<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 3 auto d 3 mln? | Il Forum di Quattroruote

3 auto d 3 mln?

manco il presidente della Lamborghini se la compra quella cosa.....invece sono sicuro che Horacio Pagani ha già ordinato il modellino de LaFerrari ;) (lui colleziona modellini di tutte le supersportive oltre alle sue ovviamente)
 
ottovalvole ha scritto:
manco il presidente della Lamborghini se la compra quella cosa.....invece sono sicuro che Horacio Pagani ha già ordinato il modellino de LaFerrari ;) (lui colleziona modellini di tutte le supersportive oltre alle sue ovviamente)

Anni fà, prima della notorietà, ebbi la fortuna di conoscerlo di persona presso la fabbrica. E' indubbiamente un talentuoso esteta delle 4 ruote con molto buon gusto a mio parere.

Ricordo nell'ufficio tecnico infatti un modellino dell'Audi Avus quattro color alluminio, concept car che mi piaceva moltissimo di metà anni 90. Notandolo e riconoscendola subiterrimo, gli chiesi se il modello si trovava lì perchè ci aveva magari lavorato anche lui (in terra di Germania ha già una zampa con la AMG...)

Horacio innanzitutto fu sorpreso dal fatto che sapevo che auto era, e successivamente ammise candidamente che non ci aveva mai lavorato sopra, ma che ne apprezzava il design e si era comprato per l'appunto il modellino...

Per la Lambo, per me vale la regola che se c'è la domanda, a maggior ragione a tiratura limitata, allora è più che giusto produrla. Sicuramente qualche famiglia di operai di Sant'Agata mangerà per un pò di tempo grazie a queste 3 bestiacce.

Sul design sono critico. Da anni Lamborghini mi aveva abituato con belle macchine. Cattive, ma abbastanza aggraziate ed un minimo eleganti. Con questa mi ha un pò deluso, in particolare non digerisco il fatto che sia così tozza posteriormente, in un periodo in cui si inneggia al downsizing ed all'alleggerimento. La parte superiore dei passaruota e quella subito dietro alle porte non mi piacciono.

Per quella cifra avrei snellito il tutto sfruttando le sinergie industriali e sfruttando magari il telaio dell'Audi R18 che corre a Le Mans. Magari poteva nascere un prototipo da sviluppare in un anno o due per le gare endurance.

Cmq aspetto di leggere le recensioni in pista del mostro
 
Back
Alto