<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 308 GT Line Indecisione motorizzazioni | Il Forum di Quattroruote

308 GT Line Indecisione motorizzazioni

Salve sono prossimo all'acquisto di una Peugeot 308 gt line ma ho una piccola indecisione nel scegliere la motorizzazione.
Le motorizzazioni in questione sono il 1.2 benzina e il 1.6 gasolio da 120 CV.
C'è nessuno che saprebbe indicarmi pregi e difetti di questi due motori?
Grazie a tutti :D
 
oro944 ha scritto:
Salve sono prossimo all'acquisto di una Peugeot 308 gt line ma ho una piccola indecisione nel scegliere la motorizzazione.
Le motorizzazioni in questione sono il 1.2 benzina e il 1.6 gasolio da 120 CV.
C'è nessuno che saprebbe indicarmi pregi e difetti di questi due motori?
Grazie a tutti :D

salve, se ci dici, quanti km anno percorrerai circa e di che tipo. urbano statale. cosi possiamo dare un parere corretto.

saluti
 
oro944 ha scritto:
Salve, nell'arco di un anno percorro tra a 10000 e i 15000 km prevalentemente di strade extraurbane e statali.

Con quel chilometraggio, economicamente non c'è grande differenza, alla fine.
Visto il tipo di percorsi problemi di FAP non ne hai.
Con il diesel potresti rischiare di più relativamente a blocchi della circolazione.

Se sei sicuro che il tuo chilometraggio rimanga quello anche in futuro, mi sa che andrei di benzina, ma non reputerei fuori logica neanche il diesel.

Quanto è la differenza di prezzo netta?
 
renatom ha scritto:
oro944 ha scritto:
Salve, nell'arco di un anno percorro tra a 10000 e i 15000 km prevalentemente di strade extraurbane e statali.

Con quel chilometraggio, economicamente non c'è grande differenza, alla fine.
Visto il tipo di percorsi problemi di FAP non ne hai.
Con il diesel potresti rischiare di più relativamente a blocchi della circolazione.

Se sei sicuro che il tuo chilometraggio rimanga quello anche in futuro, mi sa che andrei di benzina, ma non reputerei fuori logica neanche il diesel.

Quanto è la differenza di prezzo netta?

Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per differenza di prezzo netta?
 
oro944 ha scritto:
renatom ha scritto:
oro944 ha scritto:
Salve, nell'arco di un anno percorro tra a 10000 e i 15000 km prevalentemente di strade extraurbane e statali.

Con quel chilometraggio, economicamente non c'è grande differenza, alla fine.
Visto il tipo di percorsi problemi di FAP non ne hai.
Con il diesel potresti rischiare di più relativamente a blocchi della circolazione.

Se sei sicuro che il tuo chilometraggio rimanga quello anche in futuro, mi sa che andrei di benzina, ma non reputerei fuori logica neanche il diesel.

Quanto è la differenza di prezzo netta?

Scusa l'ignoranza ma cosa intendi per differenza di prezzo netta?

Preventivo alla mano, quanto costa di più il diesel rispetto al benzina?
 
oro944 ha scritto:
La differenza tra le due e di 2000?

Quello che pensavo, più o meno.

Conferma la mia opinione che economicamente non ci sia un vantaggio netto dell'una o dell'altra.

La mia opinione rimane quella che ho scritto ieri.
 
Back
Alto