<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Lancia&#34; Voyager | Il Forum di Quattroruote

&#34;Lancia&#34; Voyager

Nessuno ha ancora aperto un topic dedicato alla Chryslancia Voyager (non è neanche uscita e già nessuno la caga?? :lol: ), ecco che ci penso io.

Stamattina facendo un po' di ordine mi è capitato di rileggere un vecchio alvolante (di non ricordo quando) con la prova su strada del Chrysler Voyager (quello che sarà rimarchiato Lancia). Ragazzi, l'avevo proprio dimenticato, quello che forse fu rilevato come il peggior difetto (per noi europei): UNA PIGRIZIA MICIDIALE. Il cambio era lento, il comportamento moscio, il motore poco potente.....per caso si sa se anche il voyager, come la thema, sarà modificato tecnicamente per (cercare di) piacere a noi?

In ogni caso, ragazzi.........CINQUE METRI E QUINDICI!!! CINQUE METRI E QUINDICI!!!!!!! Ma dico io: con quella gamma, con tutti quei modelli di Chrysler e Dodge che c'erano, proprio sto pachiderma dovevano decidere di rimarchiare?? :rolleyes: :?
In più Quattroruote alcuni mesi fa ha fatto notare che nel 2008 si vendevano circa 250mila monovolume grandi (di tutte le marche) in Europa, mentre nel 2010 ne hanno vendute solo 125mila e il trend è ancora in calo (tutti comprano monovolume ben più compatte).
Insomma, DOMANDA: CHI SE LA COMPRERA'????
Altra domanda: CHE SENSO HA AVERE IN LISTINO LANCIA UNA MACCHINA COSì??
 
In effetti.. nessuno ne ha più parlato.. ma sarà davvero in listino?
NB questa volta mi tocca proprio essere d'accordo con pathos :rolleyes:
francamente non se ne sente proprio la mancanza.. e ora apro un 3D simile
cordialmente tolo
 
La Voyager è un sottomarchio a sé tanto che non c'è neanche bisogno di dire Chrysler. Per questo una volta deciso di far sparire Chrysler dai mercati in cui c'è Lancia, avrebbero dovuto rinunciare a quel nome tanto forte da farne un brand ed invece evidentemente hanno deciso di salvarlo. Purtroppo questa è la peggiore serie mai vista, un barcone senza alcuna grazia, e l'averla rimarchiata sa tanto di autogol... Ma se ci pensate in prospettiva, dalla prossima generazione potrebbe tornare ad essere la vera Voyager, la madre di tutte le monovolume!
 
Pathos, stai facendo passare tutti i forum del gruppo Fiat per denigrare sistematicamente. La vuoi smettere? Credi che non si capisca che stai facendo apposta una campagna denigratoria?!
 
Pathos86 ha scritto:
nel 2008 si vendevano circa 250mila monovolume grandi (di tutte le marche) in Europa, mentre nel 2010 ne hanno vendute solo 125mila e il trend è ancora in calo (tutti comprano monovolume ben più compatte).
Insomma, DOMANDA: CHI SE LA COMPRERA'????
Altra domanda: CHE SENSO HA AVERE IN LISTINO LANCIA UNA MACCHINA COSì??

alla luce di questa giusta osservazione: ha più senso prendere un modello già fatto, valido e con un'ottima reputazione come il voyager per andare a sostituire un modello vecchio (phedra/ulysse) così da avere comunque in gamma un'auto in quel segmento (a costo zero), o svenarsi per progettare un modello nuovo rischiando di fare un'operazione in perdita?

insomma, se fiat abbandona un segmento sbaglia, se ci rimane sbaglia... mah! io tutto 'ste critiche non le ho sentite quando - ad esempio - è stato presentato il nuovo monovolume vw/seat, costato sicuramente tanto denaro per mettere in commercio un'auto in un segmento ormai morto.
 
