<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Rilancio vero o vendita&#34; dice Formigoni | Il Forum di Quattroruote

&#34;Rilancio vero o vendita&#34; dice Formigoni

Dichiarazione del Presidente della regione Lombardia sul caso Alfa che la dice lunga sul fatto che Formigoni creda molto poco in Fiat e bastevolmente nel piano di rilancio VW ;)

http://www.agi.it/milano/notizie/201101141258-eco-rmi0031-fiat_formigoni_rilanci_alfa_o_valuti_offerte

Questa invece è un link che conferma (se mai ce ne fosse stato bisogno) la malafede di chi aveva sostenuto che VAG avesse operato pressioni sui sindacati per indurli a chiedere la cessione del marchio Alfa Romeo.

N.B. L'utente cui alludo non ha ancora scritto mezza riga di scuse ai lavoratori Alfa di Arese, da lui gravemente insultati, con parole ben oltre l'oltraggio, oltre che moralmente vergognose.

http://www.motori.it/attualita/7591/alfa-romeo-i-sindacati-vendete-a-vw.html
 
Ancora con questa storia ??????

Ma basta, sembriamo un paese di UBRIACHI !!!! Sembraiamo una squadra di calcio foraggiata da quella avversaria per lasciare entrare i palloni nella nostra rete !!!!!!!!!!!!!!!

Cerchiamo almeno di non essere ridicoli ad oltranza.
 
http://www.omniauto.it/magazine/14671/alfa-romeo-negli-usa-fara-il-botto

Ce ne vorrebbero di più come lui altro che PALLE !!!!!!!


Alfa Romeo negli USA "farà il botto"
Ne è sicuro Marchionne. E intanto la Giulietta centra gli obiettivi di vendita 2010


L'anno prossimo Alfa Romeo tornerà negli USA con la Giulia su base americana e "farà il botto". Lo ha detto l'amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, che intervistato da Repubblica non ha usato mezzi termini. Il manager ha spiegato che, grazie all'Alleanza con Chrysler, Alfa Romeo tornerà negli Stati Uniti con una rete di vendita composta da duemila concessionari e circa l'ipotesi di vendere il brand al colosso Volkswagen ha ribadito: "Fossi matto, è roba nostra".

E nemmeno si pensi che l'ad voglia vendere la parte relativa ai veicoli industriali. "Manco di notte. E l'arroganza tedesca, gliela raccomando", ha risposto al giornalista che gli chiedeva dettagli. Marchionne si ricorda bene che cosa è successo quando voleva comprare Opel: "Non me l'hanno data perché ero italiano...". E adesso ci tiene alla sua rivincita. La prima soddisfazione è arrivata grazie al successo di Giulietta, che ha centrato l'obiettivo del 2010 con 39.800 unità vendute (a fronte delle 40.000 preventivate dall'ad del marchio, Harald Wester).

La nuova compatta del Biscione ha trainato anche le vendite in Europa, dove ha conquistato 32.000 clienti, e solo in Germania il brand italiano è cresciuto del 113,5%. E per quest'anno lo stesso Wester ha alzato il target di Giulietta a 100.000 unità, perché in listino è antrato il nuovo 2.0 JTDM-2 da 140 CV che sfruttando la nuova generazione del sistema Multijet Common Rail va a posizionarsi al centro della gamma Giulietta a gasolio, fra il 1.6 da 105 CV e il 2.0 da 170 CV proposti già in fase di lancio.
 
MultiJet150 ha scritto:
Ancora con questa storia ??????

Ma basta, sembriamo un paese di UBRIACHI !!!! Sembraiamo una squadra di calcio foraggiata da quella avversaria per lasciare entrare i palloni nella nostra rete !!!!!!!!!!!!!!!

Cerchiamo almeno di non essere ridicoli ad oltranza.
Appunto cerchiamo di non esserlo,comprendo che lo hai scritto ad ora tarda ma diamoci una calmata. ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Ce ne vorrebbero di più come lui altro che PALLE !!!!!!!

.
Peccato che non se lo sono tenuto in America,ma poi come faceva a portare i soldi Italiani dall'altra parte?
Per l'Alfa spero di no per la Tua Fiat non so e non mi interessa,magari se ne puo' parlare nel forum Fiat . ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/14671/alfa-romeo-negli-usa-fara-il-botto

Ce ne vorrebbero di più come lui altro che PALLE !!!!!!!


Alfa Romeo negli USA "farà il botto"
Ne è sicuro Marchionne. E intanto la Giulietta centra gli obiettivi di vendita 2010


L'anno prossimo Alfa Romeo tornerà negli USA con la Giulia su base americana e "farà il botto". Lo ha detto l'amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, che intervistato da Repubblica non ha usato mezzi termini. Il manager ha spiegato che, grazie all'Alleanza con Chrysler, Alfa Romeo tornerà negli Stati Uniti con una rete di vendita composta da duemila concessionari e circa l'ipotesi di vendere il brand al colosso Volkswagen ha ribadito: "Fossi matto, è roba nostra".

