fpaol68
0
SediciValvole ha scritto:bhe considera il blocco di dicembre per far immatricolare la macchina a gennaio e non perdere 6 mesi di svalutazionefpaol68 ha scritto:BufaloBic ha scritto:fpaol68 ha scritto:Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......
Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....
si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa![]()
Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.
La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese