<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Parco&#34; auto famigliare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Parco&#34; auto famigliare

mikuni ha scritto:
Skoda Fabia Wagon 1400 oppure Hyundai i30 Wagon 1400 oppure Dacia Logan 1400 Wagon.

Diesel non so. Sono contrario per principio. Costa, puzza, sembra un trattore, si tappa il filtro e se si rompe ti parte minimo uno stipendio.
Costa...c'sa dìt? Vogliamo parlare del costo della benzina?
 
L'Astra con il 1,7 non l'avrei manco presa quindi fai bene a cambiarla. La Toyota Verso ha dimensioni ancora contenute per una monovolume che può disporre anche di 7 posti. Potrebbe starci però anche una Roomster che è molto pratica ed ha dimensioni ancor più contenute. Poi ci sono mille altre proposte per l'auto da famiglia.
Per te credo che mal si concili il concetto di viaggiare parecchio in autostrada con un auto di piccole dimensioni. Il motore puoi anche trovarlo sufficiente ma ci sono accessori di confort e sicurezza che nessuna piccola ti da o se te lo da devi mettere in conto dei prezzi che in confronto un segmento C diviene conveniente.
Forse potrebbe fare al caso tuo una C3 1,6hdi .... l'ho scritto e non lo ripeterò mai più ...
 
G5 ha scritto:
L'Astra con il 1,7 non l'avrei manco presa quindi fai bene a cambiarla. La Toyota Verso ha dimensioni ancora contenute per una monovolume che può disporre anche di 7 posti. Potrebbe starci però anche una Roomster che è molto pratica ed ha dimensioni ancor più contenute. Poi ci sono mille altre proposte per l'auto da famiglia.
Per te credo che mal si concili il concetto di viaggiare parecchio in autostrada con un auto di piccole dimensioni. Il motore puoi anche trovarlo sufficiente ma ci sono accessori di confort e sicurezza che nessuna piccola ti da o se te lo da devi mettere in conto dei prezzi che in confronto un segmento C diviene conveniente.
Forse potrebbe fare al caso tuo una C3 1,6hdi .... l'ho scritto e non lo ripeterò mai più ...

A dire il vero l'Astra mi piace, mi trovo bene e non mi ha dato mai problemi.. ammetto che il motore non è dei piu brillanti ma è un orologio.
Accessori confort? tipo? a me interessa solo che abbia fendinebbia, un discreto impianto stereo (se con mp3 meglio ancora) e aria condizionata... altro non mi serve.. faccio tanti Km in autostrada ma si tratta di un paio di ore al giorno... non sono un rappresentante che "vive" in macchina.
 
a_gricolo ha scritto:
simo77 ha scritto:
Rispondendo a un po di vostre domande:

Astra, ho sbagliato, a dicembre fa 5 anni :? l'ho acquistata che aveva un anno di vita e aveva qualcosa come 2/3000 km, sempre tenuta in box e mai un problema a dire il vero, apparte adesso che sento una vibrazione ma penso siano i pneumatici usurati. In pratica faccio 40.000 km l'anno e non posso permettermi di rimanere a piedi.

Lo stesso i conti non tornano. Se fai 40mila km l'anno dovresti averne su oltre 160mila, il che comunque sarebbe ben lontano dalla "distruzione"....

forse è il caso che preciso cosa intendo per distruzione, per me una macchina nn deve essere cambiata perchè sta diventando un rottame che non cammina piu o perchè le leggi antinquinamento non mi permetto di utilizzarla ma la cambio quando il costo per la manutenzione comincia a costare quanto, se non piu, di una rata per comprare un'auto nuova.

Fai bene i conti, la macchina ha 4 anni, o poco meno, e io la ho da poco meno di 3, quindi 40.000 x 3 = 120.000... ho scritto che ne ha 100.000 circa, già da quanto ho scritto sono arrivato a 104.000 (viaggi imprevisto)
 
simo77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
simo77 ha scritto:
Rispondendo a un po di vostre domande:

Astra, ho sbagliato, a dicembre fa 5 anni :? l'ho acquistata che aveva un anno di vita e aveva qualcosa come 2/3000 km, sempre tenuta in box e mai un problema a dire il vero, apparte adesso che sento una vibrazione ma penso siano i pneumatici usurati. In pratica faccio 40.000 km l'anno e non posso permettermi di rimanere a piedi.

Lo stesso i conti non tornano. Se fai 40mila km l'anno dovresti averne su oltre 160mila, il che comunque sarebbe ben lontano dalla "distruzione"....

forse è il caso che preciso cosa intendo per distruzione, per me una macchina nn deve essere cambiata perchè sta diventando un rottame che non cammina piu o perchè le leggi antinquinamento non mi permetto di utilizzarla ma la cambio quando il costo per la manutenzione comincia a costare quanto, se non piu, di una rata per comprare un'auto nuova.

Fai bene i conti, la macchina ha 4 anni, o poco meno, e io la ho da poco meno di 3, quindi 40.000 x 3 = 120.000... ho scritto che ne ha 100.000 circa, già da quanto ho scritto sono arrivato a 104.000 (viaggi imprevisto)

anche qui non capisco

ho una volvo v40 di sei anni e 160milakm, una punto di 11 anni e 100milakm, e la manutenzione mi costa solo per i tagliandi, rare le riparazioni, e auto in perfetta efficienza, non capisco come possa costare più di una rata, che poi un'auto anche da nuova deve comunque effettuare i tagliandi previsti, pena la decandenza della garanzia.

in genere queste sono scuse per la voglia di cambiare, lecita peraltro ma non necessità.
 
Back
Alto