<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;FIAT&#34; Freemont: quarantamila unita' all'anno in Europa????? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;FIAT&#34; Freemont: quarantamila unita' all'anno in Europa?????

Faremo,venderemo,ci espanderemo...ma vadano a c..... possono solo chiudere... a Ginevra hanno portato modelli anacronistici sotto ogni punto di vista
 
Secondo me le previsioni sono esagerate.
E' piu' ragionevole un obbiettivo dimezzato di 10000 in Italia e 10000 in Europa.
Se vengono rispettate le promesse di prezzo a partire da 25000 euro, con un range fino a circa 30000, immagino che un suo mercato potra' averlo in quanto vere auto a 7 posti a questi prezzi non se ne trovano (oltretutto i prezzi sarebbe piu' bassi rispetto all'ulysse).
Certo la linea e' molto poco europea, pero' la praticita' dovrebbe essere maggiore rispetto a molte concorrenti che tra l'altro costano molti piu' soldi.
..... fra qualche mese ne sapremo di piu'
 
fabiologgia ha scritto:
WDB164 ha scritto:
E quanto costerebbe questo crossover?

E l'unica cosa che ancora non si sa di quest'auto.
L'hanno presentata al Salone come se fosse l'ultima novità quando invece è un modello sul mercato da un sacco di tempo.........

La mia opinione è che partirà dai 25.000 euro per una versione base a benzina ma che ce ne vorranno più o meno 30.000 per una versione discreta a gasolio, quella che io chiamo "versione baricentrica", presumibilmente la più diffusa.

40.000 all'anno mi sembra una stima un pò troppo ottimistica..........

Saluti

3 anni circa sono un sacco di tempo infatti... :rolleyes: :rolleyes:
 
g.carignani ha scritto:
Faremo,venderemo,ci espanderemo...ma vadano a c..... possono solo chiudere... a Ginevra hanno portato modelli anacronistici sotto ogni punto di vista

Ti stai confondendo con il gruppo VAG e le sue auto banali e scontate...
 
Prima dicevano che partiva da 25.000, ora son diventati 28.000...
E' competitivo con i cassoni del suo genere? Non sono ferrato in questo ramo...
 
Se devo essere sincero quest'auto propio non mi piace (la trovo sgraziata dentro e fuori) ... poi essendo Fiat sicuramente ne venderanno parecchie (ma non 40.000), altra considerazione Fiat è arrivata tardi sul mercato ... perchè tante energie non le impiega nel progettare ibride ... sarebbe bello vedere una Punto Ibrida dal consumo irrisorio.

Ciao Marcos. :)
 
Back
Alto