Purtroppo il problema delle monov. grandi esiste....le vendite vanno giù in maniera forte (e stanno per arrivare anche altre monov. più compatte!)....
Però credo che una minima possibilità di vendere decentemente la Voyager possa esserci:
1- Se cambiano DRASTICAMENTE il comportamento su strada della macchina rispetto alla versione americana.
2- Se la propongono a un prezzo ragionevole e con molti accessori di serie, un po' come fatto per Freemont.
P.S. Ma perchè hanno deciso di portare da noi quella a passo lungo da 5m e 15?? Non sarebbe meglio quella a passo corto....?

@ chepallerossi: guarda però che Sharan e Alhambra sono ben trenta cm. più corte della Voyager.
 
ItalianDandy ha scritto:
@ chepallerossi: guarda però che Sharan e Alhambra sono ben trenta cm. più corte della Voyager.

so, ma non è un problema di cm, bensì del fatto che si tratta di un segmento quasi morto che in italia vale lo 0,55% del mercato, (dati unrae 2010), ovvero circa 10mila pezzi. ma nonstante ciò, nonostante le misure impegnative, nonostante l'indubbio scarso appeal dell'attuale versione e nonstante la scarsa attrazione esercitata da un marchio - chrysler - in via di dismissione, il voyager ha comunque venduto nel 2010 quanto il galaxy e più dei vari renault, vvw e seat.
da qui la scelta - a mio avviso sensata - di non investire in un nuovo modello fiat/lancia e di rimarchiare piuttosto un buon prodotto come il voyager.
dopotutto fiat non ha mai prodotto da sè un monovolume, avendo sempre fatto affidamento alla coproduzione con psa.
 
chepallerossi! ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
@ chepallerossi: guarda però che Sharan e Alhambra sono ben trenta cm. più corte della Voyager.

so, ma non è un problema di cm, bensì del fatto che si tratta di un segmento quasi morto che in italia vale lo 0,55% del mercato, (dati unrae 2010), ovvero circa 10mila pezzi. ma nonstante ciò, nonostante le misure impegnative, nonostante l'indubbio scarso appeal dell'attuale versione e nonstante la scarsa attrazione esercitata da un marchio - chrysler - in via di dismissione, il voyager ha comunque venduto nel 2010 quanto il galaxy e più dei vari renault, vvw e seat.
da qui la scelta - a mio avviso sensata - di non investire in un nuovo modello fiat/lancia e di rimarchiare piuttosto un buon prodotto come il voyager.
dopotutto fiat non ha mai prodotto da sè un monovolume, avendo sempre fatto affidamento alla coproduzione con psa.

Il tuo ragionamento è complessivamente giusto, condivisibile...ma faccio notare una cosa:
nel 2010 Voyager ha venduto più di seat e vw, ma almeno i 3/4 dell'anno sono andati via che c'erano i VECCHI modelli di Sharan e Alhambra (i modelli del 2000!). Il confronto di vendite credo che si debba fare da quest'anno in poi....o meglio, da quando arriverà la versione Lancia della Voyager...è più corretto.
E secondo me, lo ribadisco, Lancia Voyager non riuscirà a vendere più delle VW/Seat e, soprattutto, non è neanche corretto paragonare monovolume che hanno 30 cm di differenza (non è poco)....
 
ItalianDandy ha scritto:
nel 2010 Voyager ha venduto più di seat e vw, ma almeno i 3/4 dell'anno sono andati via che c'erano i VECCHI modelli di Sharan e Alhambra (i modelli del 2000!). Il confronto di vendite credo che si debba fare da quest'anno in poi....o meglio, da quando arriverà la versione Lancia della Voyager...è più corretto.
verissimo. ma rimane il fatto che parliamo di numeri risibili che non giustificherebbero l'investimento su un modello nuovo da parte di fiat (meglio vendere 1.000 pezzi guadagnando che venderne 2.000 in perdita).
per adesso si va avanti con quel che c'è, poi in futuro ci sarà un nuovo voyager, sempre con doppia marchiatura chirysler/lancia, probabilmente un po' meno americano e un po' più europeo (anche come dimensioni). ovvero si tornerà al monovolume fatto in sinergia con un altro marchio (come si faceva con psa) per ammortizzare i costi, strada obbligata per chi come fiat non può contare "in proprio" su un mercato globale per questo tipo di veicoli.

