matteomatte1 ha scritto:qualche numero (2012):
BRZ/GT86/FRS 55.000
Scirocco 19.898
TT 18.625
RCZ 11.460
-Logan- ha scritto:matteomatte1 ha scritto:qualche numero (2012):
BRZ/GT86/FRS 55.000
Scirocco 19.898
TT 18.625
RCZ 11.460
Mercato europeo o mondiale?
-Logan- ha scritto:matteomatte1 ha scritto:qualche numero (2012):
BRZ/GT86/FRS 55.000
Scirocco 19.898
TT 18.625
RCZ 11.460
Mercato europeo o mondiale?
zero c. ha scritto:no logan...ci sono produttori globali che fanno utili con macchine che non hanno nè la UE, la eurabia e tanto meno l'italietta come core-market.
da noi si vende ben...altro
subabau è uno di questi
molti sanno (quelli che hanno particolare competenza e passione per l'auto) quale sia la reputazione del brand, certo da noi sono misconosciute e restano in una nicchia di amatori, ma per fare un esempio, in USA la brz è l'auto che resta meno giorni in dealer: in 5 gg si vende.
tanto per capirci.
il provincialismo non sempre consente le ottiche migliori.
-Logan- ha scritto:zero c. ha scritto:no logan...ci sono produttori globali che fanno utili con macchine che non hanno nè la UE, la eurabia e tanto meno l'italietta come core-market.
da noi si vende ben...altro
subabau è uno di questi
molti sanno (quelli che hanno particolare competenza e passione per l'auto) quale sia la reputazione del brand, certo da noi sono misconosciute e restano in una nicchia di amatori, ma per fare un esempio, in USA la brz è l'auto che resta meno giorni in dealer: in 5 gg si vende.
tanto per capirci.
il provincialismo non sempre consente le ottiche migliori.
Uff che noia zero...
Torna in room Subaru che qui stiam facendo discorsi da grandi.
Mauro 65 ha scritto:I produttori automobilstici, per sopravvivere, devono essere alquanto pragmatici, senza lasciarsi prendere (troppo) dalle emozioni (di Piech ce ne può essere uno o due al massimo ...).belpietro ha scritto:infatti, per come lo leggo io, l'opinione del direttore è che comunque anche TT sia un disastro per AUDIMauro 65 ha scritto:Ma se guardiamo anche al modello leader, l?Audi TT, che è tedesca e ha il blasone che fa da traino del marchio, si sommano in tutto 5615 vetture con tutte le motorizzazione, diesel compreso.Se la TT non è un fallimento per Audi (con i costi di gestione di un listino con 27 allestimenti e 5 motori di partenza... )
Rammenterai la Lupo (declinata anche come Seat Arosa): era vettura che non solo doveva essere la bandiera VW sul segmento A, ma era pure un'ottimo prodotto, davvero ben fatto: tuttavia non "incontrò" i gusti del mercato (per lo meno rispetto ai numeri pianificati) e Volksburg la tolse di mezzo, pure in maniera abbastanza brutale. Questo ricordo mi fa pensare che la TT non sia propriamente un floppone (parlo da appassionato esterno ai fatti, conoscessi i numeri veri farei un altro e ben più remunerato mestiere)
arizona77 ha scritto:possiamo anche dire che un grande costruttore con grande redditivita' come VAG
( il 10 % ) puo', ammesso sia vero che perda, presidiare una nicchia per darsi lustro, per non lasciarlo in mano ad un concorrente....![]()
Mauro 65 ha scritto:I produttori automobilstici, per sopravvivere, devono essere alquanto pragmatici, senza lasciarsi prendere (troppo) dalle emozioni (di Piech ce ne può essere uno o due al massimo ...).belpietro ha scritto:infatti, per come lo leggo io, l'opinione del direttore è che comunque anche TT sia un disastro per AUDIMauro 65 ha scritto:Ma se guardiamo anche al modello leader, l?Audi TT, che è tedesca e ha il blasone che fa da traino del marchio, si sommano in tutto 5615 vetture con tutte le motorizzazione, diesel compreso.Se la TT non è un fallimento per Audi (con i costi di gestione di un listino con 27 allestimenti e 5 motori di partenza... )
Rammenterai la Lupo (declinata anche come Seat Arosa): era vettura che non solo doveva essere la bandiera VW sul segmento A, ma era pure un'ottimo prodotto, davvero ben fatto: tuttavia non "incontrò" i gusti del mercato (per lo meno rispetto ai numeri pianificati) e Volksburg la tolse di mezzo, pure in maniera abbastanza brutale. Questo ricordo mi fa pensare che la TT non sia propriamente un floppone (parlo da appassionato esterno ai fatti, conoscessi i numeri veri farei un altro e ben più remunerato mestiere)
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa