<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34; INVOLUZIONE &#34; della crisi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34; INVOLUZIONE &#34; della crisi

ferrets ha scritto:
spira tanto sentimiento :D :D

es un sentimiento nuevo che mi tiene alta la vita....cmq 'sto Battiato aveva detto che sarebbe espatriato, invece è ancora qui; mah.....
 
trinacrio ha scritto:
...dirci la verità ... potrebbe avere un effetto ancor piu' negativo ... non consumare e mettere il poco che ha in banca...
Non vedo come potrebbe essere "negativo" dire la verità.
Se cominciamo a pensare davvero che dire la verità, ovvero essere onesti nel descrivere le cose, sia sbagliato, sia un errore, allora vuol dire che siamo messi male assai e che la crisi in cui ci troviamo va ben oltre il portafoglio.

Nemmeno vedo per quale ragione si dovrebbe valutare negativamente l'ipotesi che tanta gente smetta di considerare il debito come una normale "modalità di pagamento" e cominci a ragionare in termini un po' meno irresponsabili.

Pensare che dopo una sonora sbornia si possa tornare a sentirsi bene senza alcun mal di testa è assurdo, come pensare che un alcoolista o un cocainomane possano recuperare una ragionevole stato di salute senza attraversare prima un difficile e anche doloroso periodo di disintossicazione. Certo, se si chiede all'alcoolista in crisi di astinenza che cosa gli serve per sentirsi meglio, difficilmente ci si sentirà rispondere qualcosa di sensato. Si tratta di vedere se vogliamo affrontare e superare la nostra sbornia collettiva in maniera sensata, senza prenderci in giro da soli prima ancora che lo facciano gli altri, oppure no.
 
Back
Alto