<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;minitest&#34; Fiat Linea | Il Forum di Quattroruote

&#34;minitest&#34; Fiat Linea

di ritorno dalla Turchia dove è molto popolare come autopubblica. A Smirne ne ho "provate" un paio e ad Istanbul una che mi ha scarrozzato per tutto il giorno. Esteticamente è molto ben riuscita, uno dei rari casi in cui la trasformazione da 2 a 3 volumi è perfettamente riuscita (se penso alla Yaris o alla Corsa o alla Clio 3V... :shock: ), sia davanti che dietro è comoda anche per le taglia forti come il sottoscritto, ottima anche la capienza del bagagliaio. Qualche rumorino su fondi dissestati ma è normale visto il suo utilizzo. Quanto ai giudizi del tassista mi ha riferito che era molto soddisfatto (era un 1.3 MJT) e pure molto orgoglioso che la macchina fosse fatta in Turchia.
 
matteomatte1 ha scritto:
di ritorno dalla Turchia dove è molto popolare come autopubblica.
cut
cut
Quanto ai giudizi del tassista mi ha riferito che era molto soddisfatto (era un 1.3 MJT) e pure molto orgoglioso che la macchina fosse fatta in Turchia.

forse un po' OT, ma colgo l'occasione di farlo notare ( anche se già detto mile altre volte)
In altre nazioni i cittadini sono orgogliosi che la Fiat costruisca auto ( mediamente buone ) nel loro Paese, in Italia, particolarmente sui Forum ;) leggiamo commenti dispregiativi sulla Fiat, sui dirigenti e gli operai della ditta, e le auto sono ugualmente mediamente buone.
Conclusioni,a forza di tirar fuori il vecchio ritrito discorso che la fiat ha ( molti anni fa ) usato soldi pubblici perché ci si stupisce che la Fiat delocalizzi le fabbriche???
tornando ì in tema, anch'io sono fiero se un' auto costruita dall'unica casa automobilistica nazionale ( oddio, quasi... nazionale ;) ) ha successo, e francamente non capisco tanto perché non la importino qui
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
di ritorno dalla Turchia dove è molto popolare come autopubblica.
cut
cut
Quanto ai giudizi del tassista mi ha riferito che era molto soddisfatto (era un 1.3 MJT) e pure molto orgoglioso che la macchina fosse fatta in Turchia.

forse un po' OT, ma colgo l'occasione di farlo notare ( anche se già detto mile altre volte)
In altre nazioni i cittadini sono orgogliosi che la Fiat costruisca auto ( mediamente buone ) nel loro Paese, in Italia, particolarmente sui Forum ;) leggiamo commenti dispregiativi sulla Fiat, sui dirigenti e gli operai della ditta, e le auto sono ugualmente mediamente buone.
Conclusioni,a forza di tirar fuori il vecchio ritrito discorso che la fiat ha ( molti anni fa ) usato soldi pubblici perché ci si stupisce che la Fiat delocalizzi le fabbriche???
tornando ì in tema, anch'io sono fiero se un' auto costruita dall'unica casa automobilistica nazionale ( oddio, quasi... nazionale ;) ) ha successo, e francamente non capisco tanto perché non la importino qui
tolo
I brasiliani sono orgogliosi di lavorare in FIAT; si identificano nell'azienda in modo molto integrato e campanilista.
In Italia si parla male di tutto e di tutti, della sanità, delle scuole, della politica, delle banche, del pallone...del vicino...del sindaco, dell'amminstratore di condominio, del capo...del collega... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
di ritorno dalla Turchia dove è molto popolare come autopubblica. A Smirne ne ho "provate" un paio e ad Istanbul una che mi ha scarrozzato per tutto il giorno. Esteticamente è molto ben riuscita, uno dei rari casi in cui la trasformazione da 2 a 3 volumi è perfettamente riuscita (se penso alla Yaris o alla Corsa o alla Clio 3V... :shock: ), sia davanti che dietro è comoda anche per le taglia forti come il sottoscritto, ottima anche la capienza del bagagliaio. Qualche rumorino su fondi dissestati ma è normale visto il suo utilizzo. Quanto ai giudizi del tassista mi ha riferito che era molto soddisfatto (era un 1.3 MJT) e pure molto orgoglioso che la macchina fosse fatta in Turchia.

a Torino ne ho viste un pò mentre le testavano, l'auto è tutto sommato gradevole ma non so dire se abbia o meno avuto successo nelle vendite.

Un'altra 3 volumi Fiat che non c'è da noi è la Viaggio che poi è la cugina economica della Dart che a sua volta deriva dalla Giulietta.
 
Maurizio XP ha scritto:
a Torino ne ho viste un pò mentre le testavano, l'auto è tutto sommato gradevole ma non so dire se abbia o meno avuto successo nelle vendite.

in Turchia è la vettura più venduta...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/85200.page
 
scusate se riprendo questa discussione. oggi ne ho vista una con targa tedesca mentre scorazzavo in basilicata con la moto. vista da fuori è davvero bella! chissà perchè non la vendano in italia. dopotutto se è prodotta in turchia non ci sono nemmeno spese abnormi per il trasporto.
 
Back
Alto