice sarà dunque posizionato il V6 3.6 da 308 CV, seguito dal V6 2.8 turbo da 325 CV e dal 2.0 diesel biturbo da 195 CV.
L?Opel Omega venne prodotta in due serie fra il 1986 ed il 2003. Gli appassionati ricorderanno sicuramente la versione realizzata con l?aiuto dei tecnici Lotus ed equipaggiata con il motore L6 3.0 da 377 CV, che le assicurava una velocità massima di 283 km/h ed uno spunto 0-100 km/h in 5 secondi.
 
l'omega....che mezzo..mi ricordo che montava motori assurdi ma concueti per l'epoca,tipo un 2.3 diesel aspirato ed era lunga come un'aereo...la lotus,spettacolo...l'idea non sarebbe nemmeno male ma quanto la faranno lunga che l'insignia gia' e' 4 m e 92? sembra superflua, a meno che non la facciano iper lussuosa ma l'opel non e' la mercedes ne' l'audi ne' la bmw..in tempi di crisi commeciali,come avete gia' detto voi,non sembra un'ideona...
 
ennesima macchina americana venduta lì col marchio Buick e strettamente imparentata con una Cadillac...e spacciata per "ingegneria tedesca" pari pari alla Thema.
 
ottovalvole ha scritto:
ennesima macchina americana venduta lì col marchio Buick e strettamente imparentata con una Cadillac...e spacciata per "ingegneria tedesca" pari pari alla Thema.

Almeno loro cambiano la carrozzeria a differenza di qualcuno che cambia solo lo stemmino
 
Già alla fine degli anni '70 (1978 ) Opel produsse le Senator (sedan) e Monza (coupé). Le Monza correvano anche nel campionato italiano turismo, mi ricordo che le vidi al Mugello da bambino, ho un vivo ricordo di quelle (mi piaceva molto la linea della Monza, che per i tempi era molto moderna) e delle Simca Rallye 2 (nella mia mente di bambino ero sorpreso dal vedere piloti correre in pista con una Simca simile a quella del mio vicino di casa, che era l'antitesi dell'auto sportiva... :) ).
Per quanto riguarda le sinergie con GM queste sono normali per Opel, la stessa Senator in altri mercati si chiamava Chevrolet Senator, Vauxhall Royale, Daewoo Imperial, come avviene per Opel da tempo immemore, cioè dal suo ingresso nella galassia GM, nel...1929. ;)

Conclusione: Opel produce più o meno da sempre modelli di grosse dimensioni e cilindrata, che tradizionalmente hanno vita difficile in una fascia di mercato dove la concorrenza è forte di un'immagine molto più evocativa e propone prodotti magari più raffinati ed avanzati. E nella fascia alta l'immagine e il fattore emozionali sono importantissimi, è inutile ricordarlo. Però penso che per questi prodotti abbia avuto sempre una piccola nicchia di mercato fedele, soprattutto nei mercati locali dove i marchi del gruppo sono forti. (Opel in Germania, Vauxhall nel mondo anglosassone, etc.)

Mitica la foto sotto, con Sonny Crockett e Ricardo Tubbs di Wiesbaden :D

Attached files /attachments/1369077=15104-Opel-Senator-Monza-Turn-30-1.jpg
 
Jambana ha scritto:
Già alla fine degli anni '70 (1978 ) Opel produsse le Senator (sedan) e Monza (coupé). Le Monza correvano anche nel campionato italiano turismo, mi ricordo che le vidi al Mugello da bambino, ho un vivo ricordo di quelle (mi piaceva molto la linea della Monza, che per i tempi era molto moderna) e delle Simca Rallye 2 (nella mia mente di bambino ero sorpreso dal vedere piloti correre in pista con una Simca simile a quella del mio vicino di casa, che era l'antitesi dell'auto sportiva... :) ).
Per quanto riguarda le sinergie con GM queste sono normali per Opel, la stessa Senator in altri mercati si chiamava Chevrolet Senator, Vauxhall Royale, Daewoo Imperial, come avviene per Opel da tempo immemore, cioè dal suo ingresso nella galassia GM, nel...1929. ;)

Conclusione: Opel produce più o meno da sempre modelli di grosse dimensioni e cilindrata, che tradizionalmente hanno vita difficile in una fascia di mercato dove la concorrenza è forte di un'immagine molto più evocativa e propone prodotti magari più raffinati ed avanzati. E nella fascia alta l'immagine e il fattore emozionali sono importantissimi, è inutile ricordarlo. Però penso che per questi prodotti abbia avuto sempre una piccola nicchia di mercato fedele, soprattutto nei mercati locali dove i marchi del gruppo sono forti. (Opel in Germania, Vauxhall nel mondo anglosassone, etc.)