E secondo me, lo ribadisco, Lancia Voyager non riuscirà a vendere più delle VW/Seat e, soprattutto, non è neanche corretto paragonare monovolume che hanno 30 cm di differenza (non è poco)....
il voyager è grosso, ma vende comunque benino. tieni pur sempre presente che 30cm su auto così "pesano" come 10 cm su una compatta. va bene le dimensioni, ma a parte eventuali esigenze particolari (es. dimensioni del garage) non è che si vada a comprare l'auto metro alla mano, soprattutto se appunto si opta per dei "cosi" che viaggiano attorno ai 5 metri.
 
chepallerossi! ha scritto:
verissimo. ma rimane il fatto che parliamo di numeri risibili che non giustificherebbero l'investimento su un modello nuovo da parte di fiat (meglio vendere 1.000 pezzi guadagnando che venderne 2.000 in perdita).
Come già detto prima, su questo siamo d'accordissimo, senza dubbio...

chepallerossi! ha scritto:
per adesso si va avanti con quel che c'è, poi in futuro ci sarà un nuovo voyager, sempre con doppia marchiatura chirysler/lancia, probabilmente un po' meno americano e un po' più europeo (anche come dimensioni). ovvero si tornerà al monovolume fatto in sinergia con un altro marchio (come si faceva con psa) per ammortizzare i costi, strada obbligata per chi come fiat non può contare "in proprio" su un mercato globale per questo tipo di veicoli.
....buono a sapersi......

chepallerossi! ha scritto:
il voyager è grosso, ma vende comunque benino. tieni pur sempre presente che 30cm su auto così "pesano" come 10 cm su una compatta. va bene le dimensioni, ma a parte eventuali esigenze particolari (es. dimensioni del garage) non è che si vada a comprare l'auto metro alla mano, soprattutto se appunto si opta per dei "cosi" che viaggiano attorno ai 5 metri.
beh, speriamo che i (potenziali) clienti lo capiscano (o comunque che la pensino come te).....
 
bho....a Taormina ne ho già visti un paio marchiati Chrysler,erano NCC e Taxi...penso che per quest'uso sono ottime! Paradossalmente fino a ieri erano solo 3 i monovolume lussuosi, il Mercedes Classe V,la Lancia Phedra e la Chrysler Voyager....adesso 2 concorrenti si sono sposati :D
 
ItalianDandy ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
per adesso si va avanti con quel che c'è, poi in futuro ci sarà un nuovo voyager
....buono a sapersi......
mica lo dico io, lo dice il product plan di sergione, dove è indicato un nuovo modello nel 2014.

ItalianDandy ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
non è che si vada a comprare l'auto metro alla mano, soprattutto se appunto si opta per dei "cosi" che viaggiano attorno ai 5 metri.
beh, speriamo che i (potenziali) clienti lo capiscano (o comunque che la pensino come te).....
se la pensassero come me non comprerebbero un furgone, di nessuna marca. ;)
 
chepallerossi! ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
per adesso si va avanti con quel che c'è, poi in futuro ci sarà un nuovo voyager
....buono a sapersi......
mica lo dico io, lo dice il product plan di sergione, dove è indicato un nuovo modello nel 2014.
Ma certo, lo so che non lo dici tu :lol: E' che il product plan non ho avuto modo di vederlo, perciò dico "buono a sapersi".... ;)

chepallerossi! ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
chepallerossi! ha scritto:
non è che si vada a comprare l'auto metro alla mano, soprattutto se appunto si opta per dei "cosi" che viaggiano attorno ai 5 metri.
beh, speriamo che i (potenziali) clienti lo capiscano (o comunque che la pensino come te).....
se la pensassero come me non comprerebbero un furgone, di nessuna marca. ;)
Ho capito bene...? Intendi che quello non è il tuo genere di auto ideale e che non la compreresti mai....? Se è così, sono strad'accordo!! :lol:
 
Back
Alto