<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Rilancio vero o vendita&#34; dice Formigoni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Rilancio vero o vendita&#34; dice Formigoni

SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
bhe considera il blocco di dicembre per far immatricolare la macchina a gennaio e non perdere 6 mesi di svalutazione

Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW

beh non saprei dirti, può darsi che le cose stiano come dici tu... se la Giulietta ha raggiunto veramente l'obbiettivo delle 40mila vetture a me può solo far piacere ;)
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
bhe considera il blocco di dicembre per far immatricolare la macchina a gennaio e non perdere 6 mesi di svalutazione

Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese ;)
Sono assolutamente d'accordo.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW

ma che strano modo hai di fare i calcoli???
da dove salterebbero fuori queste 12mila auto da immatricolare a Gennaio per confermare le 8mila vendute in piu rispetto a alle immatricolate del 2010???

Se i tempi di consegna sono nell'ordine dei 90gg si presume che quelle che saranno ordinate a Gennaio verranno immatricolate e consegnate tra Febbraio e Marzo mentre a Gennaio saranno immatricolate quelle ordinate tra Novembre e dicembre!!!!

Ti pare????
 
bho comunque se non si sbrigano a sistemare la gamma e mettere qualche motore mi sa che riesce a mantenere il target stentato...come la vedete una Giulietta SportWagon? Chissà...magari al posto della Bravo sw...io ci proverei se mi chiamassi Marchionne,e proverei pure a proporla con la coda...a patto che si chiami semplicemente Giulietta Sedan e non Giulia.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW

ma che strano modo hai di fare i calcoli???
da dove salterebbero fuori queste 12mila auto da immatricolare a Gennaio per confermare le 8mila vendute in piu rispetto a alle immatricolate del 2010???

Se i tempi di consegna sono nell'ordine dei 90gg si presume che quelle che saranno ordinate a Gennaio verranno immatricolate e consegnate tra Febbraio e Marzo mentre a Gennaio saranno immatricolate quelle ordinate tra Novembre e dicembre!!!!

Ti pare????
Spero che finisca questo mese cosi' ti prendi il tuo meritato premio,pero' ti prego non ricominciare con quelli del 2011 :cry: :cry: :cry:
:D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW

ma che strano modo hai di fare i calcoli???
da dove salterebbero fuori queste 12mila auto da immatricolare a Gennaio per confermare le 8mila vendute in piu rispetto a alle immatricolate del 2010???

Se i tempi di consegna sono nell'ordine dei 90gg si presume che quelle che saranno ordinate a Gennaio verranno immatricolate e consegnate tra Febbraio e Marzo mentre a Gennaio saranno immatricolate quelle ordinate tra Novembre e dicembre!!!!

Ti pare????

Mettiamoci d'accordo. Il dato oggettivo sono le immatricolazioni, e queste sono 32.000. E' stato dichiarato che nel 2010 le vendite sono state 40.000. Quindi nei primi mesi del 2011 si deve avere un picco di immatricolazioni rispetto alla media mensile del 2010. Altrimenti la notizia non è vera. Se gennaio febbraio e marzo mantengono le stesse vendite mensili del 2010 dove sono finite quelle 8000 auto?
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
bhe considera il blocco di dicembre per far immatricolare la macchina a gennaio e non perdere 6 mesi di svalutazione

Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese ;)
Sono assolutamente d'accordo.
:thumbup:
 
fpaol68 ha scritto:
Mettiamoci d'accordo. Il dato oggettivo sono le immatricolazioni, e queste sono 32.000. E' stato dichiarato che nel 2010 le vendite sono state 40.000. Quindi nei primi mesi del 2011 si deve avere un picco di immatricolazioni rispetto alla media mensile del 2010. Altrimenti la notizia non è vera. Se gennaio febbraio e marzo mantengono le stesse vendite mensili del 2010 dove sono finite quelle 8000 auto?
Secondo me dimenticate le KM zero che vengono immatricolate e non vendute proprio per rispettare i contratti di vendita con Fiat,e che a causa dell'IVA molte flotte aziendali vengono immatricolate a Dicembre.
 
fpaol68 ha scritto:
Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese ;)

Non c'è dubbio alcuno. Anzi, voglio spezzare una Lancia in favore della Giulietta ( ora la dico grossa ): si fa prepotente in me il convincimento che, se si conteggiassero anche i preventivi, quest'auto sfonderebbe di peso anche il target per l'anno venturo.

