<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 320d tra il 2006-2008 (163cv-177cv) è affidabile o punto altro? | Il Forum di Quattroruote

320d tra il 2006-2008 (163cv-177cv) è affidabile o punto altro?

Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?

Senza ironia sul tipo di auto che hai scelto i costi di mantenimento e manutenzione ordinaria (e straordinaria) non sono forse particolarmente leggeri...stai parlando di un 2 litri diesel di un marchio costoso e molto oneroso.
A parte quello le giranti delle turbine si sono mostrate pericolosamente cagionevoli proprio in quegli anni (118 e 318 d in specie)
Insomma forse meglio puntare su qcs di piu modesto prestazionalmente ma anche di meno delicato....specie su usati vissuti e dovendo in ogni caso fare molti km.

per il resto hai mp

Ciao ;)
 
zero c. ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?

Senza ironia sul tipo di auto che hai scelto i costi di mantenimento e manutenzione ordinaria (e straordinaria) non sono forse particolarmente leggeri...stai parlando di un 2 litri diesel di un marchio costoso e molto oneroso.
A parte quello le giranti delle turbine si sono mostrate pericolosamente cagionevoli proprio in quegli anni (118 e 318 d in specie)
Insomma forse meglio puntare su qcs di piu modesto prestazionalmente ma anche di meno delicato....specie su usati vissuti e dovendo in ogni caso fare molti km.

per il resto hai mp

Ciao ;)
Quoto,
Come ho già avuto modo di scrivere nel forum, sulla mia 320d 163 cv, sempre tagliandata e senza modifiche alla centralina, la prima turbina è durata 80 mila km, la seconda 38 mila.
Tenuto conto che la macchina che hai intenzione di comprare ha la garanzia Best4 scaduta, ti rimarrebbe "solo" la garanzia del venditore per i primi 12 mesi (sempre che non acquisti da un privato).
Per la cronaca: cambiare la turbina costa circa 2.200 euro.
Turbine a parte, la mia 320d è sempre stata un orologio: ho dovuto solo cambiare qualche lampadina allo xeno e null'altro.
 
f360 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?

Senza ironia sul tipo di auto che hai scelto i costi di mantenimento e manutenzione ordinaria (e straordinaria) non sono forse particolarmente leggeri...stai parlando di un 2 litri diesel di un marchio costoso e molto oneroso.
A parte quello le giranti delle turbine si sono mostrate pericolosamente cagionevoli proprio in quegli anni (118 e 318 d in specie)
Insomma forse meglio puntare su qcs di piu modesto prestazionalmente ma anche di meno delicato....specie su usati vissuti e dovendo in ogni caso fare molti km.

per il resto hai mp

Ciao ;)
Quoto,
Come ho già avuto modo di scrivere nel forum, sulla mia 320d 163 cv, sempre tagliandata e senza modifiche alla centralina, la prima turbina è durata 80 mila km, la seconda 38 mila.
Tenuto conto che la macchina che hai intenzione di comprare ha la garanzia Best4 scaduta, ti rimarrebbe "solo" la garanzia del venditore per i primi 12 mesi (sempre che non acquisti da un privato).
Per la cronaca: cambiare la turbina costa circa 2.200 euro.
Turbine a parte, la mia 320d è sempre stata un orologio: ho dovuto solo cambiare qualche lampadina allo xeno e null'altro.

Il mio amico con 118 d credo da 122 hp due turbine una in garanzia e una a 1500? e un differenziale a 800?
Piu un po' di robetta elettrica.
Per il resto consuma poco ( euro 4 senza dpf) e ha buone prestazioni
 
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...
 
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..
soprattutto dette da chi è costretto al tagliando annuale a 15.000 km ....

