<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 30 giorni per un pezzo di vetro... | Il Forum di Quattroruote

30 giorni per un pezzo di vetro...

Ciao a tutti, da tempo che non scrivo.
arrivato a 26 mila km con la Forester 2.0 gpl sono soddisfatto del funzionamento, niente problemi col GPL, un pò meno della qualità costruttiva con mai risolti cigolii zona bagaglio, plancia, niente di insopportabile non fosse che il modello precedente da questo punto di vista era privo di pecche.

venerdì scorso, rientrando a casa, incrocio un TIR e una sorta di proiettile centra il piccolo vetro ad altezza retrovisore lato conducente.

morale, il pezzo come ricambio non è disponibile, ordinato con un'attesa minima di 30 giorni...faccio prima a farmelo tagliare su misura da un vetraio :D

no, dico, tenerne 4/5 in Italia alla bisogna...
il problema è che manco posso usare l'alzacristalli, le schegge impazzite si sono infilate ovunque ed alla prima grattata ho subito desistito...

logico che il conce non si sia offerto di smontarne uno da una delle auto in esposizione, sia mai che la vende...
 
Mi spiace per la disavventura, ma prima avevi un Forester BD e un altro nick?
Senza fare nomi, in che regione si trova il conce poco collaborativo?
 
si sono io!
avevo il Forester BD prima di questo.
Il conce non è che non sia collaborativo normalmente..mi sono sempre trovato bene, è che il pezzo pare non trovarsi da nessuna parte.
Più che il conce (Piemonte...) il problema è della rete Subaru Italia, forse un poco più di attenzione nel rifornire il magazzino ricambi.

Inoltre avendo preso una serie di altri marchi (oltre a Honda Mtisu, seat, e ssang yong..) tiene il parco veicoli al minimo sindacale, ho visto solo due forester di cui uno venduto..

Il mio è stato immatricolato ottobre 2014, la macchina va benone, il cambio automatico mi soddisfa, prestazione più che dignitose, mai nessun problema con il temuto GPL sino ad ora (ogni tanto qualche giro a benzina lo faccio), su neve in montagna in passaggi delicati con l'x mode ha fatto miracoli.

riesco a stare sui 11 litro col GPL, ma in città la uso poco.
Peccato per qualche "gemito" di plastiche che seppure di miglior gradimento al tatto e vista non hanno il silenzioso rigore del precedente Forester.
Modello sfortunato forse, considerando che 3 mesi fa è toccato al parabrezza, ma quello in 48 ore è arrivato.

ho guardato in rete nei distributori di autoricambi di mezza Europa ma non si trova.
 
stessa cosa successe a me quando repsi la grandinata, tre mesi per avere il finestrino laterale (terza luce) da rimpiazzare perchè danneggiato il bordino cromato... da giugno a settembre... wordless...
 
zen66 ha scritto:
Ciao a tutti, da tempo che non scrivo.
arrivato a 26 mila km con la Forester 2.0 gpl sono soddisfatto del funzionamento, niente problemi col GPL, un pò meno della qualità costruttiva con mai risolti cigolii zona bagaglio, plancia, niente di insopportabile non fosse che il modello precedente da questo punto di vista era privo di pecche.

venerdì scorso, rientrando a casa, incrocio un TIR e una sorta di proiettile centra il piccolo vetro ad altezza retrovisore lato conducente.

morale, il pezzo come ricambio non è disponibile, ordinato con un'attesa minima di 30 giorni...faccio prima a farmelo tagliare su misura da un vetraio :D

no, dico, tenerne 4/5 in Italia alla bisogna...
il problema è che manco posso usare l'alzacristalli, le schegge impazzite si sono infilate ovunque ed alla prima grattata ho subito desistito...

logico che il conce non si sia offerto di smontarne uno da una delle auto in esposizione, sia mai che la vende...

30 giorni? così poco?
a me hanno impiegato 4 mesi per far arrivare lo specchietto retrovisore sx sono migliorati vedo
 
Ma dico io... siamo quasi nel tremila ...quanto ci vuole a prendere un pezzo di vetro e metterlo sul giornaliero Tokyo Roma?
 
AurisBari ha scritto:
Ma dico io... siamo quasi nel tremila ...quanto ci vuole a prendere un pezzo di vetro e metterlo sul giornaliero Tokyo Roma?
calma le spedizioni non sono quotidiane, quando avevo volvo sapevo che i ricambi "speciali" devono essere ordinati entro mercoledì alle 17 per poter essere poi spediti da Bologna e arrivare entro il mercoledì successivo, se devono essere ordinati a Goteborg i tempi possono dilatarsi sino a 2, max 3 settimane, se il pezzo non è esaurito e si deve attendere una fornitura.

Per le Fuji il problema tempistico si complica un po', temo per via della ineffabile SI, e anche della polimorfica casa madre... l'ideale è avere un importatore forte, attrezzato e fornito di suo, cosa possibile solo nei mercati stratregici del marchio come i vecchi states e aussie tanto per dirne due
 
Invece chiedo venia al conce.
O meglio al capofficina, che sentendo colleghi di altre sedi ha rimediato il pezzo.

L'aspetto negativo è che essendo accaduto di notte e avendo usato poi la moto con l'auto in garage, non avevo notato il "buco" sul parabrezza, nascosto dal bordo scuro e dal disco orario, più due evidenti bolli sulla carrozzeria, cofano e portiera nelle vicinanze delle vetrature.

Evidentemente il camion incrociato ha perso qualche " residuo" che ho preso in velocità, effetto proiettili. Dai segni sembra che mi abbiano sparato delle biglie con una fionda.

Non sono fortunato, mi toglieranno la copertura cristalli...o sono le Subaru che l'effetto calamita non l'hanno solo a terra...
Comunque il parabrezza era disponibile e ieri ho risolto tutto.

Mi ruga per la carrozzeria :evil:

Ringrazio la concessionaria!
 
Back
Alto