Jambana
0
Matteo__ ha scritto:Quel problema l'avevano le prime auto con lenti plastiche. Pensa che a me, quando avevo la voyager (del '96), le lenti si spaccarono proprio: ero in montagna, parecchio sotto zero, andai ad accendere i fari e dopo aver fermato l'auto mi accorsi che si erano crepati. Tutti e due allo stesso modo, persino la crepa era identica per i due lati, tanto che me li cambiarono in garanzia. Oggi queste cose non accadono più. In ogni caso quella che sta sui fari è una vernice, un gloss bicomponente (scrissero anche un'articolo su 4r). Che però è alquanto ostica da utilizzare (come tutte le bicomponenti), soprattutto per quel che riguarda la miscelazione col catalizzatore. Se si sbaglia è un attimo a buttare faro, aerografo e vernice (che costa pure).
Nel mio caso comunque non c'erano problemi per la struttura della lente, era solo una sottilissima pellicina che si staccava un po' a macchia di leopardo.
I fari rimanevano trasparenti, c'era solo questa sottilissima pelle che si staccava in qualche zona. ma bisognava andare davvero vicini per accorgersene.
Ho risolto il problema cambiandoli tutti e due quando uno mi é stato rotto da un'altra auto che mi é venuta addosso.