<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 308 Vs LEON | Il Forum di Quattroruote

308 Vs LEON

Apprezzerei un consiglio ,ho alcune soluzioni tra km zero, aziendali o nuova in pronta consegna
308 5 Porte Active - Allure - Gt Line 1.6 88 KW diesel vecchia generazione automatico EAT 6 o Manuale, 1.5 96 KW diesel nuova generazione Manuale o automatico EAT 6
LEON FR 1.6 Diesel 115 CV

Non ho preso in considerazione il Pure Tech 96 Kw Peugeot e il Metano per la Seat,ne conosco le reali prestazioni del Diesel 75KW su 308 ,qualche discorso in merito

Km 15000/20000 annui.

Peugeot o Seat?


Grazie
 
wsincero, io con peugeot dopo la 205 ho avuto solo brutte esperienze (206, 208, 308) con VW a parte l´affidabilità non eccelsa del DSG mai problemi, ma non ho mai avuto il sottomarchio Seat. Più che altro la domanda è: mettendoci anche la psicosi collettiva dei nostri politici e governanti, per 15/20 mila km/anno, sei sicuro di volere un diesel e nemmeno nuovo? Sono già euro 6Dtemp? O hai comunque intenzione di cambiarla di nuovo in circa 5 anni?(e te lo dice un sostenitore del diesel, ma con la psicosi collettiva non si può ragionare)
 
La Leon mi sembra abbia più carattere.

La 308 è un'auto cmq valida.

Secondo me, vanno bene come criteri di scelta gusti estetici del tutto soggettivi.

Io prenderei manuale, più affidabile, più economico, più parco.
 
Credo che le normative diesel siano prefissate entro il 2030
il vecchio 1.6 88KW diesel Euro 6 dovrebbe avere FAP e SCR con AD BLUE per i nox.. ma non supera i 94 gr/CO2 e consuma mediamente 5.04lt/100 con punte di 7.55lt/100km
il nuovo 1.5 96KW diesel Euro 6 D-TEMP..con AD BLUE e altre amenità consuma mediamente 5.21lt/100km con punte 6.16lt/100km

Sempre 308 Il pure TECH Benzina 96KW ha consumi medi di 6.95 lt/100km e raggiunge picchi di 11.54lt/100km ed è EURO 6d-TEMP

Su Seat Leon Benzina
85KW 1.0 consuma 6lt100km
110kw 1.5 consuma 6.79lt100km con picchi di 7.98lt100kmw
Metano 1.5 TGI si attesta 4.23KGmetano 100km e 7ltbenzina /100 km
Sono tutti EURO 6d-TEMP
DIESEL 110kw Euro 6 d temp consuma 6.24lt/100km

L'auto la vorrei tenere almeno 7/8 anni

I consumi li ho presi qua è mi fido dell'utenza piu di ogni altra fonte https://www.spritmonitor.de/en/
 
Ultima modifica:
i consumi dichiarati sono sempre più alti di quelli effettivi.

Detto questo un benzina è sempre più sensibile al singolo stile di guida rispetto a un diesel, percorre a parità di litri di carburante bruciato il 25/30% di strada in più in virtù della > resa termica
 
Leon esce il modello nuovo a breve. 308 meglio fatta e con motore diesel eccezionale in quella fascia. L'allestimento gt line è accattivante. Per esperienza andrei di peugeot anche se con seat ci troviamo bene e vedendo le ultime produzioni.sono delle ottime alternative alle sovraprezzate vw.
 
Leon esce il modello nuovo a breve. 308 meglio fatta e con motore diesel eccezionale in quella fascia. L'allestimento gt line è accattivante. Per esperienza andrei di peugeot anche se con seat ci troviamo bene e vedendo le ultime produzioni.sono delle ottime alternative alle sovraprezzate vw.
non so quando la nuova 308 sia in programma. In ogni caso il modello attuale mi sembra sia coetaneo della Leon (2014?)
 
308 in tutta sincerità mi ha dato un impressione di qualità e rifinitura incredibile sono salito su allure e gt line.. Leon leggermente meno.. plastiche diverse.. al dilà di tutto sarei orientato per la francese ora tocca vedere le offerte che mi capiteranno..
 
Se non ti disturba il gusto per me osceno degli interni francesi, oltre al volantino piccolo, la 308 dovrebbe essere meglio sia come motore, che come qualità degli interni.
Se vai di automatico il dsg a secco del 1.6 ha problemi storici non del tutto risolti. Purtroppo non ho provato eat6 quindi non posso dire altro, gli unici che ho spremuto sono dsg7 a secco e lo zf8 della mia bavarese e il peregiudizio che avevo verso i convertitori di coppia è sparito
 
Ultima modifica:
Se non ti disturba il gusto per me osceno degli interni francesi, oltre al volantino piccolo, la 308 dovrebbe essere meglio sia come motore, che come qualità degli interni.
Se vai di automatico il dsg a secco del 1.6 ha problemi storici non del tutto risolti. Purtroppo non ho provato eat6 quindi non posso dire altro, gli unici che ho spremuto sono dsg7 a secco e lo zf8 della mia bavarese e il peregiudizio che avevo verso i convertitori di coppia è sparito

Molto interessante " il gusto osceno degli interni francesi .." ?:emoji_grin:
Scusa ma sinceramente gli interni tristi ed insignificanti delle (ultime) Bmw , Vw ..., non mi sembrano proprio esemplari , impeccabili sia come qualità che design..
Comunque la 308 ha più carattere (classe).., chassis e motori ai vertici della categoria.., la Leon non è male ..
Nuova-Peugeot-308-GT-interni.jpg
image2.resizedViewPort.scale.asset.jpg
45-Best-Review-2019-Bmw-1-Series-Interior-Price-by-2019-Bmw-1-Series-Interior.jpg
 
Ultima modifica:
Molto interessante " il gusto osceno degli interni francesi .." ?:emoji_grin:
Scusa ma sinceramente gli interni tristi ed insignificanti delle (ultime) Bmw , Vw ..., non mi sembrano proprio esemplari , impeccabili sia come qualità che design..
I gusti sono soggettivi, per me le foto che hai messo sono una conferma:
- Peugeot ci prova tanto intensamente, con dedizione, ma viene fuori una boiata, soprattutto la parte centrale con il lettore cd buttato a caso e il display touch per regolare il clima
- Seat stile Subaru barac, troppo essenziale e squadrata. Skoda e VW sono la bella copia
- BMW la più carina delle 3, anche se in rapporto agli anni di nascita mi piacciono di più gli interni delle serie precedenti, vedi la mia F20

Gli interni veramente belli sono altri, per me
 
Che c'entri lo stile Subaru con quello Seat-Vw ho da capirlo... Le plance Subaru hanno stile convenzionale ma non certo pesante come quello della Léon in foto, ed ergonomia ed attenzione per certi dettagli tipiche della scuola progettuale giapponese si notano subito
 
Back
Alto