Ironia a parte evita il 163 cv
personalmente con quel budget prenderei una segmento C seminuova
A partire dall'immatricolazione 2009 e precedenti hai forti sconti sui tagliandi. Io ho pagato 345 per il tagliandone più grosso dei 60.000 - 4 anni incluso controllo tecnico (giusto per capire la mia battuta su chi sostiene l,eccessiva onerosità di manutenzione)
La turbina del 163 cv aveva qualche problema all'attuatore (circa 800 euro) ma dal mg 2008 in poi non ci sono più particolari problemi. Le catene del motore N47 hanno manifestato qualche difettosità ma non la strage di cui si parla.
Però davvero con 12.000 euro guarderei ad un segmento C oppure se fai 60 km in extra urbano punterei ad una 318i valvetronic consuma poco ed è aspirata.
in ogni caso tassativamente restyling
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..

Disse il fanboy a corto di argomenti da lustri...

Valà valà :D :XD: :XD:
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..

Toh...sara una spia di akihito

Ihihihih


Come ho già avuto modo di scrivere nel forum, sulla mia 320d 163 cv, sempre tagliandata e senza modifiche alla centralina, la prima turbina è durata 80 mila km, la seconda 38 mila.
Tenuto conto che la macchina che hai intenzione di comprare ha la garanzia Best4 scaduta, ti rimarrebbe "solo" la garanzia del venditore per i primi 12 mesi (sempre che non acquisti da un privato).
Per la cronaca: cambiare la turbina costa circa 2.200 euro.
Turbine a parte, la mia 320d è sempre stata un orologio: ho dovuto solo cambiare qualche lampadina allo xeno e null'altro.
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..

Toh...sara una spia di akihito

Ihihihih


Come ho già avuto modo di scrivere nel forum, sulla mia 320d 163 cv, sempre tagliandata e senza modifiche alla centralina, la prima turbina è durata 80 mila km, la seconda 38 mila.
Tenuto conto che la macchina che hai intenzione di comprare ha la garanzia Best4 scaduta, ti rimarrebbe "solo" la garanzia del venditore per i primi 12 mesi (sempre che non acquisti da un privato).
Per la cronaca: cambiare la turbina costa circa 2.200 euro.
Turbine a parte, la mia 320d è sempre stata un orologio: ho dovuto solo cambiare qualche lampadina allo xeno e null'altro.

argomenti?? dove c'è da argomentare sparisci dopo 2/3 vaccate, vedi nel post porsche motore a sbalzo/ tecnologia uguale a subaru :D
L'esempio che hai postato riguarda una vettura "sfigata", oppure stando al tuo "simmetrico" pensiero al 100% delle vetture??
Se non lo hai ancora capito (e non sei propio un giovanotto) chi si rivolge ad un forum la maggior parte delle volte lo fa perchè ha avuto dei problemi o per chieder consiglio, quindi è normale trovare quei casi in cui le auto si sono dimostrate poco affidabili.. specialmente su modelli stra venduti, le turbine se non hanno un difetto di fabbricazzione non saltano, le produce la garret e non solo per BMW e la pressione tarata dalla casa è uguale per tutti i costruttori che adottano turbine....quindi, come al solito stai abbaiando al vento... però continua pure la tua campagna contro BMW in questo caso ma che comunque sferri a praticamente tutti i marchi che non arrivano dal sol levante, sei ormai alla frutta però divertente... 8)
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Lascia perdere, le BMW non stanno in strada, fondono le turbine a ripetizione, sono davvero malfatte...

ormai siamo al limite del troll... :shock: d'altra parte ognuno si diverte come può..

Toh...sara una spia di akihito

Ihihihih


Come ho già avuto modo di scrivere nel forum, sulla mia 320d 163 cv, sempre tagliandata e senza modifiche alla centralina, la prima turbina è durata 80 mila km, la seconda 38 mila.
Tenuto conto che la macchina che hai intenzione di comprare ha la garanzia Best4 scaduta, ti rimarrebbe "solo" la garanzia del venditore per i primi 12 mesi (sempre che non acquisti da un privato).
Per la cronaca: cambiare la turbina costa circa 2.200 euro.
Turbine a parte, la mia 320d è sempre stata un orologio: ho dovuto solo cambiare qualche lampadina allo xeno e null'altro.