E nemmeno si pensi che l'ad voglia vendere la parte relativa ai veicoli industriali. "Manco di notte. E l'arroganza tedesca, gliela raccomando", ha risposto al giornalista che gli chiedeva dettagli. Marchionne si ricorda bene che cosa è successo quando voleva comprare Opel: "Non me l'hanno data perché ero italiano...". E adesso ci tiene alla sua rivincita. La prima soddisfazione è arrivata grazie al successo di Giulietta, che ha centrato l'obiettivo del 2010 con 39.800 unità vendute (a fronte delle 40.000 preventivate dall'ad del marchio, Harald Wester).

La nuova compatta del Biscione ha trainato anche le vendite in Europa, dove ha conquistato 32.000 clienti, e solo in Germania il brand italiano è cresciuto del 113,5%. E per quest'anno lo stesso Wester ha alzato il target di Giulietta a 100.000 unità, perché in listino è antrato il nuovo 2.0 JTDM-2 da 140 CV che sfruttando la nuova generazione del sistema Multijet Common Rail va a posizionarsi al centro della gamma Giulietta a gasolio, fra il 1.6 da 105 CV e il 2.0 da 170 CV proposti già in fase di lancio.

Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....
 
MultiJet150 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/14671/alfa-romeo-negli-usa-fara-il-botto

Ce ne vorrebbero di più come lui altro che PALLE !!!!!!!


Alfa Romeo negli USA "farà il botto"
Ne è sicuro Marchionne. E intanto la Giulietta centra gli obiettivi di vendita 2010


La prima soddisfazione è arrivata grazie al successo di Giulietta, che ha centrato l'obiettivo del 2010 con 39.800 unità vendute (a fronte delle 40.000 preventivate dall'ad del marchio, Harald Wester).

La nuova compatta del Biscione ha trainato anche le vendite in Europa, dove ha conquistato 32.000 clienti, e solo in Germania il brand italiano è cresciuto del 113,5%. E per quest'anno lo stesso Wester ha alzato il target di Giulietta a 100.000 unità, perché in listino è antrato il nuovo 2.0 JTDM-2 da 140 CV che sfruttando la nuova generazione del sistema Multijet Common Rail va a posizionarsi al centro della gamma Giulietta a gasolio, fra il 1.6 da 105 CV e il 2.0 da 170 CV proposti già in fase di lancio.

Miii 39.800 Giulietta vendute, allora obbiettivo raggiunto... incredibile!!! :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
non sono state rispettate,ne mancano 200 XD
 
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
non sono state rispettate,ne mancano 200 XD

non dirlo a 156Jtd se no apre il portafoglio e se le compra tutte lui :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
non sono state rispettate,ne mancano 200 XD

non dirlo a 156Jtd se no apre il portafoglio e se le compra tutte lui :D :D
:lol: :lol: :lol:
Sarebbe capace di farlo,spero che si riescano a vendere le 200 che mancano,almeno il forum trasformato in un libro contabile non sara' stato inutile. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)
non sono state rispettate,ne mancano 200 XD

non dirlo a 156Jtd se no apre il portafoglio e se le compra tutte lui :D :D
:lol: :lol: :lol:
Sarebbe capace di farlo,spero che si riescano a vendere le 200 che mancano,almeno il forum trasformato in un libro contabile non sara' stato inutile. :D

me me me non dimenticarti che tu fino a ieri pubblicavi ogni giorno il grafico al ribasso :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
me me me non dimenticarti che tu fino a ieri pubblicavi ogni giorno il grafico al ribasso :D :D
mai pubblicato grafici mai parlato di vendite,forse ti confondi con il grafico che parte dal 1990 e si ferma all'uscita della MITO.
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Anche la 159 doveva fare il botto negli USA.....
Nel 2010 si sarebbero vendute (grazie anche al ritorno in USA) 300,000 Alfa......

Non so forse sbaglio io però i numeri dicono un altra cosa e la 159 negli USA l'hanno vista forse in qualche foto in internet....

si hai ragione ma questa volta le previsioni di vendita della Giulietta sono state rispettate e credo che anche tu riconosca che è un'ottima cosa ;)

Per la verità la cosa è un pò più complessa. Le immatricolazioni sono state 32.000, ed è l'unico dato oggettivo con un riscontro. Poi Fiat ha dichiarato che le vendite sono 39.800. Quindi le 8.000 che mancano più le circa 4/5000 (stando alla media delle vendite dei mesi precedenti) si dovrebbero vedere immatricolate in gennaio.
Se a gennaio ci saranno 12/13.000 o più immatricolazioni di giulietta allora si è vero che ne hanno vendute 39.800, altrimenti sarà il solito fumo fiat.

La notizia delle 32.000 immatricolazioni l'ho trovata su Milano Finanza, questo è il link: http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201101141656001914&chkAgenzie=PMFNW
bhe considera il blocco di dicembre per far immatricolare la macchina a gennaio e non perdere 6 mesi di svalutazione
 
Back
Alto