<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 320d vs 330d consumi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

320d vs 330d consumi

Riassumo :
tassa circolazione : 320D :30£ 320i : 110£ 330d : 110£
Assicurazione : 320d : 625£ 320i :607£ 330d : 644£ (anche se il prossimo anno dovrebbe scendere di piu le 320d/320i rispetto al 330d)

La differenza a sfavore del gasolio di 2-3 centesimi litro non mi e' grossomodo un problema (la premium benzina che uso normalmente mi costa comunque di piu' del gasolio liscio) anche se quello che mi preme sopratutto psicologicamente , e' se il 330d ad andature normali abbia consumi comparabili (e magari migliori in autostrada a velocita' costante) .

Riguardo al prezzo d'acquisto non voglio dire si equivalgono ma nel mercato dell usato a parita' di allestimento ed accessori bastano un paio di mesi di vecchiaia e la differenza di prezzo si annulla.
 
Al 320i non difetta la coppia, sono quasi 30 kgm usufruibili su un range di giri ben più ampio che non sul turbodiesel

La coppa la fa il turbo e la cubatura, non il carburante ;)

In ambito 4 cilindri, il comfort di marcia e la silenziosità del ciclo otto rispetto al diesel non hanno prezzo: sui 6 cilindri la differenza è inferiore, però rimane.
 
Il 330 ha un solo difetto:che i punti sulla patente finiscono in fretta.

Un mio amico aveva il primo 330Xd quello attorno ai 220cv.. allungo ripresa consumi bassi...da paura
 
Update : sono andato a provare di nuovo la 330d al concessionario ed era andata :oops:, ma c'era un altra vettura appena arrivata che vista e guidata , mezz'ora dopo avevo gia' firmato :)
 
Ultima modifica:
430d grand coupe' Msport , abbastanza accessoriata :
pacchetto M sport plus, sedili anteriori/posteriori + volante riscaldati + confort access + specchietti motorizzati + rilevamento segnali autostradali e corsia, piu' le cose che cercavo nella serie 3 e sono standard nella 4 GC : navi professional, sedili posteriori abbattibili, sedili anteriori con regolazioni elettriche,sensori anteriori e posteriori + retrocamera .

Purtroppo con gli interni pelle ,cruscotto incluso in pelle individual , dico purtroppo perche' avrei preferito tetto panoramico e cruise control adattivo allo stesso prezzo.
 
E soddisfatto a pelo dei consumi, nel test drive con tempo da schifo (che ricorda pari pari agli inverni passati in pianura padana) 62.5mpg istantanei a 72miglia orarie (circa 110-115km/h) in citta' per quanto breve (10 minuti) motore gia' caldo (per via dell addetto vendite seduto a fianco) ho ottenuto 40.3mpg con diversi start e stop (appena sotto i 14.5km/l)
*addendum 62.5mpg =>21km/l*

Soddisfatto anche del soundproofing, quello che mi ha lasciato un poco stranito nella 3 serie erano tipo dei leggeri fruscii in zona specchietti (magari le portiere erano registrate male ) a 70-80 miglia cosa che nella 430d non li ho trovati e magari sara' mancanza di obiettivita' ( visto che tra serie 3 e 4 cambiano piu' che altro qualche pannello esterno, ) ma mi e' parso un filo meno rumorosa fuori citta' sul asfalto in brutte condizioni.
 
Ultima modifica:
Complimenti per l'acquisto , uno dei più piacevoli motori diesel esistenti, ma 21 Km/lt a 115 l'ora con un motore 6 cilindri ed una macchina da 1700 Kg ? Direi computer di bordo molto ottimista....
 
Complimenti per l'acquisto , uno dei più piacevoli motori diesel esistenti, ma 21 Km/lt a 115 l'ora con un motore 6 cilindri ed una macchina da 1700 Kg ? Direi computer di bordo molto ottimista....
vuoi dire 1700Kg quando é vuota, conn tutta quella roba che ha addosso mi sa che non scende sotto i 1800Kg.facciamo i complimenti per il bellissimo e ottimo 6 cilindri e che si goda tutta la macchina con tutta la sua prestanza , ma i 21 km litro mi sa che si sogna ad occhi aperti.

21Km litro = -di 5 litri X 100km .o_O
 
Back
Alto