Mitica la foto sotto, con Sonny Crockett e Ricardo Tubbs di Wiesbaden :D

vero..poi cmq c'e' niente male nel rimarchiare un modello,tanto piu' che sfrutterebbe meccaniche gia' in casa come le cadillac o le buick...sta per uscire un modello di cadillac nuova ma credo che la berlina opel voglia piazzarsi un gradino sopra..
 
gallongi ha scritto:
l'omega....che mezzo..mi ricordo che montava motori assurdi ma concueti per l'epoca,tipo un 2.3 diesel aspirato ed era lunga come un'aereo...la lotus,spettacolo...l'idea non sarebbe nemmeno male ma quanto la faranno lunga che l'insignia gia' e' 4 m e 92? sembra superflua, a meno che non la facciano iper lussuosa ma l'opel non e' la mercedes ne' l'audi ne' la bmw..in tempi di crisi commeciali,come avete gia' detto voi,non sembra un'ideona...

forse vi sbagliate con la
Kapitan, poi Senator
l' Omega e' la figlia della Rekord
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ennesima macchina americana venduta lì col marchio Buick e strettamente imparentata con una Cadillac...e spacciata per "ingegneria tedesca" pari pari alla Thema.

Almeno loro cambiano la carrozzeria a differenza di qualcuno che cambia solo lo stemmino
sei sicuro? guarda la gamma Buick e dimmi quante Opel riconosci
 
arizona77 ha scritto:
forse vi sbagliate con la
Kapitan, poi Senator
l' Omega e' la figlia della Rekord

ari,sono adulto ma non troppo,abbi pazienza ;) ricordo l'omega e la senator si,una piu' bassa dell'altra come segmento...ora che me l'avete fatta ricordare pero',le cose sono piu' chiare..l'insignia e' la vectra/omega in un'unica auto,non potrebbe essere altrimenti..l'ammiraglia sarebbe la senator dei tempi che furono a sto punto anche se,che fanno,sara' lunga 5 m e 10 come la quattroporte? :D
 
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ennesima macchina americana venduta lì col marchio Buick e strettamente imparentata con una Cadillac...e spacciata per "ingegneria tedesca" pari pari alla Thema.

Almeno loro cambiano la carrozzeria a differenza di qualcuno che cambia solo lo stemmino
sei sicuro? guarda la gamma Buick e dimmi quante Opel riconosci

Solo la Insignia berlina/Verano (e comunque la SW è esclusiva Opel) e la Encore/Mokka.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
l'omega....che mezzo..mi ricordo che montava motori assurdi ma concueti per l'epoca,tipo un 2.3 diesel aspirato ed era lunga come un'aereo...la lotus,spettacolo...l'idea non sarebbe nemmeno male ma quanto la faranno lunga che l'insignia gia' e' 4 m e 92? sembra superflua, a meno che non la facciano iper lussuosa ma l'opel non e' la mercedes ne' l'audi ne' la bmw..in tempi di crisi commeciali,come avete gia' detto voi,non sembra un'ideona...
l' Omega e' la figlia della Rekord
L'omega era un bestione (nella versione SW pare fosse l'unica a accogliere tre seggiolini affiancati sul divano posteriore) che sostituiva in un colpo la Commodore e la Rekord (nel secondo caso, crescendo di misura).

come motore diesel aveva davvero il 2.3 che il motore Lotus 6 cilindri con un sacco di cavalli (che non sapeva mettere in terra).
detto con una sottile metafora, una ciofeca; l'aveva il fratello di un amico,
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
l'omega....che mezzo..mi ricordo che montava motori assurdi ma concueti per l'epoca,tipo un 2.3 diesel aspirato ed era lunga come un'aereo...la lotus,spettacolo...l'idea non sarebbe nemmeno male ma quanto la faranno lunga che l'insignia gia' e' 4 m e 92? sembra superflua, a meno che non la facciano iper lussuosa ma l'opel non e' la mercedes ne' l'audi ne' la bmw..in tempi di crisi commeciali,come avete gia' detto voi,non sembra un'ideona...
l' Omega e' la figlia della Rekord
L'omega era un bestione (nella versione SW pare fosse l'unica a accogliere tre seggiolini affiancati sul divano posteriore) che sostituiva in un colpo la Commodore e la Rekord (nel secondo caso, crescendo di misura).

come motore diesel aveva davvero il 2.3 che il motore Lotus 6 cilindri con un sacco di cavalli (che non sapeva mettere in terra).
detto con una sottile metafora, una ciofeca; l'aveva il fratello di un amico,

Omega bestione :?:
l' XF cos'e', un auto articolato :?:
 
Back
Alto