argomenti?? dove c'è da argomentare sparisci dopo 2/3 vaccate, vedi nel post porsche motore a sbalzo/ tecnologia uguale a subaru :D
L'esempio che hai postato riguarda una vettura "sfigata", oppure stando al tuo "simmetrico" pensiero al 100% delle vetture??
Se non lo hai ancora capito (e non sei propio un giovanotto) chi si rivolge ad un forum la maggior parte delle volte lo fa perchè ha avuto dei problemi o per chieder consiglio, quindi è normale trovare quei casi in cui le auto si sono dimostrate poco affidabili.. specialmente su modelli stra venduti, le turbine se non hanno un difetto di fabbricazzione non saltano, le produce la garret e non solo per BMW e la pressione tarata dalla casa è uguale per tutti i costruttori che adottano turbine....quindi, come al solito stai abbaiando al vento... però continua pure la tua campagna contro BMW in questo caso ma che comunque sferri a praticamente tutti i marchi che non arrivano dal sol levante, sei ormai alla frutta però divertente... 8)

Eh ma io vorrei aiutarti...ma non so come :D
Anche perché non dai segni di ravvedimento
Adesso vado giu a cercare di sostituire la turbina del BD...sai dicono che prevenire...
PS ma dopo quante fette ti accorgi che è polenta?
 
infatti vedo che come al solito argomenti in maniera eccellente.... :D
se hai dei problemi nella sostituzione, rivolgiti pure a un meccanico porsche, tanto praticamente i motori sono uguali... :D e magari già che ci sei prova una porsche che ovviamente non ti darà la qualità di guida a cui sei abituato :p però almeno proverai qulcosa che sia meno banale di un diesel da 150cv...
le fette me le tengo e cado sempre in piedi, anche perchè ho avuto uno e l'altro.. e di conseguenza posso esprimere giudizi leggermente più veritieri dei tuoi.....ma non è che hai qualche problema d'inferiorità?? perchè a questo punto.... prova a fare più coccole a tua moglie, vedrai che le odiate made in germany ti diverrano più simpatiche.... :D quando vuoi giocare a tennis se vuoi ti do una paio di lezioni, visto che come al solito anche li hai sentenziato senza condizione di causa...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?

Ti sei finalmente deciso sull'auto da prendere ?? :D
Non BMW però... costano un botto e non stanno in strada... :lol:
Molto meglio una Subaru, con la migliore TI del mondo vai in camporella nei posti più nascosti e vedrai come ti diverti... :D
Ciao !
 
SirPatrick ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao, magari verso fine anno, volevo acquistare un auto usata senza spendere troppo, è importante l'affidabilità, bassi consumi, e costi di gestione non elevati.

Mi è balzato all'occhio il Bmw serie 3 e90, mi piace, essenziali i sedili sportivi, bixeno e sensori di parcheggio.
(la spesa max si attesta sui 12000? max 100000km)

In forum dedicati al marchio Bmw mi sono parecchio spaventato su diversi problemi che hanno i motori N47, come la turbina che salta, problemi alla ditribuzione e altre cose.
Anche alcune plastiche e la vernice sono delicate.

Voi che fareste al posto mio?

Ti sei finalmente deciso sull'auto da prendere ?? :D
Non BMW però... costano un botto e non stanno in strada... :lol:
Molto meglio una Subaru, con la migliore TI del mondo vai in camporella nei posti più nascosti e vedrai come ti diverti... :D
Ciao !

Ser mi fa specie questo tuo intervento... :evil: dovevi consigliare una qualsiasi QUATTRO piuttosto... per andare in camporella sono più che sufficienti.... :D
 
ho capito, alla fine dei conti dati tutti questi problemi ai diesel Bmw di quel periodo, meglio evitare di prendere un Bmw.

Non mi rimane che puntare sulla Golf allora, la 5 non mi piace, ma considerato il budget me la farò piacere, pare che il 1.9tdi 105cv tra il 2006-2008 era favoloso, consumi bassi e nel complesso economico da mantenere.
(alla fine mi servirà solamente per rattoppare 3 anni, poi, se potrò prenderò una Golf 7)
 
Back
Alto