<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> &#34;Condizioni gravose&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

&#34;Condizioni gravose&#34;

meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........
 
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........

:shock: :?: ......e con ciò? Ho una mountain bike se ti interessa...
 
elancia75 ha scritto:
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........

:shock: :?: ......e con ciò? Ho una mountain bike se ti interessa...

:idea: Alludevi al radiatore, forse. Ho amici che fanno enduro e trial (e mtb) e prendono belle botte al radiatore! ...non quando sono in bici ovviamente...
 
elancia75 ha scritto:
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........

:shock: :?: ......e con ciò? Ho una mountain bike se ti interessa...
hai anche le scarpe immagino.......
 
elancia75 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........

:shock: :?: ......e con ciò? Ho una mountain bike se ti interessa...

:idea: Alludevi al radiatore, forse. Ho amici che fanno enduro e trial (e mtb) e prendono belle botte al radiatore! ...non quando sono in bici ovviamente...
alludevo che se avessi una moto, sapresti che se i tagliandi delle auto sono un furto, quelli delle moto sono rapine a mano armata.
 
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
testerr ha scritto:
elancia75 ha scritto:
meipso ha scritto:
testerr ha scritto:
Ciò che dice non fa una grinza, anche sul cambio olio di "primo equipaggiamento" che io sono restio a cambiare. Riguardo ai tagliandi veri e propri, c'è solo da sperare nella correttezza del concessionario. Ci sono quelli che cambiano tutto ciò che è indicato nel libretto dei tagliandi senza chiedersi se è il caso ma solo perchè così prevede la casa autobilistica e ci sono quelli che sostituiscono i vari filtri, pastiglie e quant'altro solo se è il caso. Prima del CR-V avevo una 307 ed il concessionario - ai tagliandi ufficiali - sostituiva solo ciò che doveva essere sostituito (olio a parte). Al tagliando dei 40k, per esempio, ho speso solo un centinaio di euro perchè ha praticamente cambiato solo l'olio più il controllo della diagnostica mediante strumenti elettronici. Per tutti gli altri filtri, mi ha detto di "ripassare dopo aver fatto altri 10k km". Stessa cosa al tagliando dei 60k. Ecco, caro Meipso, io credo che di gente così se ne trovi poca.

Anch'io credo così. Proprio per questo, anche se non solo per questo, dobbiamo agire principalmente con la nostra testa.

Per me dovrebbero filmare le operazioni fatte alla macchina e documentarti lo stato di usura mostrandoti i pezzi che cambiano. Invece la zona rossa dell'officina è off-limits. Chi mi dice che mettano il Bardhal da 16 euro/litro?
Io non mi fido.
Dopo l'incidente col capriolo l'officina della conce voleva sostituire il radiatore dell'acqua (410 euro). Il carrozziere, invece, l'ha portato da un radiatorista e l'ha recuperato... ...perchè si poteva recuperare! (era rotto un pezzetto sopra).

Ora, chi ce l'ha il coraggio di andare da quelli a fare il tagliando, visto che avevo promesso loro di tornare a farlo cambiare??? Guadagnano sui ricambi!

Ripeto: Io non mi fido. :x
generalizzare è sbagliato e poi si vede che non hai una moto...........

:shock: :?: ......e con ciò? Ho una mountain bike se ti interessa...

:idea: Alludevi al radiatore, forse. Ho amici che fanno enduro e trial (e mtb) e prendono belle botte al radiatore! ...non quando sono in bici ovviamente...
alludevo che se avessi una moto, sapresti che se i tagliandi delle auto sono un furto, quelli delle moto sono rapine a mano armata.

Ah ecco, così capisco, grazie.
 
Back
Alto