Mica come certi altri prodotti, che per far figurare che frantumerebbero i target dopo soli 6 mesi, hanno bisogno di andare a cercare dati presunti come le immatricolazioni.

Una dura lezione di trasparenza e maschia audacia industriale , oltre che un successo annunciato. Avanti così, che diamine!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infatti, si compra a dicembre e spesso si immatricola a gennaio. Per questo è facile la verifica, basta attendere le immatricolazioni di gennaio, se saranno superiori o uguali a 12/13.000 allora è vero che ne hanno vendute 40.000 altrimenti la notizia è una bufala torinese ;)

Non c'è dubbio alcuno. Anzi, voglio spezzare una Lancia in favore della Giulietta ( ora la dico grossa ): si fa prepotente in me il convincimento che, se si conteggiassero anche i preventivi, quest'auto sfonderebbe di peso anche il target per l'anno venturo.

Mica come certi altri prodotti, che per far figurare che frantumerebbero i target dopo soli 6 mesi, hanno bisogno di andare a cercare dati presunti come le immatricolazioni.

Una dura lezione di trasparenza e maschia audacia industriale , oltre che un successo annunciato. Avanti così, che diamine!

Aggiungerei anche lo spirito indomito italico che, seppur costretto dalle avversità, a confrontarsi in condizioni di inferiorità, riesce ad aver ragione di avversari ben più attrezzati.

" La guerra contro lo straniero che, sotto l'alta guida di S.M. , il Re, duce supremo, l'Esercito Fiat, inferiore per numero e per mezzi, iniziò il 24 maggio 2010 e con fede incrollabile e tenace valore condusse ininterrotta ed asprissima per 12 mesi, è vinta."
"I resti di quello che fu uno dei più potenti eserciti del mondo risalgono in disordine e senza speranza le valli che avevano disceso con orgogliosa sicurezza."

Scusate l'OT, ma ogni tanto un pò di ironia ci vuole.
Soprattutto mi scusi la memoria di tutti quelli che quella guerra l'hanno combattuta.
 
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Mettiamoci d'accordo. Il dato oggettivo sono le immatricolazioni, e queste sono 32.000. E' stato dichiarato che nel 2010 le vendite sono state 40.000. Quindi nei primi mesi del 2011 si deve avere un picco di immatricolazioni rispetto alla media mensile del 2010. Altrimenti la notizia non è vera. Se gennaio febbraio e marzo mantengono le stesse vendite mensili del 2010 dove sono finite quelle 8000 auto?
Secondo me dimenticate le KM zero che vengono immatricolate e non vendute proprio per rispettare i contratti di vendita con Fiat,e che a causa dell'IVA molte flotte aziendali vengono immatricolate a Dicembre.

Se per quello molti che ordinano a Novembre o dicembre chiedono di immatricolarle a Gennaio
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
non sono state rispettate,ne mancano 200 XD

non dirlo a 156Jtd se no apre il portafoglio e se le compra tutte lui :D :D

Vero ma.....
1) no tengo dinero per 200 Giulietta (una SI )
2) tecnicamente ordinandole adesso non adrebbero piu a carico del 2010 ma del 2011 a meno che non faccia un ordine retroattivo; ma a quel punto dovrei anche andare a modificare tutti gli articoli di giornale e internet scrivendo che anche le 200 unità sono state vendute .
Ma non potrei poi postarli qui perche i cari moderatori (Black e smergia)mi hanno messo il bavaglio( lo fanno in tante parte del mondo) oltre a non rispondermi alle email indirizzate alla redazione. Non posso:
Aprire thread doppi
Aprire Thread tripli
Aprire Thread quadrupli
Aprire Thread singoli
Postare link in qls thread
Tutto questo mentre molti altri possono fare tutto!!!!

Quindi nel 2011 comprerò 1 Giulietta!!!!
:D 8) ;)

ehehe non te la prendere la mia era solo una battuta per ridere ;)
 
Back
Alto