<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 316d e 318d 2014 | Il Forum di Quattroruote

316d e 318d 2014

Ciao,
vorrei sapere se i motori in oggetto con cambio automatico hanno dei problemi noti o difetti conosciuti.
Sapere di turbine, catena di distribuzione, ma non ricorda da quale anno siano stati risolti.
Grazie a tutti
 
premesso che il 316d lo lascerei proprio perdere in quanto sottomotorizzata, da quello che so nessuna motorizzazione attualmente in produzione manifesta i problemi da te segnalati in quanto risolti con la fine della precedente serie 3
 
vatuttobene ha scritto:
premesso che il 316d lo lascerei proprio perdere in quanto sottomotorizzata, da quello che so nessuna motorizzazione attualmente in produzione manifesta i problemi da te segnalati in quanto risolti con la fine della precedente serie 3

Come mai dici sotto motorizzata ? Parliamo del 2.0 da 116 cv 4 cilindri
 
per carità, bastano a muoverla decentemente, però sono un po' pochini nel 2015 per un mezzo di quella massa.
Poi dipende dalle esigenze.
 
Però se leggo :

BMW 316 d touring
Lunghezza/larghezza/altezza cm 462/181/143
Passo cm 281
Peso 1475 kg

2.0 d,4 cil e 116 cv per 260 nm di coppia a 1750 giri

E confronto ( come rapporto massa/motore)

Peugeot partner 1.6 hdi
Lunghezza. 4380 mm
Larghezza. 1800 mm
Altezza 1800 mm

Peso 1485 Kg

92 cv per 230 nm a 1750 giri/m

Per esperienza personale ,ti dico che con auto così ti muovi bene ,salite a carico comprese...non vai forte ,questo no...quindi ,parere personale ,direi che 116 cv e 260 nm di coppia sono pochi per una BMW con un telaio così e non in senso assoluto ;)
 
Ma il partner non è un furgone?

La potenza in relazione alla massa è da confrontare in base alla categoria del mezzo.
Col furgone va giusto bene muoversi, con una vettura magari ci si muove anche gustando la guida.
 
Si ma stai dicendo quello che dico io quindi ;) Non e' il motore in se ad essere insufficiente,quanto l'auto ad essere troppo raffinata per quei numeri li.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Si ma stai dicendo quello che dico io quindi ;) Non e' il motore in se ad essere insufficiente,quanto l'auto ad essere troppo raffinata per quei numeri li.. ;)

allora vedi che è sottomotorizzata!!! :D :D
comunque consiglierei di provarla, solo il piede del proprietario può dirlo.
 
Diciamo che è "sottomotorizzata" in senso lato allora :D : ci sono i numeri per affrontare senza problemi tutti i possibili contesti di esercizio, tuttavia le caratteristiche della vettura chiamano in causa un motore tale da esaltarle appieno. Mia personale conclusione? 320d! ;)
 
Concordo ;) pensa che i bimmer DOC mi danno per entry level giusto la 320 d ..318 e' minimo sindacale :D e in effetti guidandola ,la 3 e' assolutamente invitante a spingere
 
Back
Alto